Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Alemanni – Famiglia

Alemanni – Famiglia (Secc. XIII-XVII) Antica famiglia patrizia di origine fiorentina, stabilita nel sec. XIII a Bagnoregio, fiorendovi fino al XVII secolo. Forse fuggita dalla Toscana per motivi politici, ebbe a Ba­gnoregio costante presenza con notai, ecclesiastici, medici, militari. Alcuni membri della famiglia vis­sero a Viterbo o a Roma. Un Alemanno (seconda metà del sec. [...]

2024-06-05T17:36:55+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, XV, XVI, XVII|

Alemanni Alemanno

Alemanni, Alemanno - Vescovo (sec. XIV). Le prime notizie che possediamo su A. sono relative agli inizi del sec. XIV, quando, in risposta a un at­tacco portato alla città di Bagnoregio da un certo Nerio di Orvieto, venne inviata nella città umbra una missione diplomatica per chiedere un risarci­mento danni; tra gli inviati del Comune [...]

2024-06-05T17:43:54+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, Vescovo|

Ruini Lelio

Ruini (Rovina, De’ Ruini, Ruinus), Lelio - Ve­scovo (Bologna, sec. XVI - 30 dic. 1621). Figlio del senato­re Carlo e di Vittoria del conte Girolamo Pepoli, nipote del commendatore di S. Spirito monsignor Giovanni Battista, si laureò in giurisprudenza a Bologna il 5 gen. 1585, quindi divenne presbite­ro e appartenne al collegio dei giudici di [...]

2023-11-14T19:12:15+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Cozzi Alberto

Cozzi, Alberto – Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine, Meccanico (Roma, 23 mar. 1925 - Roma, 24 mar. 1944). Nato a Roma il 23 marzo 1925 da Giuseppe e Maria Bonfanti, entrambi originari di Castel Cellesi (frazione del comune di Bagnoregio), dopo gli studi elementari aveva trovato lavoro nel quartiere romano di Valle Aurelia come apprendista [...]

2024-05-19T07:47:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Meccanico, Martire, Partigiano|

Jacobini Giovanni Battista

Jacobini, Giovanni Battista - Vescovo (Genza­no, 8 mag. 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne canonico, teologo e retto­re. Durante l’invasione francese degli Stati Roma­ni subì l’esilio per non aver prestato il giuramento di fedeltà all’Impero. Con la restaurazione pontifi­cia, nel concistoro del 29 sett. [...]

2023-11-14T19:12:57+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Brinciotti Gaetano

Brinciotti, Gaetano - Vescovo (Sant’Angelo in Pontano, Macerata, 12 ag. 1805 – Roma, 18 nov. 1868). Ordinato sacerdote a Roma, conseguì il dot­torato in teologia all’Università di Camerino nel 1838 e il titolo in utroque iure nell’Archiginnasio romano nel luglio 1842. Valente oratore e predica­tore, fu vicario del cardinal Antonio Cagiano de Azevedo vescovo di [...]

2023-11-14T19:15:08+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|

Bovio Carlo

Bovio, Carlo - Vescovo (Bologna, 1577 – ?, giu. 1646). Figlio di Alessandro, si addottorò in diritto canonico e civile; ottenne la nomina di uditore ge­nerale di Rivarola e quindi fu legato di Ravenna. Assunta la carica di protonotario apostolico, diven­ne canonico di S. Pietro, e successivamente vicario del futuro Gregorio XV, suo parente, nel [...]

2023-11-14T19:15:08+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Cristofori – Famiglia

Cristofori – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio in questa città la fa­miglia possedeva un palazzo, oggi proprietà della Fondazione Agosti. Tra i suoi esponenti più illustri, oltre al capostipite Cristoforo (m. 1607), notaio nel 1570, vanno ricordati suo figlio Torquato (m. Viterbo 4 ott. 1621), illustre giurista, sepolto nella cappella dei SS. [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Bonaventura da Bagnoregio (santo)

Bonaventura da Bagnoregio, o.f.m. (al secolo Giovanni di Fidanza) - Santo, teologo, scrittore (Bagnoregio, ca. 1217 - Lione, 15 luglio 1274). Figlio del medico Giovanni di Fidan­za e di Maria di Ritello, la sua data di nascita, fissa­ta dalla tradizione al 1221 sulla base dello studio di G. Abate, è stata anticipata di qualche anno; [...]

2023-11-14T19:15:49+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Santo|

Bucca Pietro

Bucca, Pietro - Vescovo (Ba­gnoregio, sec. XV). Membro di una famiglia di Ba­gnoregio, di cui secondo una tradizione locale è conservata la casa all’interno del centro storico, il B. già priore della chiesa di S. Nicola venne insi­gnito da papa Pio II del canonicato della cattedrale intorno al 1460. Troviamo il B. successivamente a seguito [...]

2023-11-14T19:15:49+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Vescovo|
Go to Top