tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 209

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Alberti Francesco Maria

Alberti, Francesco Maria – Patriota (Blera, 9 ag.1824 – Ivi, 1905) Il padre Vivenzio apparteneva ad una famiglia blerana mentre la madre, Cecilia Lattanzi, era di origini umbre. Nato il 9 agosto 1824, quinto figlio ma primo sopravvissuto anche se sfortunato (fu soprannominato “Checchino il gobbo”) fu avviato agli studi dall’arciprete Gerolamo Speranza; sviluppò ben [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XIX, XX, Patriarca|

Mauri Carlo

Mauri, Carlo - Prelato (Filacciano, 1761 – Roma, 2 feb. 1830). Discendente da una famiglia originaria di Parma da tempo residente a Filacciano, studiò dapprima a Nepi, poi a Roma dove seguì al Collegio Romano i corsi di filosofia e teologia; alla Sapienza conseguì poi la laurea in utroque iure. Per sedici anni fu segretario [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Nepi, Sutri|

Mastrocola Mario

Mastrocola, Mario – Storico (Macerata, 4 sett. 1924 – Allumiere, 21 mag. 2011) Nacque in una famiglia di modeste condizioni e molto religiosa. Figlio unico di Pacifico e di Gentilina Moretti, da bambino era stato educato a dire una preghiera e ricevere la benedizione ogni volta prima di uscire di casa, e se questa tardava [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Storico, Fabrica di Roma|

Orlandi Clemente

Orlandi, Clemente - Architetto (Roma, 1704/1715 – mag. 1775). Formatosi a Roma, fu ammesso nella Congregazione dei Virtuosi al Pantheon nel 1732. La preferenza accordata nel 1743, a scapito di Carlo Marchionni, al suo progetto per il «restauro» interno della cattedrale di Sutri (ultimato nel 1753), grazie all’appoggio della Congregazione del Buon Governo gli aprì [...]

2023-11-14T19:06:56+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Sutri|

Montenovesi Vincenzo

Montenovesi, Vincenzo - Medico, deputato (Fiano Romano, 1849 – ivi, maggio 1931). Visse a Roma, dove fu noto chirurgo dell’Ospedale San Giacomo. Legato al suo paese di origine, dove la famiglia aveva vasti possedimenti terrieri, nell’ultimo ventennio dell’Ottocento organizzò nei terreni di sua proprietà presso la macchia di Santo Stefano Vecchio una campagna di scavi [...]

2023-11-14T19:06:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, XX, Fiano Romano|

Mechelli Girolamo

Mechelli, Girolamo - Politico (Morlupo, 17 mar. 1923 – Roma, 30 mag. 1986). Impiegato, fu giovane dirigente dell’ACI e organizzatore della DC nella provincia di Roma, nelle cui liste fu eletto più volte consigliere per la provincia di Roma nel collegio di Campagnano, a partire dal 1956 e poi ancora nel 1960 e nel 1966, [...]

2023-11-14T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Politico, Morlupo|

Orazi Silvestro

Orazi, Silvestro - Sacerdote (Sacrofano, 18 mag. 1922 – Roma, 29 ott. 1993). Ordinato sacerdote nel 1945, fu per 42 anni parroco al Carmine di Nepi e direttore delle Pontificie opere missionarie. Per la lunga durata del suo ministero pastorale, influenzò la vita locale anche oltre l’ambito strettamente religioso, particolarmente in campo educativo e sociale. [...]

2023-11-14T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Nepi|

Nasini Francesco

Nasini, Francesco - Pittore (Piancastagnaio [Grosseto], 23 nov. 1611 – Ivi, 27 gen. 1695). Nacque da una famiglia di artisti: il padre Giacomo fu anch’egli pittore, così come lo furono il fratello Antonio Annibale, i figli Giuseppe Nicola e Antonio, e i nipoti Tommaso e Giacomo Francesco, che si formarono e lavorarono tutti nella bottega [...]

Manzi Pietro

Manzi, Pietro - Magistrato, storico (Civitavecchia, 2 nov. 1785 – ivi, 4 luglio 1839). Fratello minore di Guglielmo, di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con lui studiò al seminario di Montefiascone e poi a Roma, nel Collegio Nuovo retto dai padri Scolopi. Si laureò in diritto [...]

2023-11-14T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Civitavecchia|
Go to Top