Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 78

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Piscina (Piscini) Ugo

Piscina (Piscini), Ugo — Musicista (Roma, ca. 1590 – Viterbo, 16 feb. 1656). Figlio di Agostino, fu ascritto nel 1616 all’Arciconfratemita delle SS. Stimmate di S. Francesco. Sposando nel 1625 la nobile viterbese Laura di Paolo Musacchi, P. si legava al capoluogo del Patrimonio di S. Pietro, anche per la ricca dote recatagli dalla sposa [...]

2023-11-14T19:06:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Musicista, Viterbo|

Pietro Lunense

Pietro Lunense - Umanista (Fivizzano, sec. XV). Pietro Putomorsi era imparentato con Antonio da Noceto. La sua fa­miglia era presente, fin dai primi decenni del Quattrocento, a Viterbo, dove P, tra il 1451 e il 1455, fece ricostruire un palazzetto, ancora oggi visibile in vicolo del Giglio, affidando i lavori a Leon Battista Alberti, suo [...]

2023-11-14T19:06:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Scrittore, Viterbo|

Piccialuti, Maura

Piccialuti, Maura - Archivista, storica (Roma, 3 sett. 1938 – ivi, 11 sett. 2004). Formatasi nella Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma alla scuola di storia del diritto italiano di Francesco Calasso, entrò nell’amministrazione degli Archivi di Stato come vice-archivista. Nel 1977, dopo varie promozioni, venne trasferita all’Archivio Centrale dello Stato, quando non vi erano [...]

2023-11-14T19:06:14+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XX, XXI, Viterbo|

Penna Girolamo

Penna, Girolamo - Geometra, tecnico militare (Bologna, ca. 1615 - Viterbo, 17 sett. 1686). Era già noto come agrimensore e tecnico di misurazioni a Bologna, dove aveva pubblicato I primi elementi dell’agrimensura (1643), quando fu chiamato nel Lazio allo scoppio della guerra di Castro, durante la quale fu tecnico di fiducia del generale dell’artiglieria pontificia. [...]

2023-11-14T19:06:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Militare, Viterbo|

Muti – Famiglia

Muti -  Famiglia (Roma, secc. XVI-XX) Antica famiglia patrizia romana che si divise nel Cinquecento in due rami, il principale con palazzo nel rione Pigna, il cadetto con palazzo nel rione Campitelli. Entrambi i rami ebbero possessi feudali e fondiari nel Lazio; tra essi parte della vasta tenuta di Casal Boccone sulla Nomentana (dal sec. [...]

2023-11-14T19:06:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Candelari Chiara

Candelari, Chiara – Educatrice (Viterbo?, 1685 – Roma, 27 nov. 1754) Figlia di Pietro e di Lavinia Ercole, di famiglia originaria di Ancona, era nata nell’anno in cui santa Rosa Venerini apriva la sua prima scuola a Viterbo, scuola che poi la C. frequentò ed ebbe come direttore spirituale quel padre Martinelli che già era [...]

2023-11-14T19:06:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Mola Pier Francesco

Mola, Pier Francesco - Pittore (Coldreiro, Canton Ticino, 1612 – Roma, 1666). Figlio dell’architetto Giovanni Battista, fu a Roma dal 1616, salvo alcune interruzioni tra il 1633 e il 1649 (periodo in cui è documentato tra Coldreiro, Venezia e l’Emilia), sino alla morte. A Roma ebbe sempre abitazione in una casa in piazza Paganica. Egli [...]

2023-11-14T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Marchi Mario

Marchi, Mario - Architetto (Roma, 28 lug. 1900 – ivi, 21 ott. 1996). Figlio di Filippo e di Giulia Limberti, nel 1920 si diplomò «professore di disegno architettonico» presso l’Istituto di Belle Arti di Roma, dove entrò in contatto con Arnaldo Foschini e Manfredo Manfredi, suoi insegnanti, e con Armando Brasini e Gustavo Giovannoni. Tra [...]

2023-11-14T19:07:17+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XX, Viterbo|
Go to Top