BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 292

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Paparozzi – Famiglia

Paparozzi - Famiglia (Canepina, secc. XVII-XIX) Nota per una serie di ricchi notai attivi a Roma nel Settecento e nell’Ottocento. Il primo fu Salvatore senior, nato a Canepina verso il 1670 da un Angelo ancora vivente nel 1695; abitando a Roma presso S. Giovanni de’ Fiorentini, tramite l’Arciconfraternita della Pietà istituita in quella chiesa ebbe forse [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Canepina, XVII, XVIII, XIX|

Paolocci Francesco

Paolocci Francesco - Sacerdote,  storico (Vetralla, 8 lug. 1835 – Roma, 27 nov. 1896) Nato da Pietro e da Maria Domenica Grottani, di antica famiglia vetrallese, fu seminarista a Viterbo, quindi ritornò da sacerdote a Vetralla, dove si dedicò nel Pio Istituto delle Scuole all’insegnamento delle lettere e dei classici latini. Svolse la sua attività [...]

2023-11-14T19:22:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Storico, Vetralla|

Paolo da Viterbo

Paolo da Viterbo - Cardinale (Viterbo, secc. XIII-XIV). Frate scismatico, prese le parti dell’antipapa Giovanni XXII, Nicolò V e di Ludovico il Bavaro, e rivestì a Viterbo il ruolo di inquisitore; fu nominato dall’antipapa cardinale e responsabile della città. Dopo la partenza del Bavaro e la fuga di Nicolò V a Pisa, si rifugiò a [...]

2023-11-14T19:22:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV, Viterbo|

Pagliacci – Famiglia

Pagliacci - Famiglia (Secc. XVIII-XIX) Originaria di Arlena di Castro e di Canino, stabilita a Viterbo all’inizio del Settecento ed ivi ascritta alla locale nobiltà nel 1723, fiorendo nei secc. XVIII e XIX. I primi P. noti vissero ad Arlena di Castro nel Seicento e furono militari. Dalla fine di quel secolo la famiglia ebbe [...]

2023-11-14T19:22:24+00:00Categories: Famiglia, Arlena di Castro, BIOGRAFIE, Canino, XVIII, XIX|

Padovani Lea

Padovani Lea - Attrice (Montalto di Castro, 28 lug. 1920 – Roma, 23 giu. 1991) Figlia di Ugo, vicentino, e di Ida Campanari originaria della Corsica ma nata a Tuscania, dopo la maturità classica si iscrisse all’Accademia d’arte drammatica di Roma nel 1942 che lasciò nel 1944 per esordire sulle scene, come soubrette, nella rivista [...]

2023-11-14T19:22:24+00:00Categories: Attore, BIOGRAFIE, XX, Montalto di Castro|

Pacifici Antonio

Pacifici Antonio - Ecclesiastico, Patriota (Grotte di Castro, 12 mag. 1769 – Ronciglione, 1799) Nato a Grotte di Castro, nella Diocesi di Montefiascone, figlio di Angelo e di Preziosa Rampicci, dopo aver studiato in quel seminario fu ordinato prete nel 1792 quando era già Canonico della chiesa collegiata di S. Giovanni Battista di Grotte. Fu [...]

Mellini Savo

Mellini Savo - Cardinale (Roma, 4 lug.  1644 – ivi, 10 feb. 1701). Figlio del nobile romano Mario e di Ginevra di Neri Capponi, ab­bracciò la carriera ecclesiastica e fu prelato della Curia romana, con importanti incarichi (segretario della Congregazione del Buon Governo) e dignità. Fu nominato Nunzio a Madrid e creato arcivescovo di Cesarea [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Nepi, Sutri|

Mellini Angelo

Mellini Angelo - Venerabile (Roma, 22 lug. 1595 - Sutri, 1° ott. 1655) Figlio del nobile roma­no Paolo e di Porzia dal Mantico, fu battezzato al fonte di S. Lorenzo in Damaso il 31 luglio 1595 avendo a padrino il cardinal Pietro Aldobrandini, nipote del papa regnante Clemente VIII. Studiò al Seminario romano, dove per [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Sutri|

Mazzatosta – Famiglia

Mazzatosta – Famiglia (Viterbo, Sec. XIV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo fio­rita dal tardo sec. XIV, epoca del capostipite Tuccio di Riccardo; la sua dimora principale era ubicata in S. Simeone, ma la casata possedeva altre abitazio­ni nei pressi della chiesa di S. Biagio e in piazza S. Salvatore e sepoltura in S. Maria in Gradi. [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top