tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Castro

Home » LOCALITÀ » Castro » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Farnese Pier Luigi

Farnese, Pier Luigi - Duca (Roma, 19 nov. 1503 – Parma, 10 sett. 1547). Figlio del cardinale Ales­sandro, che nel 1534 diverrà pontefice con il nome di Paolo III, secondo alcune fonti la madre era Sil­via Ruffìni, anconetana di nascita. Ebbe due fratel­li, Paolo e Ranuccio, e una sorella, Costanza, che sposò nel 1517 Bosio [...]

2023-11-14T19:16:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Duca, Castro|

Paolo di Castro

Paolo di Castro - Giurista (Castro, 1360/1362 – Padova, 20 lug. 1441). Considerato il maggior giurista della prima metà del Quattrocento, nacque da una famiglia di umili origini. Compì gli studi a Perugia, dove ebbe come maestro Baldo degli Ubaldi, al quale rimase legato per tutta la vita. A Pavia seguì le lezioni di Cristoforo [...]

2023-11-14T19:17:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Giurista|

Giarda Cristoforo

Giarda Cristoforo, b. (al secolo Pietro Antonio) - Vescovo (Vespolate,  21 set. 1595 – Monterosi, 20 mar. 1649). Figlio di Giovanni Gia­como e di Margherita, battezzato con il nome di Pietro Antonio, nel 1611 entrò nel collegio di S. Barnaba a Milano; venne ordinato sacerdote a Lodi il 14 marzo 1620 e assegnato alla comunità [...]

2023-11-14T19:18:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Vescovo|

De Rossi (de Rubeis) Alessandro

De Rossi (de Rubeis) Alessandro - Vescovo (Ischia di Castro, secc. XVI- 26 mar. 1615). Beneficiato della chiesa di S. Ermete Martire della sua cittadina na­tale,  fu  nominato da Paolo V vescovo di Castro il 31 gen. 1611 in grazia delle benemerenze del duca Ranuccio I e nello stesso anno anche  canonico della cattedrale di [...]

2023-11-14T19:19:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Vescovo|

Cittadini Francesco

Cittadini Francesco - Vescovo (Milano, sec. XVI – Milano, post 1603). Milanese di origine, esponente di una nobile famiglia che aveva ottimi rapporti con la Curia romana in particolare durante gli anni di Pio IV e del card. Carlo Borromeo, C. fu Referendario delle due Segnature e Canonico di S. Pietro dal 1561, successivamente Governatore [...]

2023-11-14T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Vescovo|

Stendardi Eraclio

Stendardi Eraclio - Storico (Ischia di Castro 1884 - ivi 27 luglio 1959). Proveniente da una fa­miglia di fede cattolica, fu avviato alla vita ecclesiastica dallo zio materno, monsignor Giusep­pe Costantini, arcivescovo, elemosiniere e maestro di camera pontificio. S. fu ordinato sacerdote nel 1907 ad Acquapendente, divenendo viceparroco a Farnese; si trasferì a Firenze nel [...]

Celsi Lorenzo

Celsi Lorenzo - Vescovo (Nepi sec. XVI). Ap­partenente alla nobile famiglia Celsi tra le prime di Nepi e trasferita a Roma intorno alla metà del sec. XVI, fi­glio di Giovanni, fu protetto dai Farnese che avevano il governo feudale di Nepi (dopo l’ascesa al pontificato di Paolo III) e che facilitarono la sua carriera e [...]

2023-11-14T19:24:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Nepi, Vescovo|

Maccabei Girolamo

Maccabei, Girolamo - Vescovo (Fer­rara, sec. XVI - Roma, 1574). Cappellano pontificio di Paolo III, divenne canonico della Basilica Vaticana nel 1547 e venne nominato magister della Cappella Pontificia il 5 nov. 1550 e rientrava nei suoi compiti quello di selezionare i cantori per le cerimonie che si svolgevano al Concilio di Trento.  Eletto vescovo [...]

2023-11-14T19:26:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Religioso|

Baldeschi Giuseppe

Baldeschi, Giuseppe - Ecclesiastico (Ischia di Castro, 15 luglio 1791 - Roma, 1849). Figlio di Sebastiano e di Maddalena di Fabio Cherubini di Montalto, discendente da una delle famiglie più importanti di Ischia di Castro, fu sacerdote della Congregazione della Missione; divenne cappellano di Leone XII, beneficiato di San Pietro e cerimoniere pontificio. Probabilmente per [...]

Go to Top