XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 56

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ferretti Gabriele

Ferretti, Gabriele – Cardinale (Ancona, 31 gen. 1795 – Roma, 13 sett. 1860) Nato ad Ancona il 31 gennaio 1795 in una famiglia nobile; dopo aver studiato nel Seminario di Ancona (dov’era stato compagno di studi di Giovanni Maria Mastai Ferretti, poi Pio IX) è ordinato sacerdote nel 1817. Dottore di Teologia nel Collegio Romano [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

De Angelis Filippo

De Angelis, Filippo - Cardinale (Ascoli Piceno, 16 apr. 1792 – Fermo, 8 lug. 1877) Nato ad Ascoli Piceno il 16 aprile 1792 da Vincenzo, possidente, e da Maria Alvitreti, discendente da una nobile famiglia di Ascoli, è ordinato sacerdote e poi si laurea in utroque iure alla Sapienza a Roma nel 1818 e insegna [...]

2023-11-08T19:16:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

Trapè Pietro (detto Magone)

Trapè, Pietro (detto Magone) – Poeta (Montefiascone, 30 ott. 1854 – Ivi, 4 lug. 1920) Era nato a Montefiascone il 30 ottobre 1854, figlio di Giovanni e di Caterina Cevolo: Si era sposato con Marianna Sensi il 2 aprile 1882 ed era pecoraio di mestiere alle dipendenze dei Mimmi, dei Salviani e dei Trapè di [...]

2023-11-08T19:16:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Poeta, Montefiascone|

Monti Luigi Maria

Monti, Luigi Maria – Religioso (Bovisio, 24 lug. 1825 – Saronno, 1° ott. 1900) Ottavo degli undici figli di Angelo e Teresa Monti, rimasto orfano di padre a dodici anni comincia a lavorare come ebanista a Cesano Maderno. Fautore di una religiosità semplice e radicale, organizza un gruppo di amici che sarà individuata come la [...]

Saliola Remo

Saliola, Remo – Partigiano (Roma, 22 feb. 1890 - Sec. XX) Remo Saliola figlio di Antonio e Maria Felacchione era nato a Roma il 22 febbraio 1890. Fu l’organizzatore e la guida della Banda Colleoni, un raggruppamento partigiano che operò tra la provincia di Viterbo e quella di Terni, in particolare l’area di Orvieto. Alla [...]

2023-11-08T19:17:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Celleno, Partigiano|

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Arancio Sante

Arancio, Sante – Partigiano  (Manciano?, sec. XIX – sec. XX) Era un perito minerario originario della zona di Manciano che fu l’animatore della Banda Arancio-Montauto così chiamata perché da lui creata e perché ebbe la sua sede in località Montauto che era famosa per essere stata luogo da dove era partita la caccia al bandito [...]

Vannini Giulio

Vannini, Giulio – Sacerdote (Bolsena, 12 ott. 1962 – Ivi, 23 lug. 1943) Era figlio di Giuseppe e di Clementina Mancini ed era nato a Bolsena il 12 ottobre 1862. Come i suoi fratelli Pietro e Paolo abbracciò lo stato ecclesiastico e, dopo gli studi compiuti nel seminario di Orvieto fu ordinato prete nel 1885. [...]

2023-11-08T19:17:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Sacerdote|

Tamburini Baldassarre

Tamburini, Baldassarre – Sacerdote (Bolsena, 4 sett. 1880 – Ivi, 5 giu. 1968) Era figlio di Andrea e di Maria Calandrelli ed era nato a Bolsena il 4 settembre 1880. Quando viene denunciato allo stato civile del Comune di Bolsena il matrimonio religioso è già avvenuto ma, come avveniva spesso in quegli anni, non essendo [...]

2023-11-08T19:17:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Sacerdote|

Tamburini Alessandro

Tamburini, Alessandro – Podestà (Bolsena, 20 ago. 1867 – Ivi, 3 apr. 1961) Figlio di Sante e Caterina Luciani, aveva studiato presso i Fratelli delle scuole cristiane a Bolsena e poi a Montefiascone e Orvieto dove aveva completato gli studi superiori. Sposato con Caterina Leoncini nel 1894 si inserì presto nell’amministrazione pubblica svolgendo le funzioni [...]

2023-11-08T19:17:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Podestà|
Go to Top