tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Dipinto

Home » OPERE D'ARTE » Dipinto » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salvator Mundi, 1472, olio su tavola

Nella cappella dei Santi Ilario e Valentino della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo era il quadro del 1472, raffigurante il Redentore benedicente tra i santi Giovanni evangelista Leonardo, Pietro martire e Giovanni battista, oggi nella navata sinistra[1]. Un vero capolavoro è la magnifica tavola quattrocentesca che si ammira sulla parete sinistra e che, [...]

2024-12-29T14:41:18+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

Ss. Ilario e Valentino ed il Sacramento, 1689, G. M. Morandi

Nel 1698 sull’altare dei Santi Ilario e Valentino nella chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo viene dipinto un quadro del pittore romano Morandi raffigurante Sant’Ilario e Valentino ed il Sacramento[1]. Il dipinto e la costruzione della cappella, dopo qualche controversia, furono eseguiti per volontà del cardinale Urbano Sacchetti, vescovo di Viterbo (1683-1699)[2]. Gli altri [...]

2025-01-06T10:21:51+00:00Categories: Dipinto, Viterbo|

Polittico della Madonna in trono con Bambino, 1440-1460, Zacchi Francesco d’Antonio (Balletta)

Polittico della Madonna in trono con Bambino, 1440-1460, Zacchi Francesco d’Antonio detto Balletta, legno/doratura/intaglio (240x240), Viterbo, Chiesa Santa Rosa Secondo una notizia tratta da un libro di Memorie dell'Archivio di S. Rosa (Signorelli G., 1934) L’opera, oggi conservata nella chiesa di S. Rosa a Viterbo, venne pagata cento ducati. Nessuna indicazione, tuttavia, deriva dalle Memorie [...]

2023-12-17T14:56:26+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|

Madonna con Gesù Bambino e s. Anna, sec. XVII – ultimo quarto, Pacifico Pacifici

Madonna con Gesù Bambino e s. Anna, sec. XVII – ultimo quarto, Pacifico Pacifici, olio su tela (cm 250x105), Grotte di Castro, Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio. L’altare del­la prima cappella a destra della Basilica-santuario di S. Maria del Suffragio a Grotte di Castro, dedicato a S. Anna, è adornato da un dipinto di [...]

2025-02-20T19:33:18+00:00Categories: Dipinto, XVII, Grotte di Castro|

Morte di Sant’Andrea Avellino, sec. XVIII, autore vicino a Strigelli

Autore vicino a Strigelli, sec. XVIII, [Apparizione celeste a] Morte di Sant’Andrea Avellino, olio su tela (300x160). Nella navata della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, sulla parete sinistra, sopra all’altare che riprende le forme di quello di fronte, è posto un quadro del XVII secolo che raffigura la morte di S. Andrea [...]

2025-02-20T19:36:58+00:00Categories: Dipinto, XVIII, Viterbo|

Battesimo di Cristo, 1670-80, Anton Angelo Bonifazi

Anton Angelo Bonifazi, 1670-1680, Battesimo di Cristo, olio su tela (245x175) Nell’altare di sinistra della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, nelle forme uguali a quello di fronte, compare un notevole dipinto del fratello maggiore di Francesco Maria Bonifazi: Anton Angelo, raffigurante il Battesimo di Cristo. Questo pregevole dipinto barocco è stato riprodotto [...]

2023-11-10T08:52:02+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Madonna del Suffragio, sec. XVII fine – sec. XVIII inizio, Franesco Maria Bonifazi

Francesco Maria Bonifazi (1637-1722 c.), sec. XVII fine-sec. XVIII inizio, S. Maria del Suffragio che ha in grembo il Bambino dritto in piedi, mentre un angelo le presenta un’anima purificata che lascia il Purgatorio.  Sull’altare maggiore in marmo della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo, un elegantissimo episodio barocco con quattro colonne che sostengono [...]

2023-11-10T08:51:03+00:00Categories: Dipinto, XVII, XVIII, Viterbo|

Dio Padre in gloria tra Cristo e la Vergine e le anime del Purgatorio, sec. XVIII, ambito viterbese

Ignoto viterbese, sec. XVIII, Dio Padre in gloria tra Cristo e la Vergine e le anime del Purgatorio, olio su tela (600x270)  Il soffitto della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo è ricoperto da una grande tela di iuta tesa orizzontalmente, questa è dipinta e, nonostante sia fortemente danneggiata, ancora presenta al centro [...]

2023-11-10T08:53:17+00:00Categories: Dipinto, XVIII, Viterbo|

Cristo deposto, 1876, Pietro Vanni

Pietro Vanni, Cristo deposto, 1876, olio su tela (83x203), Viterbo, Museo Colle del Duomo Opera giovanile di Pietro Vanni, il Cristo è deposto sul sudario all’interno del sepolcro, esangue, ed è rappresentato su un piano rialzato con un telo bianco e con ai piedi una brocca. Donato dalla famiglia Ascenzi alla cattedrale di Viterbo, la [...]

2023-07-25T12:57:51+00:00Categories: Dipinto, XIX, Viterbo|
Go to Top