tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 125

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Galafati Angelo

Galafati,  Angelo - Meccanico, Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine (Civitella d’Agliano 31 ag. 1897 - Roma 24 mar­zo 1944). Figlio di Giuseppe (che era un contadino e boscaiolo)  e di Maria Pettinelli, era stato combattente nel­la Prima guerra mondiale e decorato con la medaglia d’argento al valore militare. Tornato al paese a causa del suo [...]

2024-05-19T08:27:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Meccanico, Civitella d'Agliano, Martire, Partigiano|

Valentini Vincenzo

Valentini Vincenzo - Patriota (Canino 1808 - Porretta Terme 1858). Nacque da una famiglia di proprietari terrieri appartenente alla borghesia lo­cale, vicina a Luciano Bonaparte che da poco tem­po aveva acquistato dal papa Pio vii il feudo di Ca­nino e Musignano. Dopo gli studi nel seminario di Montefiascone e la laurea in legge conseguita al­l’Archiginnasio [...]

2023-11-14T19:26:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XIX, Politico|

Sagretti Salvo Maria

Sagretti, Salvo Maria – Sacerdote (Barbarano Romano, 7 mar. 1812 – Roma, 16 sett. 1873) Nato a Barbarano Romano il 7 marzo 1812, figlio di Centurione Sagretti e di  Cristina Arcangeli (e battezzato dall’ostetrica in casa per il pericolo di morte improvvisa), studiò dapprima nel Seminario di Montefiascone e poi a Roma, alla Sapienza, [...]

2023-11-14T19:26:28+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, Prelato|

Pacelli Marcantonio

Pacelli Marcantonio - Prelato (Onano 1800 - Roma 1890). Nipote di Prospero Caterini, prelato e poi cardinale dal 1853, nel 1819 seguì lo zio a Roma dove intraprese gli studi giuridici e divenne avvocato rotale. Alla fuga di Pio IX dopo gli avve­nimenti del nov. 1848 seguì il pontefice a Gaeta e fece rientro a [...]

2023-11-14T19:26:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Prelato, Onano|

Lampani – Famiglia

LAMPANI – famiglia (XVI-XX secolo) Famiglia nobile d’origine toscana stabilita a Montefiascone nel primo Cinquecento, a seguito della battaglia di Gavinana (1530) in cui i repubblicani fiorentini furono sconfitti dagli imperiali. A Montefiascone, dove è tuttora fiorente, strinse parentela con cospicue famiglie della regione falisca e nel 1828 Filippo ottenne per sé e discendenti la [...]

2023-11-14T19:26:46+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Nobile, Montefiascone|

La Monica Calogero

La Monica (La Monaca), Calogero - Organaro (Naro-Agrigento, 13 apr. 1754- Viterbo, 27 lug. 1815). Di questo artigiano, originario della Sicilia e che operò a lungo a Napoli e nel Regno, si hanno notizie certe a partire dal 1781 quando, insieme con il fratello Innocenzo, chiesero alla Curia vescovile di Viterbo i nulla osta per [...]

2023-11-14T19:26:46+00:00Categories: Artigiano, BIOGRAFIE, XIX, Viterbo|

Fabri Renato

Fabri, Renato -  Impiegato, Martire delle Fosse Ardeatine (Vetralla, 25 dic. 1888 - Roma, 24 marzo 1944). Era nato a Vetralla il 25 dicembre 1888, figlio di Luigi (che era un veterinario) e di Eu­genia Cesira Mirenghi. Durante la Grande guerra era stato combattente e aveva raggiunto il grado di capitano; successivamente aveva aderito al [...]

2024-05-19T08:10:55+00:00Categories: Impiegato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Martire, Partigiano, Vetralla|

Egidi Pietro

Egidi, Pietro - Storico, paleografo (Viterbo, 6 dic. 1872 - La Souche, Courmayeur, 1  ago. 1929). Nacque da Salvatore e da Eurosia Giovannini e compì gli studi liceali a Viterbo. Si iscrisse in seguito alla facoltà di lettere dell’Università di Roma e fu allievo degli esponenti di spicco della scuola storica di impianto filologico. Dopo [...]

2023-11-14T19:26:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Storico, Viterbo|

De Andreis – Brenciaglia

De Andreis - Brenciaglia - Famiglia (Capodimonte, secc. XVIII-XX) Famiglia di Capodimonte nella quale si estinsero i nobili Brenciaglia di Bolsena, ascritti al patriziato di Orvieto (1801) e di Anagni (1818) e resi illustri da monsignor Vincenzo Brenciaglia. A Capodimonte acquistarono il palazzo già del principe polacco Ponia­towski, noto come Palazzaccio. Tra i membri della [...]

2023-11-14T19:26:57+00:00Categories: Famiglia, Architetto, BIOGRAFIE, Bolsena, Capodimonte, XIX, XX|
Go to Top