Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 50

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spatha – Famiglia

Spatha – Famiglia (Viterbo, secc. XI-XIV) Antica famiglia viterbese che era particolarmente devota alla chiesa di S. Angelo che sorgeva lì dove la famiglia possedeva delle proprietà e che finì per dare il nome alla chiesa che ancora oggi si chiama S. Angelo in Spatha (o in Spata). La chiesa era in precedenza denominata di [...]

2023-11-14T18:52:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, Viterbo|

Tignosi – Tignosini – Famiglia

Tignosi – Tignosini – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) I Tignosini furono aggregati al patriziato viterbese nel 1425, i Tignosi nel 1437 ma la storia di questa famiglia e la storia di Viterbo si sono intrecciate già dal secolo XII; Tignoso di Landolfo consolida la presenza della famiglia nel quartiere di San Lorenzo e comincia la [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Teloni – Famiglia

Teloni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) La famiglia era originaria delle Marche e fu aggregata alla nobiltà viterbese nel 1702 nella persona del dottor Orso Vincenzo di Pietro Paolo che nel 1735 si fregerà del titolo di Conte per diploma rilasciato da Augusto III di Polonia. In Città erano già presenti da un cinquantennio sia [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Tartaglia – Famiglia

Tartaglia – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Aggregata alla nobiltà viterbese nel 1702, era originaria di Siena da dove si era spostata prima a Corneto (Tarquinia) e poi a Viterbo con Pietro Antonio, Cavaliere di Santo Stefano. Nel 1707 egli aveva fatto società con alcuni di Pian Castagnaio perché trasferissero a Viterbo “quattro some” di neve [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Tarquinia, Viterbo|

Tomati – Famiglia

Tomati – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Probabilmente originaria della Liguria, questa famiglia si era trasferita a Roma e da qui a Viterbo con un suo ramo. Raffaele Tomati fu eccellente dottore in legge a Roma dove nel 1617 aveva sposato Isabella Albertoni di Bernardino; si spostò a Viterbo dimorando nella parrocchia di San Lorenzo e [...]

2023-11-14T18:53:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Tondi – Famiglia

Tondi – Famiglia (Bagnaia, Viterbo, Secc. XV-XIX) La famiglia risiedette stabilmente a Bagnaia ma ebbe continui contatti con Viterbo dove alcuni dei suoi esponenti vennero ad abitare e svolsero importanti ruoli. Era originaria di Siena e alla metà del XV secolo un Francesco Tondi di Angelo risultava residente a Bagnaia. Il figlio Domenico fu giudice [...]

2023-11-14T18:53:35+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Spagnoli – Famiglia

Spagnoli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1495 e la sua presenza in Città è relativamente breve e poco documentata. Giovanni Battista di Francesco Spagnoli o dello Spagnolo era domiciliato nella contrada San Faustino e con testamento del 3 luglio 1457 faceva erede la propria sorella Caterina. [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Spadensi – Famiglia

Spadensi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XVII) La famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1605 ma la sua presenza a Viterbo era già attestata nel 1572 quando Giulio, figlio di Nicola Spadari di Arezzo abitante a Viterbo nominava suo procuratore il padre che era assente per procedere in suo nome alla divisione dei beni [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Smirla – Famiglia

Smirla – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XVIII) L’iscrizione all’albo del patriziato viterbese avvenne nel 1661; la famiglia proveniva da Città di Castello ed era arrivata a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento, forse con Girolamo Smirla fu Gregorio, mercante nel 1588. Nel 1598 sono documentati Gregorio, Paolo e Bernardino, figli del fu Giovanni Battista, sua moglie [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Vetralla, Viterbo|

Simonelli – Famiglia

Simonelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVI) Questa famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1425 e il suo capostipite fu, con ogni probabilità, maestro Angeluzzo che fu padre di Giacomo e di Simonello come si deduce da un atto del 1436. Valerio di Giacomo che in un documento del 1456 compare con la qualifica [...]

2023-11-14T18:53:39+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|
Go to Top