BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 225

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cirabetta (Cirabettia) Francesca

Cirabetta (Ciarabetta), Francesca, o.s.m. – Bea­ta (secc. XV-  Viterbo, 15 dic. 1522). Monaca dell’Ordine secolare dei Servi di Maria, visse nel monastero della Pace di Viterbo. Predisse la venuta in Città dell’eremita tedesco Pietro (che poi prese l’abito dei Serviti con il nome di Pietro della Croce) e qui fece molti miracolosi; la Cirabetta predisse [...]

2023-11-14T19:09:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Religioso, Viterbo|

Cioffi Pietro

Cioffi, Pietro - Letterato, teologo (Castel Madama, secc. XVI-XVII). Di questo autore non si hanno notizie biografiche al di fuori di quelle ricavabili dalle sue opere. In quelle latine egli fa precedere il suo nome dall’aggettivo Empulitano, in quelle italiane figura come «l’Ampollonitano Lettore Pietro Cioffi». Era dunque nativo della località detta latinamente Empulum e [...]

2023-11-14T19:09:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Letterato, Ronciglione|

Cesolini Ricciotti Alfredo

Cesolini Ricciotti, Alfredo - Parroco (Campagnano di Roma, 13 ago. 1903 - 20 marzo 1982). Dopo aver frequentato il ginnasio nel Seminario di Nepi e i corsi di filosofia e teologia nel Seminario Romano, fu ordinato sacerdote nel 1927. Nel 1928 fu viceparroco ad Anguillara Sabazia, e successivamente parroco a Magliano Romano (1929-36), rettore del [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Parroco|

Cesari Giuseppe

Cesari, Giuseppe (detto il Cavalier d’Arpino) - Pittore (Arpino, 1568 – Roma, 1646). Figlio del pittore Muzio senior e fratello di Bernardino senior, con il quale collaborò, trasse dalla città natale la denominazione con la quale è maggiormente conosciuto. Fu attivo a Roma dal 1582, come aiutante nella bottega del Circignani. Nel primo periodo della [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Orsolini Cencelli Valentino

Orsolini Cencelli, Valentino - (Magliano Sabina, 7 feb. 1898 – Roma, 22 mag. 1971) Ultimogenito di Alberto Cencelli, nel 1906, all’età di otto anni, per volontà dei genitori ottenne con regio decreto che il cognome di sua madre Vittoria, unica discendente della famiglia Orsolini Marescotti, fosse anteposto a quello di Cencelli. Appena sedicenne, il 5 [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Fabrica di Roma, Politico|

Cervati Guido

Cervati, Guido - Avvocato, storico (Napoli, 18 sett. 1907 – Roma, 1987). Compì gli studi a Napoli, dove si laureò in giurisprudenza e frequentò la Scuola di archivistica e paleografia dell’Archivio di Stato, partecipò alla vita di circoli letterari e filosofici. Completò la formazione con studi del pensiero filosofico, economico e sociale austriaco, particolarmente dell’austromarxismo. [...]

2023-11-14T19:09:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Storico, Tuscia|

Cernitori – Famiglia

Cernitori – Famiglia (Montefiascone, Secc. XVI-XIX) Famiglia originaria di Milano, trasferitasi a Viterbo al principio del Cinquecento e quindi passata a Montefiascone, ottenendone la cittadinanza e più tardi l’aggregazione alla nobiltà con Adriano di Pietro (1828). Capostipite cognito è «Martino Cernitoris de Mediolano continuo abitante di Viterbo» (AS Viterbo, Notarile Viterbo, Giovanni Malvicini, prot. 1437, [...]

2023-11-14T19:09:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Montefiascone|
Go to Top