tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 55

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Ceccamea Pellegrino

Ceccamea, Pellegrino – Sindaco (Barbarano Romano, 22 sett. 1853 – Ivi, 12 nov. 1930) Era nato il  22 settembre 1853 da  Domenico e Angela Maria Ianni. Consigliere comunale dal 1908, fu Sindaco nel 1921 e 1922 fino al 21 febbraio 1923 quando fu costretto alle dimissioni (insieme a tutto il Consiglio) da gruppi di fascisti [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Carnevalini Orazio

Carnevalini, Orazio – Poeta (Viterbo, 2 dic. 1802 – Ivi, 12 nov. 1823) Nato a Viterbo il 2 dicembre 1802 da Giovanni  e Anna Maria Tizioni, in una famiglia di giuristi e di letterati studia dai Gesuiti e si appassiona ai classici e alle lettere. Si ammala ancora adolescente e questa condizione di sofferenza non [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Poeta, Viterbo|

Bravi Luigi

Bravi, Luigi – Sindaco (Barbarano Romano 6 gen. 1838 – Ivi, 25 mag. 1925) Figlio di   Giuseppe e Francesca Turrini  era nato il 6 gennaio 1838 a Barbarano Romano in una famiglia presente in paese dall’inizio del XVII secolo. Un Domenico Bravi aveva fatto parte del primo Consiglio comunale dopo il 1870 mentre Luigi è [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Berretta Giuliano

Berretta, Giuliano – Sindaco (Barbarano Romano, 1852 – Ivi, 27 lug. 1920) Membro di una famiglia molto influente in paese, era figlio di Giuliano e di Marianna Sabini; nei moti risorgimentali si schierò apertamente per il Papa e lo Stato Pontificio. Fu Consigliere comunale dal 1874, Assessore dal 1896,  forse Sindaco nel 1889 mentre altre [...]

2023-11-08T19:02:31+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Alessandri Felice

Alessandri, Felice – Sindaco (Barbarano Romano,  29 ott.  1859 – post 1921) Nato a Barbarano Romano il 29 ottobre 1859 era figlio di Giovanni  e di Teresa De Gregori; la sua era una delle famiglie più facoltose del paese e presente fin dal XVI secolo. Il padrino di battesimo era stato Alessandro Vallerani (ostetrica Maria [...]

2023-11-08T19:02:31+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Zenini Antonio

Zenini, Antonio – Sacerdote, storico  (Barbarano Romano, Secc. XVIII – post 1759) Era arciprete della chiesa di Santa Maria Assunta di Barbarano Romano quando scrisse, tra il 1729 e il 1756, un testo di storia del paese che è stato edito solo nel 1985, a cura dell’Amministrazione comunale, con il titolo Alla ricerca delle nostre [...]

Ramazzini Bernardino

Ramazzini, Bernardino – Medico. Scienziato (Carpi, 4 ott. 1633 – Padova, 5 nov. 1714) Nato a Carpi il 4 ottobre 1633 da Bartolomeo e da Caterina Federzoni, dopo gli studi compiuti a Parma dove si era laureato in filosofia e medicina si era trasferito a Roma dove aveva seguito le lezioni di Antonio Maria De’ [...]

2023-11-17T07:09:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canino, XVII, XVIII, Marta|

Raffaelli Giuseppe

Raffaelli, Giuseppe – Scultore (Montefiascone, 1671 – post 1731) Nato a Montefiascone nel 1671, si formò in una delle botteghe romane attive nell’ultima parte del XVII secolo, Forse il suo primo lavoro è del 1696 nella chiesa di S. Maria Maddalena a Roma. Fu allievo di  Angelo De Rossi e svolse diversi incarichi per conto [...]

2023-11-08T19:03:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Scultore, Montefiascone|
Go to Top