SECOLO

Home » SECOLO » Page 287

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pietosi Domenico

Pietosi Domenico - Poeta (Viterbo, 1581 – ivi, 19 dic. 1658) Nato in umile famiglia, mostrò una singolare capacità di verseggiare, ac­quistando merito e amore presso il popolo con ope­rette in versi d’ingenua naturalezza, tutte pubblica­te nel 1645 ed oggi molto rare (il Carosi segnala copie soltanto nella Bibl. Nazionale di Napoli). Si definiva «caporale» [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Poeta, Viterbo|

Pieri Francesco

Pieri Francesco - Vescovo (Acquapendente, 3 giu. 1902 – Ivi, sec. XX). Nacque il 3 giugno 1902 da Gregorio e da San­ta Del Guerra; studiò nel Seminario di Acquapendente e di Montefiascone e fu ordinato sacerdote  il 3 apr. 1926. Laureato in teologia, già rettore del Se­minario diocesano e canonico teologo della cattedrale di Acquapendente, [...]

2023-11-14T19:21:28+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XX, Orvieto, Vescovo|

Pieri Buti – Famiglia

Pieri Buti – Famiglia (Montefiascone, secc. XIX-XX) Ramo dell’aristocratica famiglia Pieri di Montefiascone,  ivi costituitosi agli inizi dell’Ottocento a seguito dell’unione di un elemen­to femminile di questa casata con uno maschile im­migrato della famiglia Buti. Tra i membri della fa­miglia Pieri si era in precedenza distinto France­sco Maria, autore de La situazione trasciminia de­gli antichi [...]

2023-11-14T19:21:28+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone|

Piacentini Gregorio

Piacentini Gregorio, b.a. (al secolo Giovanni Battista) – Religioso, paleografo (Viterbo, 21 nov. 1702 - Velletri, 2 dic. 1754) Basiliano, la sua data di nascita è riportata nella professione nell’Ordine, fatta il 23 nov. 1721 nel monastero di Grottaferrata. Qui fu maestro dei novizi fino al 1739, poi fu provinciale in Calabria, priore e lettore [...]

2023-11-14T19:21:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Religioso, Viterbo|

Piccardi Valentino

Piccardi Valentino - Militare (Orte, sec. XVI). Citato come cittadino illustre da un coevo cronista di Orte che lo qualifica «capitano, cavaliere del Giglio e scrittore apostolico», fu co­mandante di una galera di Orazio Orsini - signore di Bomarzo e cittadino ortano, figlio di Vicino Or­sini, il committente del Parco dei Mostri di Bomar­zo - [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Militare, Orte|

Picca – Famiglia

Picca (Pica, Picchi) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV-XVII) Antica famiglia di Viterbo, documentata dal sec. XIV, ascritta alla nobiltà citta­dina nel 1425, presente nei secc. XV-XVII con pitto­ri, medici, mercanti. Il primo pittore della famiglia sembra Valentino senior, figlio di Gianni, nato in­torno al 1425 e allievo di Francesco di Antonio det­to il Balletta. La [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Famiglia di mercanti di Viterbo dei secc. XVII-XVIII, aggregata nel 1727 al patriziato di quella città. Il membro più noto fu Giovanni Battista (Viterbo, 1611 - ivi, 11 luglio 1677), figlio di Tommaso. Mercante all’ingrosso di lana e seta, ebbe fondaco in via la Calzo­leria Nuova, presso [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Caprarola|

Pettelli – Famiglia

Pettelli – Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, fiori­ta nei secc. XVI-XVIII, con palazzo del tardo Cin­quecento in via Filippo Nicolai 70, subito dopo il ponte dei Riario. Alcuni P. furono dottori in legge o notai (Lorenzo rogò atti dal 1615 al 1650). Nel 1725 nel palazzo di Caprarola il dottor Lorenzo Maria [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Caprarola|
Go to Top