tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 142

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Coignet Jules Louis Philippe

Coignet, Jules Louis Philippe – Disegnatore (Parigi 1798 – Ivi, 1860) Viaggiò molto in Austria, Svizzera, Germania; soggiornò a lungo in Italia dove realizzerà molti disegni di paesaggi assai apprezzati. Con il Sauvage fu l’autore di molte tavole poi confluite nel Tableau historique et descriptif de l’Italie…, Paris Amable Costes éditeur, 1834-1836. E’ autore di [...]

Carli Carlo

Carli, Carlo - Vicario generale (Tuscania, 1620 circa – Ivi, 1 gen. 1684) Nel 1652 il Carli è Arciprete della Cattedrale di S. Giacomo di Tuscania; nel 1663 diventerà Vicario generale per Tuscania per nomina fatta da Francesco Maria Brancaccio, vescovo di Viterbo-Tuscania  e in questo ruolo sarà confermato dal successore Stefano Brancaccio, vescovo dal [...]

2023-11-14T18:48:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Wilmore James Tibbits

Wilmore, James Tibbits - Incisore (Erdington, 1800 – Londra, 1863) Il padre era un produttore di argenteria. Egli fu apprendista presso un incisore di Birmingham insieme a suo fratello minore Arthur  che  si formò con lui e divenne anche lui un incisore.  Si sposò e nel 1823 andò a Londradove operò per la maggior parte della sua vita. Ha [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Pocci Cesare (da Tuscania)

Pocci, Cesare – Vicario generale (Tuscania, 1643 - XVIII) Nel 1683 il Pocci (figlio di Bernardino di Marco) era stato delegato dalla chiesa collegiata di Santa Maria Maggiore di Tuscania di rappresentarla (era un canonico di quella chiesa), insieme con Benedetto Boldrini, arciprete della Cattedrale di S. Giacomo, nella causa intentata dai chierici di Tuscania [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Vergari Michelangelo

Vergari, Michelangelo – Vicario capitolare (Gubbio, sec. XVII) Originario di Gubbio, era stato luogotenente a Frascati, poi era arrivato a Viterbo dove era diventato Canonico e poi era stato creato Vicario capitolare nel passaggio dai vescovi Stefano Brancaccio e Urbano Sacchetti quando si erano riaccesi i contrasti con il clero di Tuscania a proposito della [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Turriani Antonio

Turriani, Antonio – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Troviamo il Turriani Vicario generale di Tuscania dal 1564 al 1568. Nel 1580 il  Turriani, allora priore della Collegiata di Santa Maria Maggiore a Tuscania e procuratore dei canonici e dei capitoli della cattedrale di S. Giacomo e della collegiata di S. Maria Maggiore, è presente a [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Lingeri Valerio

Lingeri, Valerio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Questo agostiniano che fu Priore del Convento di S. Maria Liberatrice di Viterbo è autore di Breve, et historico racconto della Miracolosiss. Immagine di S. Maria Liberatrice della Città di Viterbo, nella Chiesa della Santissima Trinità de’ PP. Agostiniani della medesima Città ritrovata e scoperta. Opera formata, e [...]

2023-11-14T18:48:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Gnazza Orazio

Gnazza, Orazio – Vicario generale (Viterbo, 27 ago. 1607 – Ivi, 17 nove. 1673) Esponente di una famiglia ragguardevole di Viterbo (v.), figlio di Paolo e Corinzia Cecchini diviene priore di Sant’Angelo in Spata a Viterbo. Abbracciata la carriera ecclesiastica, è Auditore per conto della Sacra Rota nelle Marche; Canonico della cattedrale di S. Lorenzo [...]

2023-11-14T18:48:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Fabi Andrea

Fabi, Andrea – Canonico (Bagnoregio, Secc. XVII-XVIII) Fu Canonico della chiesa cattedrale di Bagnoregio e pubblicò il volume intitolato Candida, prosa divisa, e raccolta in precetti dal canonico Andrea Fabii di Bagnorea per uso de’ scolari, che imparano humanità. Dedicata all’Illustrissimo, e Reverendiss. Sig. Mons. Gio. Paolo Meniconi, Patritio Perusino, e Vescovo di Bagnarea, In [...]

2023-11-14T18:49:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVII, XVIII, Viterbo|

Costantini Egidio

Costantini, Egidio – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Nel 1623, quando il Costantini è Primicerio della Cattedrale di S. Giacomo di Tuscania, quei canonici chiedono un prestito al papa Gregorio XV di 600 scudi per poter creare degli incentivi per gli agricoltori di Tuscania per lavorare la loro proprietà che copre una superfice di 600 [...]

2023-11-14T18:49:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania|
Go to Top