tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 58

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Banca Carlo Benedetto

Giustiniani Banca, Carlo Benedetto – Principe (Roma, 9 nov. 1649 – 25 nov. 1679) Figlio di Andrea e di Anna Maria Pamphili, dopo la morte del padre proseguì nell’opera di sviluppo di Bassano Romano senza arrivare a completarla per la sua improvvisa morte avvenuta nel 1667. Aveva sposato Caterina Gonzaga dalla quale avrà sette figli [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Andrea

Giustiniani Banca, Andrea – Principe (Messina, 1605 -  Roma, 1676) Nato a Messina nel 1605, Andrea era figlio di Cassano Giustiniani Banca (imparentato con Vincenzo Giustiniani, primo marchese di Bassano Romano, che aveva sposato Girolama Giustiniani Recanelli Banca) e di sua moglie, Caterina de Bellis. La sua famiglia si era trasferita dall’isola greca di Chio [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Castello Bernardo

Castello, Bernardo – Pittore (Genova, 1557-1629) Nella committenza dei fratelli Vincenzo e Benedetto Giustiniani anteriore al 1606 e relativa al Palazzo di Bassano Romano acquistato dal loro padre Vincenzo nel 1595 c'è l'incarico dato a Bernardo Castello che eseguirà le pitture del salone dedicate alle Storie di Amore e Psiche e la decorazione dell'arcone di [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Calini Lodovico

Calini, Lodovico – Cardinale (Brescia, 9 gen. 1696 - Ivi, 9 dic. 1782) Nato in diocesi di Brescia il 9 gennaio 1696, prete dal 1718, dottore in utroque iure dal 1725; consacrato vescovo nel 1730 e nominato vescovo di Crema nello stesso anno; viene trasferito alla diocesi titolare di Antiochia nel 1751 e nella stessa [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Monteromano|

Brenciaglia Napoleone

Brenciaglia, Napoleone – Deputato (Capodimonte, 1861 – Roma, 4 giu. 1925) Nato a Capodimonte nel 1861 in una famiglia di ricchi possidenti che nel 1805 aveva ottenuto l'enfiteusi dalla Camera apostolica di Marta, Capodimonte e Bisenzio, dopo aver fatto studi di legge si era sposato con Anna Tittoni. Dopo la divisione dei beni di famiglia [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, Deputato, XIX, XX, Possidente|

Angelotti Dante

Angelotti, Dante – Docente (Marta. 17 feb. 1889 – Roma, 9 ott. 1955) Nasce a Marta il 17 febbraio 1889 ed è figlio di Giovanni e di Virgina Farmeschi. Ufficiale durante la Prima guerra mondiale è poi avvocato e infine docente di Diritto all'Università di Pavia. E' autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Marta|

Tarquini Raveggi Paolo

Tarquini Raveggi, Paolo – Chirurgo  (Secc. XIX-XX) Nel suo percorso professionale era passato per l’Ospedale Grande degli Infermi di Viterbo sotto la direzione di Ugo Rosi; poi nel 1901 si era trasferito a Bolsena come direttore del reparto chirurgico del locale Ospedale. Nel 1903 aveva scritto e pubblicato la Relazione circa la necessità e l’urgenza [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, Medico, XIX, XX, Tuscania|

Mocenni Mario

Mocenni, Mario – Cardinale (Montefiascone, 22 gen. 1823 – Roma, 14 nov. 1903) Nato a Montefiascone  e presto trasferitosi a Viterbo,  fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1834 al 1845. Ordinato sacerdote nel 1845, svolse incarichi in Diocesi: dal 1853 fu Canonico della Cattedrale e per vari anni professore nel Seminario viterbese insegnando Sacra [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Montefiascone|

Landesio Eugenio

Landesio, Eugenio – Incisore (Venaria Reale, 27 gen. 1809 – Roma, 29 giug. 1879) La sua famiglia si era trasferita a Roma alla ricerca di una migliore sistemazione economica ed egli aveva cominciato a studiare disegno dal paesaggista francese A. Bourgeois. Dopo aver cominciato a lavorare su Roma e la Campagna romana si dedica alla litografia [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Civita Castellana, Sutri|
Go to Top