tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 66

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Costaguti Giovan Battista

Costaguti,  Giovan Battista  – Cardinale  (Roma, 26 apr. 1636 – Roma,  8 mar. 1704) Era figlio di Prospero e della sua seconda moglie Maria Ott (forse suocera di Anna Maria, figlia di Prospero e moglie di David Vidman, a sua volta figlio di Giovanni Vidman e di Maria Ott) ed era nato a Roma il [...]

2023-11-08T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Viterbo|

Costaguti Ascanio

Costaguti, Ascanio - Marchese (1744-1788) Figlio di Giovan Giorgio e di Maria Anna Altemps, era nato il 20 gennaio 1744. Nel 1772 aveva sposato Matilde Gabrielli di nobile famiglia romana; dal matrimonio erano nati numerosi figli dei quali solo Luigi, Ascanio, Vincenzo e Marianna erano sopravvissuti.  Nel 1785 aveva istituito un corpo di milizia territoriale [...]

2023-11-08T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|

Costaguti Anna Maria

Costaguti, Anna Maria – Nobile (1618 – Roma, 11 dic. 1679) Era figlia di Prospero e di Paola Costa e nel 1636 aveva sposato il nobile romano Gregorio Serlupi con il quale aveva abitato per alcuni anni a Viterbo. Nel 1650, in seconde nozze, sposa David Vidman che aveva abbracciato la carriera militare ed era [...]

2023-11-08T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Nobile, Viterbo|

Mirelli Giovan Battista

Mirelli, Giovanni Battista – Governatore (Sec. XVIII-XIX) Era figlio di Francesco, principe di Teora, e di Gabriella Pallavicino Sforza Badat. La sua era una famiglia patrizia di Benevento. Era entrato in prelatura nel 1745 e nel 1746 era Governatore della Sabina; poi fu a Fabriano, a Fano, a Jesi, a Camerino, a Fermo, a Civitavecchia [...]

2023-11-08T19:07:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|

Lo Presti Benedetto

Lo Presti, Benedetto  - Governatore  (Sec. XVIII) Era di origine palermitana e di famiglia nobile. E’ Referendario delle due Segnature e Chierico di Camera dal 1741. Poi è Governatore di Norcia nel 1743, successivamente di Spoleto, di Ascoli (dal 1751 al 1759), di Fermo, di Campagna e Marittima nel 1764, di Viterbo dal 1765 al [...]

2023-11-08T19:07:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Giustiniani Paride Giuseppe

Giustiniani, Paride Giuseppe -  Governatore e Delegato apostolico (Sec. XVIII – Sec. XIX) Genovese di origine era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1777, nello stesso anno è Governatore di Narni, poi Vice legato di Benevento nel 1781, poi Governatore di Orvieto, di Norcia, di Camerino, di Viterbo nel 1801 e di [...]

2023-11-08T19:07:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|

Fantuzzi Ferdinando

Fantuzzi, Ferdinando – Governatore (Ravenna, 1 ott. 1742 - Sec. XIX) La sua era una famiglia importante e originaria della Romagna. Entra in prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1777 e nel 1778 è Gover4natore di Camerino, poi di Fermo, di Civitavecchia nel 1783 e di Viterbo dal 1787 al 1794. Chierico della Camera [...]

2023-11-08T19:07:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|

De Simone Domenico

De Simone, Domenico – Delegato apostolico, Cardinale (Benevento, 29 nov. 1768 –  9 nov. 1837) Figlio di Filippo e di Vincenza Capece Secondito e nipote del cardinale Camillo De Simone, entra in prelatura nel 1792. E Governatore di Fabriano nel 1794, di Orvieto nel 1802, di Montalto nel 1807, di Viterbo nel 1809 e fino [...]

2023-11-08T19:07:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|

Campilli Filippo

Campilli, Filippo – Governatore (Sec. XVIII) Originario di Spoleto e probabilmente di umile famiglia, ebbe modo di farsi apprezzare per la sua vivace intelligenza. Studiò a Roma e qui fu laureato in giurisprudenza e dal 1766 fu Referendario delle due Segnature. Fu Commissario della Camera apostolica e nel 1773 lo troviamo Governatore di Viterbo dove [...]

2023-11-08T19:07:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Campanari Domenico

Campanari, Domenico – Delegato apostolico (Veroli, 1741 – agosto 1824) Originario da famiglia patrizia di Veroli era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1778. Nello stesso anno era stato nominato Governatore di Norcia, poi di Jesi, di Camerino, di Fermo di Ancona e di Viterbo dal 1802 al 1808. Successivamente fu Chierico [...]

2023-11-08T19:07:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Governatore, Viterbo|
Go to Top