Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 44

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Wilmore James Tibbits

Wilmore, James Tibbits - Incisore (Erdington, 1800 – Londra, 1863) Il padre era un produttore di argenteria. Egli fu apprendista presso un incisore di Birmingham insieme a suo fratello minore Arthur  che  si formò con lui e divenne anche lui un incisore.  Si sposò e nel 1823 andò a Londradove operò per la maggior parte della sua vita. Ha [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Lingeri Valerio

Lingeri, Valerio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Questo agostiniano che fu Priore del Convento di S. Maria Liberatrice di Viterbo è autore di Breve, et historico racconto della Miracolosiss. Immagine di S. Maria Liberatrice della Città di Viterbo, nella Chiesa della Santissima Trinità de’ PP. Agostiniani della medesima Città ritrovata e scoperta. Opera formata, e [...]

2023-11-14T18:48:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Gnazza Orazio

Gnazza, Orazio – Vicario generale (Viterbo, 27 ago. 1607 – Ivi, 17 nove. 1673) Esponente di una famiglia ragguardevole di Viterbo (v.), figlio di Paolo e Corinzia Cecchini diviene priore di Sant’Angelo in Spata a Viterbo. Abbracciata la carriera ecclesiastica, è Auditore per conto della Sacra Rota nelle Marche; Canonico della cattedrale di S. Lorenzo [...]

2023-11-14T18:48:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Fabi Andrea

Fabi, Andrea – Canonico (Bagnoregio, Secc. XVII-XVIII) Fu Canonico della chiesa cattedrale di Bagnoregio e pubblicò il volume intitolato Candida, prosa divisa, e raccolta in precetti dal canonico Andrea Fabii di Bagnorea per uso de’ scolari, che imparano humanità. Dedicata all’Illustrissimo, e Reverendiss. Sig. Mons. Gio. Paolo Meniconi, Patritio Perusino, e Vescovo di Bagnarea, In [...]

2023-11-14T18:49:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVII, XVIII, Viterbo|

Brochedon William

Brochedon, William – Pittore, disegnatore (Totnes 1787 – Londra, 1854) E’ stato pittore, disegnatore e scrittore. Si specializzò come illustratore di guide e di album che nel XIX secolo erano le pubblicazioni preferite dagli editori. Dopo la fine del periodo napoleonico viaggiò in Europa e in particolare in Italia. Famose le sue guide del passaggio [...]

Vittori Nicola

Vittori, Nicola – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII- Ivi, 26 nov. 1646) Firma l’imprimatur a tre libri stampati a Viterbo tra il 1646 e il 1647 di Giovanni Battista Rinuccini, di Carlo Torre e di Bartolomeo da Saluzzo. Era Vicario generale del cardinale Francesco Maria Brancaccio e compie Visite pastorali in collaborazione con altri durante [...]

Vallesio Francesco

Vallesio, Francesco - Incisore (Bologna, 1560 – 1611 ma per altri dopo il 1650) Alcuni lo dicono nato a Bologna (altri a Verona) nel 1560. Nel volume Raccolta di le più illustri et famose città di tutto il mondo, Venezia, 1595(?) sono comprese incisioni che riguardano la Tuscia e in particolare Acquapendente. Altre incisioni sono [...]

2023-11-14T18:49:11+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Viterbo|

Persiani Carlo

Persiani, Carlo – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII) Firma l’imprimatur di due libri stampati a Viterbo: nel 1638 è il libro di Pietro Coretini sull’ingresso a Viterbo del suo nuovo vescovo cardinale Francesco Maria Brancaccio; a quella data egli risulta Canonico penitenziere della Cattedrale di S. Lorenzo. L’altro libro è del 1657 quando è Vicario [...]

Hondius (Hondt) Jodocus

Hondius (Hondt), Jodocus – Incisore (Wacquin 1563 – Amsterdam 1612) I suoi temi sono stati le carte geografiche, le vedute di città, i ritratti.  Sua una incisione che riguarda Acquapendente che appare nella Nuova et accurata Italiae Hodiernae descriptio…illustrata a Iudoco Hondio…, Lugduni Batavorum 1627, p. 112 e una su Viterbo, nello stesso volume a [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Viterbo|

D’Amato (De Amatis) Francesco Maria

D’Amato (De Amatis), Francesco Maria -  Gesuita  (Secc. XVI-XVII) Sotto lo pseudonimo di Marcello Cervini aveva scritto e tradotto diverse opere riguardanti personaggi illustri della Compagnia di Gesù, a partire dal 1611. Nel 1642 pubblica Vita della reverenda Madre, suor Iacinta Marescotti, nel Monastero di S. Bernardino in Viterbo, scritta dal P. Francesco Maria de [...]

2023-11-14T18:49:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Viterbo|
Go to Top