tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 286

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Monaldi Monaldo

Monaldi Monaldo — Vescovo (Bagnoregio, secc. XII-XIII). Scarse sono le notizie sull’infanzia di M. e sulla sua giovinezza, se non che egli appartenne a una delle famiglie più in vista di Bagnoregio. Successe su quella cattedra episcopale al vescovo Albone, che aveva donato nel 1211 al canonico del Laterano frate Gregorio la chiesa di S. Clemente [...]

2023-11-14T19:22:04+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Mercuri Francesco

Mercuri Francesco - Stampatore (sec. XVII). Questo tipografo era figlio di Michelangelo, ric­co mercante nativo di Tagliacozzo ma stabilitosi a Ronciglione. Nel 1618 Michelangelo acquistò da Porzia Manni, erede della grande famiglia Biado, stampatori camerali di Roma, una completa attrez­zatura tipografica che fu affidata all’esperto stam­patore Lodovico Grignani. Così Grignani impiantò a Ronciglione una stamperia [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Ronciglione|

Meloni Angelo

Meloni Angelo - Fantino (Canepina, 6 mar. 1880 - Roma, 24 gen. 1945) È il «mitico» Picino, uno dei più grandi fantini che abbia corso il Palio di Siena: ben 52 dal 1897 al 1933, indossando i giubboni di 15 contrade diverse, e vincendone 13, il pri­mo a 22 anni nel 1902 per la contrada [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: Allevatore, BIOGRAFIE, Canepina, XIX, XX|

Menicucci Angelo

Menicucci (Minicucci)  Angelo,  o.c. (al secolo Rocco Francesco) - Religioso (Canepina, 16 ago. 1562 – ivi, 26 mar. 1630). I genitori Muzio e Lo­renza Fucci erano entrambi nativi di Canepina, ma di origine viterbese; Muzio discendeva dai Mini­cucci di Viterbo, Lorenza, da parte di madre, era imparentata con i Cocchi, famiglia viterbese mol­to antica e [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canepina, XVI, XVII, Religioso|

Meniconi Giovanni Paolo

Meniconi (Menicone) Giovanni Paolo - Vesco­vo (Perugia, 1629 - Bagnoregio, 24 dic. 1694). No­bile perugino, dottore in utroque iure, fu dapprima arcidiacono della cattedrale di Perugia, quindi no­minato vescovo di Bagnoregio da Innocenzo XI il 29 apr. 1680 dopo la morte di Vin­cenzo Candiotti, venendo consacrato a Roma il suc­cessivo 1° maggio. Tenne un sinodo [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, Vescovo|

Menichelli Giovanni

Menichelli Giovanni - Ecclesiastico, bandito (Civitella d’Agliano, 20 mag. 1827 –Viterbo, 21 sett. 1874) Figlio di Domenico Angiolo e di Costanza Biancherini, frequentò il Seminario per diventare eccle­siastico. Sembra che sostituisse la propria famiglia, vista la prematura morte dei suoi genitori, con quel­la dei compaesani Crispigni, ladri e contrabbandie­ri. Quando uno di loro, Alessandro, venne [...]

Menichelli Giacomo

Menichelli Giacomo - Stampatore (Ronciglione, ca. 1625 – ivi, 5 mar. 1705) Di una famiglia bor­ghese presente a Ronciglione fin dal sec. XV con no­tai e possidenti, era il penultimo dei tredici figli di Livio. Quando a Ronciglione, dopo la conclusione della guerra di Castro, lo stampatore Palmerio Giannotti (già gestore e poi erede della [...]

2023-11-14T19:22:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|
Go to Top