tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 47

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Torellini – Famiglia

Torellini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Nel 1529 tra Antonio Torellini, cittadino viterbese, e Ludovico, suo fratello avveniva uno scambio di beni presenti a Viterbo e a Pisa così che Antonio era unico proprietario di quelli viterbesi. Da Antonio e la moglie Camilla Cocchi erano nati diversi figli tra i quali si ricorda Paride che [...]

2023-11-14T18:51:00+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Sterpini – Famiglia

Sterpini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Giunti a Viterbo nella seconda metà del XVI secolo dai dintorni di Alessandria, gli Sterpini sono presenti con Bernardino che, in terze nozze, aveva sposato nel 1591 Leandra di Giuseppe (che era cittadino viterbese). Dal suo matrimonio erano nati Silvestro, Ippolito e Vittoria ed egli si era trasferito a [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Sterparelli – Famiglia

Sterparelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta al patriziato viterbese nell’anno 1457. Un Nicola Sterparelli di Giovan Angelo fu notaio dal 1494 al 1551; nel 1506 era tra i Priori di Viterbo e nel 1548 era tra gli ufficiali dell’Ospedale di Viterbo. Nel 1605 Innocenza Sterparelli, figlia di Giovan Angelo di Nicola [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Spiriti – Famiglia

Spiriti – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVII) Già presente a Viterbo nel secolo XIV fu inserito nell’Albo del patriziato nel 1403; la famiglia ha dato un contributo molto importante nella vita pubblica cittadina. Un Gregorio di Petruccio alias Spiriti nel 1414 era notaio e a lui si può attribuire il ruolo di capostipite; aveva sposato Perna [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Speroni – Famiglia

Speroni – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nell’anno 1493, è una famiglia divisa in più linee e di essa si hanno notizie certe a partire dalla seconda metà del XV secolo quando un maestro Angelo di Tuzio alias dalli Speroni è presente in un atto del 1485. Ludovico di maestro Angelo [...]

2023-11-14T18:51:02+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Marignoli Nello

Marignoli, Nello – Partigiano (Viterbo, 19 apr. 1923 - Ivi, 23 nov. 2014) Figlio di un benzinaio e gommista nasce a Viterbo il 19 aprile 1923. E’ arruolato nella Regia Marina il 26 gennaio 1942 e nel maggio dell’anno successivo inviato come radiotelegrafista sul fronte greco-albanese a bordo del dragamine “Rovigno”, col quale compie cinque [...]

2023-11-14T18:51:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Partigiano, Viterbo|

Joppi Angelo

Joppi, Angelo – Militare (Viterbo, 4 gen. 1904 – Roma, 1° ott. 1984) Nato a Viterbo il 4 gennaio 1904, si era arruolato nell'Arma dei carabinieri nel 1923 e, dal 1924, aveva prestato servizio presso la Stazione di Selci Sabina e a Roma. Al termine della ferma, aveva affiancato il padre nel lavoro di bottega [...]

2023-11-14T18:51:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Partigiano, Viterbo|

Morvidi Leto

Morvidi, Leto – Politico (Manciano, 5 ott. 1894 – Viterbo, 23 giu. 1984) Nato a Manciano il 5 ottobre 1894 da Antonio e Bianca Lucherini, molto presto si era trasferito in Sardegna dove il padre aveva ottenuto l'incarico di ispettore scolastico per le province di Sassari e Nuoro. A Sassari, nel 1912, consegue la maturità [...]

2023-11-14T18:51:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Del Tavano Fortunato

Del Tavano, Fortunato – Pittore (Viterbo, 5 sett. 1899  - 1970) Nei primi decenni del dopoguerra era attiva a Viterbo un folta schiera di pittori di varie età, scuole e tendenze artistiche. Per citarne alcuni: Fortunato Del Tavano, Pirro Meacci, Felice Ludovisi, Alessio Paternesi, Gavino Polo, Carlo Vincenti, Romano Liviabella, Publio Muratore. Novelli bohemien di un’Italia [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Falesiedi Ugo

Falesiedi, Ugo – Sacerdote (Piansano, 13 sett. 1951 – Viterbo, 6 genn. 2021) Era nato a Piansano il 13 settembre del 1951, figlio di Alfredo e di Angela Del Signore. Il padre era un muratore, attività poi proseguita insieme ad uno dei figli. Dopo le scuole elementari frequentate a Piansano,  “All’età di 11 anni iniziò [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|
Go to Top