tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 87

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bonaparte Luciano

Bonaparte, Luciano - Principe (Ajaccio, 21 mar. 1775 – Viterbo, 29 giu. 1840). Terzo figlio di Carlo Maria Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino, come i fratelli ricevette un'educazione militare in Francia. Dopo gli eventi rivoluzionari del 1789, militò sia in Corsica che in Provenza tra i partigiani di Robespierre col nome di «Bruto». Di carattere forte e [...]

2023-11-08T19:13:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVIII, XIX, Principe|

Rossi Domenico Antonio

Rossi, Antonio Domenico – Abate (Piacenza,  23 giu. 1866 – dic. 1927) Antonio Domenico Rossi è Canonico della cattedrale di Chiavari quando viene nominato Abate di S. Martino al Cimino: è il 9 maggio 1915. Era Prelato domestico dall’aprile dello stesso anno. In quell’anno chiede una prima volta la dispensa a risiedere lontano da San [...]

2023-11-08T19:13:29+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Provveduti Gustavo

Provveduti, Gustavo – Abate (Sec. XIX – Sec. XX) Gustavo Provveduti, romano di nascita, è nominato Abate di San Martino al Cimino l’11 maggio 1907.  Nato intorno al 1844, ha ottenuto la dispensa di poter risiedere a Roma e si reca a San Martino solo per le festività solenni. L’Abazia conta 1711 abitanti e ci [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Pierini Domenico

Pierini, Domenico – Abate (Sec. XVIII – post 1826) Il 19 giugno 1820 prende possesso come Abate di San Martino al Cimino Domenico Pierini, già Arcipresbitero della Abazia di S. Martino e Vicario capitolare dopo la morte dell’Abate De Gubernatis. E’ nominato dal Protettore Antonio Doria (D’Auria) Pamphili il 2 giugno 1820. E’ originario di [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Maugiatti Vincenzo

Maugiatti, Vincenzo – Abate (Sec. XIX) Dopo la morte dell’Abate Giacomo Chiosi viene nominato prima un “Amministratore” nella persona di Giuseppe Sanpaolesi (che  è un dottore in Teologia); poi, con la qualifica di Rettore, troviamo Vincenzo Maugiatti che, a partire dal 1855, è chiamato Abate di San Martino al Cimino. E’ Protonotario apostolico ed era [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, S. Martino al Cimino|

Leoni Agostino

Leoni, Agostino – Abate (Sec. XIX) Agostino Leoni firma un “precetto” e una successiva lettera nel 1863 e nel 1864 in qualità di Abate di S. Martino al Cimino. Ancora nel 1863 e poi nel 1867 aveva compiuto due visite pastorali all’Abazia. BIBL. e FONTI - Cedido, Archivio dell’Abazia di San Martino al Cimino,  serie [...]

2023-11-08T19:13:30+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XIX, S. Martino al Cimino|

Jannoni Giovanni

Jannoni, Giovanni – Abate (Campagnano, 12 dic. 1832 - Sec. XIX) Giovanni Jannoni era nato a Campagnano di Roma il 12 dicembre 1832; è nominato Abate di San Martino al Cimino per designazione del Protettore principe Andrea Doria Pamphili il 26  giugno 1873 (dopo che per alcuni anni quell’incarico era rimasto vacante). Indice diverse visite [...]

2023-11-08T19:13:31+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

De Auro Gaspare

De Auro, Gaspare – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) E’ Vicario generale e Convisitatore nella prima visita pastorale di Adriano Sermattei (alla diocesi di Viterbo-Tuscania nel 1720). Nel sinodo di Viterbo-Tuscania del 1724 è indicato tra i Giudici sinodali e tra gli Esaminatori sinodali. E’ nominato Visitatore apostolico e compie una visita all’Abazia di San Martino [...]

De Gubernatis Giuseppe

De Gubernatis, Giuseppe – Abate (Sec. XVIII- Sec. XIX) Il 14 dicembre 1802 prende possesso dell’Abazia di San Martino al Cimino il nuovo titolare che è Giuseppe De Gubernatis. A seguito dell’editto del 2 marzo 1805 svolge una visita pastorale all’Abazia. In quello stesso anno egli aveva avuto l’autorizzazione dal Cardinale protettore, nel luglio 1805, [...]

2023-11-08T19:13:31+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Alberti (D’Alberti) Giuseppe Maria

Alberti (D’Alberti), Giuseppe Maria – Abate (Sec. XVIII – 7 ago. 1839) Su indicazione del Patrono Luigi Giovanni Andrea Doria Pamphili, è nominato Abate di San Martino al Cimino Giuseppe Maria Alberti, Protonotario apostolico, originario di Sospello (al confine tra Piemonte e Provenza) ed appartenente alla Congregazione dei “Dottrinari” nella quale era Rettore (probabilmente di [...]

2023-11-08T19:13:31+00:00Categories: Abate, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|
Go to Top