BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 212

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Nonnoso (santo)

Nonnoso, o.s.b.  Santo (sec. VI). Unica fonte su N. è san Gregorio Magno che, nel 593, chiese specifiche notizie «de domno Nonnoso abbate, qui iuxta domnum Anastasium de Pentumnis fuit». Sebbene la storia di Gregorio si limiti al racconto di tre miracoli senza alcun riferimento cronologico esplicito che informi sulla vita di N., questo può [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, VI, Santo, Sant'Oreste|

Nobili Vitelleschi Francesco

Nobili Vitelleschi, Francesco - Senatore, economista (Roma, 22 giu. 1829 – Ivi, 4 apr. 1906). Marchese, nel 1871 fu nominato senatore, questore del Senato del Regno, membro della Commissione archeologica municipale e presidente della Commissione sanitaria del Comune di Roma nel 1881. Il suo ufficio di consigliere comunale lo rese particolarmente sensibile ai problemi dell’Agro [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Roma|

Naro – Famiglia

Naro - Famiglia (Secc. XVI-XX) Famiglia nobile romana, in origine della consorteria dei Crescenzi, con palazzo a S. Eustachio e cappella in S. Maria sopra Minerva intitolata a San Giovanni Battista. Nel Lazio ebbero il feudo di Mompeo, acquistato nel 1646 da Bernardino (1584-1671). Questi, figlio di Fabrizio, nel 1626 aveva ereditato dal padre le [...]

2023-11-14T19:06:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Roma|

Muti – Famiglia

Muti -  Famiglia (Roma, secc. XVI-XX) Antica famiglia patrizia romana che si divise nel Cinquecento in due rami, il principale con palazzo nel rione Pigna, il cadetto con palazzo nel rione Campitelli. Entrambi i rami ebbero possessi feudali e fondiari nel Lazio; tra essi parte della vasta tenuta di Casal Boccone sulla Nomentana (dal sec. [...]

2023-11-14T19:06:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Candelari Chiara

Candelari, Chiara – Educatrice (Viterbo?, 1685 – Roma, 27 nov. 1754) Figlia di Pietro e di Lavinia Ercole, di famiglia originaria di Ancona, era nata nell’anno in cui santa Rosa Venerini apriva la sua prima scuola a Viterbo, scuola che poi la C. frequentò ed ebbe come direttore spirituale quel padre Martinelli che già era [...]

2023-11-14T19:06:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Giovanni di Azzone

Giovanni di Azzone – Vescovo (Sec. XIV) G. di Azzone dei Signori di Torre S. Stefano, arciprete di Viterbo dal 1320 al 1348, è vescovo di Civita Castellana dal 12 dicembre 1348. Egli era presente nella corte ad Avignone dove si era adoperato per la nomina di alcuni vescovi senza successo. Forse non fu mai [...]

2023-11-14T19:06:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Civita Castellana, Vescovo|

Alberti Francesco Maria

Alberti, Francesco Maria – Patriota (Blera, 9 ag.1824 – Ivi, 1905) Il padre Vivenzio apparteneva ad una famiglia blerana mentre la madre, Cecilia Lattanzi, era di origini umbre. Nato il 9 agosto 1824, quinto figlio ma primo sopravvissuto anche se sfortunato (fu soprannominato “Checchino il gobbo”) fu avviato agli studi dall’arciprete Gerolamo Speranza; sviluppò ben [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XIX, XX, Patriarca|
Go to Top