tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 15

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Baluffi Gaetano

Baluffi, Gaetano – Cardinale (Ancona, 28 mar. 1788 – Imola, 11 nov. 1866) Figlio di Pietro e Paola Micheletti, proveniva da una antica famiglia originaria di Cremona e stabilitasi ad Ancona nella prima metà del Settecento dove raggiunse una posizione ragguardevole. Fece i suoi studi nel Seminario di Ancona e, dopo il 1796, nel Seminario di [...]

2023-11-14T19:25:52+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX|

Agosti – famiglia

Agosti – Famiglia (Bagnoregio, secc. XIX-XX) La famiglia Agosti, piemontese di origine, si divise in due rami: l’uno ebbe la residenza ad Alessandria l’altro a Firenze. In seguito un componente degli Agosti di Firenze si trasferì a Marta, in provincia di Viterbo.  Qui  nel 1802 nacque Carlo Agosti che nel 1833 sposò Maddalena Gentili di [...]

2023-11-14T19:25:55+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE|

Orfei Bonaventura

Orfei Bonaventura - Prelato, bibliotecario (Ba­gnoregio 1786 - 1861). Di fami­glia nobile ascritta al patriziato di Bologna (ma una famiglia Orfei è presente anche a Bagnoregio dal XVIII secolo!), fu av­vocato dei poveri dal 1817 e membro del Collegio dei dottori istituito da Leone XII alla Sapienza nel 1824. Nel 1836 entrò a far parte [...]

2023-11-14T19:26:08+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ecclesiastico|

Righi Oscar

Righi Oscar – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 12 ago. 1891 - Bagnoregio, 13 nov. 1965 )     Primo di sei figli di Amilcare e di Luisa Storti (la madre di famiglia orvietana), nacque il 12 agosto 1891. Fu battezzato con il nome di Giuseppe e all'anagrafe fu registrato con il nome di Oscar che lo accompagnò [...]

2025-04-16T10:36:03+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico|

Machioni Francesco

Machioni Francesco – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 15 nov. 1870 – Bagnoregio,  6 genn. 1965) Nato a Bagnoregio visse a Bagnoregio e per Bagnoregio. Ordinato sacerdote nel 1893, fu prima economo e poi parroco di S. Caterina in Silvis nel comune di Castiglione in Teverina, infine  arcidiacono della Cattedrale.  Storico appassionato, fu insegnante di italiano, greco, [...]

2023-11-14T19:26:09+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Storico|

Quintarelli Giuseppe

Quintarelli Giuseppe, o.e.s.a - Religioso, sto­rico (Bagnoregio, 25 ott. 1836 - 28 apr. 1916). Fratello di Bonaventura, che diverrà ve­scovo di Rieti, entrò nell’Ordine agostiniano a di­ciannove anni (19 marzo 1855) a Genazzano; dopo il noviziato, durante il quale fu allievo del padre Agostino Seteria, fece professione solenne il 20 marzo 1856. Si trasferì a [...]

2023-11-14T19:26:42+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Religioso|

Nardi Ulderico

Nardi, Ulderico - Vescovo (Poppi, Arezzo, 5 maggio 1637 - Bagnoregio, 17 apr. 1705). Discendente di nobile famiglia aretina, dot­tore in utroque iure, venne eletto da Innocenzo XII il 21 luglio 1698 al vescovato di Bagnoregio, di cui pre­se possesso per procura il 2 settembre successivo. Era da poco avvenuto il terremoto (11 giug. 1695) [...]

2023-11-14T19:26:44+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Religioso|

Elisei Onofrio

Elisei, Onofrio - Vescovo (Foligno, 22 genn. 1668 - Orvieto, nov. 1733). Discendente da famiglia nobile alla nobiltà fulignate,  fu chierico (29 ott. 1689) e dottore in utroque iure (Università La Sapienza di Roma, 24 ott. 1695); apparteneva alla Congregazione di S. Girolamo della Carità e a quella della Trinità dei Pellegrini. Promotore della Dottrina [...]

2023-11-14T19:26:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Religioso|
Go to Top