Caprarola

Home » LOCALITÀ » Caprarola » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Schiratti (Schiriatti) Troiano

Schiratti (Schiriatti), Troiano - Architetto (Perugia, Secc. XVI-XVII). Figlio del miniatore Antonio, nipote dell’architetto Ottaviano, appartenne a una famiglia di artisti proveniente da Perugia e attiva nell’Alto Lazio. Alla morte dello zio paterno (1571) gli subentrò nella direzione dei lavori di costruzione del palazzo di Papacqua a Soriano nel Cimino voluto dal cardinale Cristoforo Madruzzo. [...]

Piccinato, Luigi

Piccinato, Luigi - Architetto (Legnago, 30 ott. 1899 – Roma, 29 lug. 1983). Il padre fu un deputato socialista. Nel 1923 si laureò presso la scuola superiore di architettura di Roma, risultando tra i primi architetti formati dalla nuova istituzione universitaria, fondata con r.d. del 31 ott. 1919. Allievo e assistente di Marcello Piacentini, fu [...]

2023-11-14T19:06:14+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Caprarola, XIX, XX, Civitavecchia|

Lanfranco Giovanni

Lanfranco, Giovanni - Pittore (Parma, 26 gen. 1582 – Roma, 30 nov. 1647). Nacque da Stefano e da Cornelia. Dopo un primo apprendistato presso Agostino Carracci, si trasferì a Roma insieme a Sisto Badalocchio a studiare presso Annibale Carracci, probabilmente su suggerimento di Ranuccio I Farnese. Ad eccezione di un biennio trascorso a Piacenza tra [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Caprarola, Pittore, Farnese, Vallerano|

Buzzi Marco

Buzzi, Marco - Scalpellino (Viggiù, sec. XVI). Appartenne alle maestranze che seguirono il conterraneo architetto Giovanni Antonio Garzoni per i la­vori nella Villa Farnese di Caprarola. Ivi è documentato con la qualifica di scalpellino insieme al fratello Giovanni Maria; entrambi attivi dal 1580 al 1591. Bibl.: M. Fratarcangeli, voce Buzzi, Marco in Dizionario storico biografico [...]

2025-09-09T06:40:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Caprarola, Scalpellino|

Buzzi Leone Francesco

  Buzzi, Leone Francesco - Scalpellino (Viggiù, sec. XVI). Nel 1580 è documentato come scalpellino, per la Villa Farnese di Caprarola, alle direttive del conterraneo architetto Giovanni Antonio Garzoni e risulta residente nella cittadina di Sant'Oreste. Bibl.: M. Fratarcangeli, voce Buzzi, Leone Francesco in Dizionario storico biografico del Lazio, Vol. I, Roma 2009;  F. T. [...]

2025-09-09T06:48:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Caprarola, Scalpellino|

Barozzi Jacopo (detto il Vignola)

Barozzi, Jacopo (Giacomo) detto il Vignola - Ar­chitetto (Vignola, 1507 – Roma, 1573). La sua pri­ma opera nota è una tarsia lignea con il Mosè sal­vato dalle acque realizzata per Francesco Guic­ciardini (1534). Dopo un breve soggiorno francese a Fontainbleau (1541-1543), nel 1543 era a Bolo­gna dove venne nominato architetto di S. Petronio. Nel 1549 si [...]

2023-11-14T19:15:49+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVI, Caprarola|
Go to Top