tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Brozzi Domenico

Brozzi, Domenico - Sacerdote, Canonico (San Lorenzo Nuovo,  24 maggio 1854 – Roma, 26 aprile 1928) Nato a San Lorenzo Nuovo il 24 maggio 1854 da Giuseppe Flavio e da Teresa Contadini di Grotte di castro, Domenico ha studiato nel Seminario di Montefiascone dove poi  tornerà come insegnante e sarà anche Vice-rettore. Aveva completato gli [...]

Brovelli Carlo

Brovelli,  Carlo – Rettore (Luino, 10 ott. 1867 – post 1919) Carlo era figlio di Giuseppe ed era  nato a Luino (Diocesi di Milano) il 10 ottobre 1867. Dopo aver compiuto i suoi studi nel Seminario arcivescovile di Milano era divenuto sacerdote nella Congregazione  degli oblati dei santi Ambrogio e Carlo. Era stato chiamato dal [...]

2023-11-08T19:01:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Montefiascone|

Bergamaschi Pietro

Bergamaschi,  Pietro – Sacerdote, storico (S. Maria del Sole, 22 mag. 1863 – Montefiascone, 23 dic. 1928) Figlio di Giovanni e di Clara Asti era nato il 22 maggio 1863 a S. Maria del Sole (Diocesi di Lodi). Dopo aver studiato nel Seminario di Lodi aveva completato il percorso a Roma, al Seminario Lombardo, e [...]

2023-11-08T19:01:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Montefiascone, Sacerdote|

Rubbi Ruben (Rubens)

Rubbi, Ruben (Rubens)  – Eroe di guerra (Bolsena, 30 giug. 1895 – Debrata, 20 lugl. 1919) Era nato a Bolsena il 30 giugno 1895, figlio di Rufo. Tenente del 137° Reggimento di fanteria, durante la Prima guerra mondiale aveva operato sia sul fronte del Carso che sul Montello. Era stato insignito di una Medaglia d’argento [...]

Mezzetti Angelo

Mezzetti, Angelo  – Eroe di guerra (Montefiascone, 1 sett. 1881 –  Sec. XX) Era figlio di Sebastiano ed era nato a Montefiascone il 1° settembre 1881. Era partito per combattere durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente del 14° Reggimento di fanteria. Era stato sul Carso ed era stato insignito di una [...]

2023-11-08T19:02:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Montefiascone|

Raffaelli Giuseppe

Raffaelli, Giuseppe – Scultore (Montefiascone, 1671 – post 1731) Nato a Montefiascone nel 1671, si formò in una delle botteghe romane attive nell’ultima parte del XVII secolo, Forse il suo primo lavoro è del 1696 nella chiesa di S. Maria Maddalena a Roma. Fu allievo di  Angelo De Rossi e svolse diversi incarichi per conto [...]

2023-11-08T19:03:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Scultore, Montefiascone|

Mocenni Mario

Mocenni, Mario – Cardinale (Montefiascone, 22 gen. 1823 – Roma, 14 nov. 1903) Nato a Montefiascone  e presto trasferitosi a Viterbo,  fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1834 al 1845. Ordinato sacerdote nel 1845, svolse incarichi in Diocesi: dal 1853 fu Canonico della Cattedrale e per vari anni professore nel Seminario viterbese insegnando Sacra [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Montefiascone|

Giustiniani Saverio

Giustiniani, Saverio – Vescovo (Chio, 1688 ca. – Montefiascone 13 gen. 1771) Nato a Chio intorno al 1688, esponente di quei Giustiniani che erano rimasti a commerciare attraverso quell’avamposto genovese anche dopo che era stato conquistato dagli Ottomani nel 1566, arriva in Italia e si laurea in utroque iure all’Università di Camerino nel 1630 e [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Vescovo|

De Luca Carlo

De Luca,  Carlo – Senatore (Cerreto d’Esi, 3 lug. 1888 – 31 ago. 1958) Nato a Cerreto d’Esi, in provincia di Ancona,  il 3 luglio 1888, dopo aver svolto diversi incarichi amministrativi in quel territorio si è trasferito a Viterbo dove è stato Presidente della camera di commercio, industria e agricoltura. Aderente alla Democrazia cristiana, [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Senatore|
Go to Top