tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bracciano

Home » LOCALITÀ » Bracciano » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fausti Agostino

Fausti, Agostino – Eroe di guerra (Bracciano, 2 ago 1918 - Africa settentrionale, 4 lugl 1940) Era nato a Bracciano il 2 agosto 1918 da Giuseppe e Vittoria Tidei   Si era impiegato nelle Ferrovie dello Stato giovanissimo e successivamente si era arruolato nell’Aereonautica come Allievo sergente pilota. Fu prima di stanza a Firenze poi a [...]

2023-11-08T19:11:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Eroe di guerra|

Burroni Sigfrido

Burroni, Sigfrido – Eroe di guerra (Bracciano, 1° gen. 1898 -  Bracciano, post 1949) Nato a Bracciano il 1° gennaio 1898, figlio di Camillo e di Anna Lombardi, aveva partecipato  nel 1917-1918 alla Prima guerra mondiale combattendo sul Piave e meritando una Medaglia di bronzo e una Croce di Guerra. Ha combattuto successivamente in Libia, [...]

2023-11-08T19:11:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Eroe di guerra|

Fei – Famiglia

Fei – Famiglia (Roma, sec. XVI – Ivi, sec. XVII) Famiglia di origine senese con il capostipite, Giovanni Battista, che si trasferisce a Roma prima del 1585; suo figlio Andrea probabilmente lavorò nella tipografia dei Zanetti e poi, nel 1599, aprì una sua tipografia; collaborò successivamente con i Zanetti e nel 1603 gli fu proposto [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, Stampatore|

Bombieri Udino

Bombieri, Udino – Militare (1915 – Bracciano, 9 sett. 1943) Era nato a Grezzana (Verona) nel 1915 ed è caduto in combattimento a Bracciano il 9 settembre 1943. Aveva iniziato il servizio militare quale allievo sottufficiale nel Reggimento Cavalleggeri Guide (carri veloci) nel maggio 1937 venendo promosso sergente il 15 marzo 1938. Inviato in Albania con [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Militare|

Antolini Vincenzo

Antolini, Vincenzo – Ecclesiastico (Viterbo, 1742 – Viterbo, 3 ott. 1775) La sua famiglia era originaria di Castelnuovo di Porto e suo padre, Gaetano, aveva sposato la braccianese Lucia Buonamici prima di trasferirsi a Viterbo ed averne la cittadinanza. Vincenzo fu Canonico della Collegiata di S. Stefano di Bracciano e morì a Viterbo il 3 [...]

2023-11-14T18:55:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Stati Francesco

Stati, Francesco - Scultore (Bracciano, 1592 – Roma, 1627). Figlio di Cristoforo Stati, e come lui al servizio del duca Paolo Giordano Orsini, fu membro dell’Accademia di San Luca (1618-1620) e della Congregazione dei Virtuosi al Pantheon. Ebbe un contenzioso con lo scultore romano Giovanni Laureto (1617) per una statua in marmo raffigurante San Filippo [...]

2023-11-14T19:04:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, Scultore|

Petrucci Girolamo

Petrucci, Girolamo, s.j. - Letterato (Bracciano, 12 apr. 1585 – Roma, 5 marzo 1669). Ammesso nella Compagnia di Gesù come novizio il 20 nov. 1604, divenne professo il 30 maggio 1621. Per gran parte della vita insegnò nei collegi gesuitici di Roma, dapprima umanità, poi per sedici anni retorica. Era rinomato latinista, fine filologo, esperto [...]

2023-11-14T19:06:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, Letterato|

Patrizi – Famiglia

Patrizi - Famiglia (Castel Giuliano-Bracciano, Sec. XVI-XX) Antica nobile famiglia di Siena, dell’Ordine de’ Nove, stabilita in Roma dal 1537 e ivi ascritta da Urbano VIII tra le famiglie nobili «di baldacchino». Nel Lazio ebbero il feudo di Castel Giuliano, con la tenuta di Sambuco, acquistato a più riprese tra il 1546 e il 1560 [...]

2023-11-14T19:06:31+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|
Go to Top