tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 296

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

D’Orazi Francesco Maria

D’Orazi, Francesco Maria - Storico (Ronciglione, 8 genn. 1920 - Nepi 29 nov. 2007). Nacque dal carabiniere Pietro e da Mar­gherita Chiossi, primo di tre figli. Dopo aver stu­diato al liceo classico di Viterbo, si iscrisse alla fa­coltà di Scienze coloniali di Napoli (1940), parten­do due anni dopo per la guerra. Sottotenente di fan­teria, si [...]

2023-11-14T19:23:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Storico, Ronciglione|

Donzellini Alessandro

Donzellini Alessandro - Letterato (Bolsena, 1542/45 – ivi, 1613). Figlio di Bernardino detto Bon­te e di Antonia di Latino, appartenne a un’antica fa­miglia, attestata a Bolsena dai primi anni del XV se­colo alla prima metà del XVII. Sposatosi nel 1568 con Celia di Felice Angelo Ronzinetti, dalla quale ebbe il figlio Giovanni Battista, visse nella [...]

2023-11-14T19:23:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVI, XVII, Letterato|

Donati Andrea

Donati Andrea - Storico, pubblicista (Ca­nino, 11 giu. 1883 - Roma 2 lug. 1956). Era uno degli otto figli di Davide e di Francesca Frigola. Ebbe come insegnante il maestro Gismondo Gal­li, autore molto stimato di studi storici su Canino che gli trasmise la passione per la ricerca e la docu­mentazione storica. Iniziati gli studi superiori [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX, Storico|

De Cupis Cesare

De Cupis Cesare — Agronomo, storico (Faleria, 15 lug.1845 – Roma, 2 feb. 1928). Apparteneva a una famiglia romana di mercanti di campagna. Combattè per gli ideali liberali e nazionali nel 1866 e 1867, al seguito di Garibaldi nella battaglia di Mentana. Dopo l’unione di Roma all’Italia, si riti­rò dall’attività politica e dal servizio per [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Faleria|

Collemodi Terenzio

Collemodi Terenzio – Amministratore (Civitavecchia, 1572- Ivi, 1653) Nato a Civitavecchia nel 1572, discendente da una nobile famiglia originaria di Vibonati (Salerno), sposa nel 1608 Giulia  Andreotti di nobile famiglia civitavecchiese e, poi, Ottavia Parma.  Ricopre importanti ruoli nella vita della città: Consigliere nel 1610, Camerlengo nel 1614, più volte Visconte dal 1622, Capitano delle [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Civitavecchia, Militare|

Brunacci Domenico

Brunacci  Domenico, S. J. - Religioso (Viterbo 31 marzo 1616 - Roma 17 febbr. 1695). Appartenente a una famiglia proveniente da Bassanello (oggi Vasanello) ma presente a Viterbo fin dal sec. XIV, fu ammesso il 25 marzo 1631 nella Compagnia di Gesù; in essa si svolse tutta la sua vita e la sua atti­vità. Insegnò [...]

2023-11-14T19:23:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Religioso, Viterbo|

Brugiotti – Famiglia

Brugiotti – Famiglia (Vetralla, XVI- XX sec.) Famiglia originaria di Firenze poi trasferita a Vetralla dove è presente dalla prima metà del sec. XVI con Taddeo, figlio di Pietro, e Lattanzio suo fratello. Taddeo nel 1522 era stato tradotto in carcere per un ammanco di denaro avvenuto durante la sua gestione di un pubblico ufficio. [...]

2023-11-14T19:23:48+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Vetralla, Viterbo|

Fortunati Dedalo

Fortunati (Fortunato) Dedalo - Letterato (Soriano nel Cimino,  secc. XVI-XVII). Nato verso il 1590 o poco prima, fu medico chirurgo a Soriano, Viterbo e altri luoghi del Patrimonio, sotto la protezione dei duchi Altemps, signori di Soriano. Era amico del pittore e letterato Giacomo Cordelli di Viterbo, per un’opera del quale (la commedia pastorale Le [...]

2023-11-14T19:24:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Letterato, Soriano nel Cimino|
Go to Top