tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bovio Carlo

Bovio, Carlo - Vescovo (Bologna, 1577 – ?, giu. 1646). Figlio di Alessandro, si addottorò in diritto canonico e civile; ottenne la nomina di uditore ge­nerale di Rivarola e quindi fu legato di Ravenna. Assunta la carica di protonotario apostolico, diven­ne canonico di S. Pietro, e successivamente vicario del futuro Gregorio XV, suo parente, nel [...]

2023-11-14T19:15:08+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Cristofori – Famiglia

Cristofori – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio in questa città la fa­miglia possedeva un palazzo, oggi proprietà della Fondazione Agosti. Tra i suoi esponenti più illustri, oltre al capostipite Cristoforo (m. 1607), notaio nel 1570, vanno ricordati suo figlio Torquato (m. Viterbo 4 ott. 1621), illustre giurista, sepolto nella cappella dei SS. [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Bonaventura da Bagnoregio (santo)

Bonaventura da Bagnoregio, o.f.m. (al secolo Giovanni di Fidanza) - Santo, teologo, scrittore (Bagnoregio, ca. 1217 - Lione, 15 luglio 1274). Figlio del medico Giovanni di Fidan­za e di Maria di Ritello, la sua data di nascita, fissa­ta dalla tradizione al 1221 sulla base dello studio di G. Abate, è stata anticipata di qualche anno; [...]

2023-11-14T19:15:49+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Santo|

Bucca Pietro

Bucca, Pietro - Vescovo (Ba­gnoregio, sec. XV). Membro di una famiglia di Ba­gnoregio, di cui secondo una tradizione locale è conservata la casa all’interno del centro storico, il B. già priore della chiesa di S. Nicola venne insi­gnito da papa Pio II del canonicato della cattedrale intorno al 1460. Troviamo il B. successivamente a seguito [...]

2023-11-14T19:15:49+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Vescovo|

Scerra Stefano

Scerra Stefano - Prelato (Civitella d’Agliano, 24 dic. 1775 – Roma, 20 gen. 1859). La famiglia, attestata a Bagnoregio dall’inizio del sec. XVII, si trasferì a Viterbo nel primo trentennio del XIX. Fi­glio di Pietro e di Maria Agnese Valeri, abbracciò la carriera ecclesiastica e fu or­dinato sacerdote il 22 dic. 1798; conseguì il dotto­rato [...]

2023-11-14T19:17:01+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Romani Pietro Martire

Romani Pietro Martire, o.p. - Letterato, teolo­go (Bagnoregio, secc. XVI-XVII). Figlio di Luca (di famiglia notabile originaria di Narni) e di Lucrezia Filippi, ebbe piena formazio­ne letteraria studiando con Alessandro Donzellini (ca. 1595). A quindici anni entrò come novizio nel­l’Ordine domenicano nel convento della Quercia presso Viterbo. Ivi professò i voti solenni e prose­guì gli studi, [...]

2023-11-14T19:17:03+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Letterato|

Pini Onofrio

Pini Onofrio - Vescovo (Osimo, 28 nov. 1690 - giugno 1754). Era nato ad Osimo il 28 novembre 1690 in una famiglia nobile ed era diventato sacerdote il 19 dicembre 1716. Si era laureato in legge, filosofia e teologia a Macerata, e fu nominato Arcidiacono della cattedrale di Osimo. Ancora giovanissimo il 24 sett. 1721 venne [...]

2025-03-18T08:22:45+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Parsi Eutizio

Parsi Eutizio - Vescovo (Civitavecchia, 28 ott. 1845 – Bagnoregio, 13 apr. 1906). Nato da Cristoforo e Celeste Fanti a Civitavecchia dove il padre era cancelliere del tribunale, si trasferì a Viterbo con la sua famiglia dove il padre era stato chiamato a lavorare, frequentò le scuole esterne al Seminario della Città, allora rette dai Gesuiti [...]

2023-11-14T19:17:39+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Monaldeschi Francesco

Monaldeschi Francesco – Cardinale (Bagnoregio, sec. XIII – Firenze, 10 dic. 1302) Nato a Bagnoregio, ove possedeva una residenza, intorno alla metà del XIII secolo, si discute la sua origine dai Monaldeschi  mentre è certa la presenza della famiglia a Bagnoregio dal  XV secolo. Era membro del capitolo di questa cattedrale quando nel 1272 fu [...]

2023-11-14T19:17:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV|

Bernardo da Bagnoregio

Bernardo da Bagnoregio - Santo, vescovo (sec. VIII). Il nome di un B. da Bagnoregio è legato alla sede diocesana di Vulci, di cui resse la cattedra nel sec. VIII, fino alla distruzione della città, avvenuta dopo le ripetute escursioni saracene e ricordata da una cronaca, che, secondo la tradizione, è stata scritta dallo stesso [...]

2023-11-14T19:17:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, VIII, Santo, Vescovo|
Go to Top