BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 208

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pucitta Vincenzo

Pucitta, Vincenzo - Compositore (Civitavecchia, 1778 - Milano 20 dic. 1861). Figlio del patrizio e magistrato civitavecchiese Filippo (n. 1734) e di Amalia Alberti, fu mandato adolescente al Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli per coltivare l’inclinazione alla musica. Ivi studiò composizione con i celebri maestri Fedele Fenaroli e Nicola Sala, avviando dal 1800 [...]

2023-11-14T19:06:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Giacomo di san Luigi

Giacomo di san Luigi, c.p. (al secolo Giacomo Gianiel) - Servo di Dio (Tinizog, [Svizzera], 3 mar. 1714 – Cedere, 14 ago. 1750). Figlio di Giovanni Gianiel e di Anna Maria Durbant, a 16 anni si recò a Roma in cerca di occupazione, essendo assunto in qualità di scudiero dal nobile Bartolomeo Corsini. Frequentò assiduamente [...]

2023-11-14T19:06:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Cellere, Servo di Dio|

Preti Mattia

Preti, Mattia - Pittore (Taverna, Catanzaro, 24 feb. 1613 - La Valletta, 1699). Nacque da Cesare Preti e da Innocenza Schipani e fu battezzato il 26 feb. 1613 nella parrocchia di S. Martino; poco si conosce riguardo la giovinezza e la prima formazione, ma le fonti sembrano suggerire una predisposizione per la carriera militare. Nei [...]

2023-11-14T19:06:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, San Martino al Cimino|

Placidi Biagio

Placidi, Biagio - Avvocato, amministratore (Sacrofano, ca. 1817 - post 1899). Avvocato della Curia romana, dopo un lungo praticantato in diversi studi legali, nel 1848 fu ammesso come uditore della sezione legislativa della Consulta di Stato. Fu segretario del Comitato esecutivo della Repubblica Romana tra il 15 feb. e il 7 apr. del 1849; i [...]

2023-11-14T19:06:12+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, Roma|

Piscina (Piscini) Ugo

Piscina (Piscini), Ugo — Musicista (Roma, ca. 1590 – Viterbo, 16 feb. 1656). Figlio di Agostino, fu ascritto nel 1616 all’Arciconfratemita delle SS. Stimmate di S. Francesco. Sposando nel 1625 la nobile viterbese Laura di Paolo Musacchi, P. si legava al capoluogo del Patrimonio di S. Pietro, anche per la ricca dote recatagli dalla sposa [...]

2023-11-14T19:06:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Musicista, Viterbo|

Pincellotti Francesco

Pincellotti, Francesco - Scultore (Carrara, 1671/1672 - Roma, 1749). Padre dello scultore Bartolomeo (1707/1708-1740), è documentato a Roma nei primi anni del Settecento, quando realizzò la statua di San Vincenzo di Saragozza per il colonnato di S. Pietro e, nel 1706, cominciò a partecipare alle congregazioni dell’Università dei Marmorari. Si conoscono alcuni suoi lavori realizzati [...]

2023-11-14T19:06:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Scultore, Nepi, Tarquinia|
Go to Top