XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 69

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Antonini Carlo

Antonini, Carlo – Incisore (1740 – Roma 1821) E’ autore dell’incisione intitolata “Veduta principale della Villa Lante in Bagnaia. Architettura del celebre Giacomo Barozzi detto il Vignola” di cui era stato disegnatore Francesco Pannini, datata intorno al 1780. E’ autore di altre incisioni riguardanti Roma e il Lazio meridionale. Nella seconda metà del Settecento egli [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Allen James Baylle

Allen, James Baylle – Incisore (Birmingham, 1803 – Londra 1876) E’ autore di una incisione intitolata “Castle of Nepy” disegnata da J. D. Harding e pubblicata a Londra nel 1831 e ora in copia conservata nella Collezione Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano, con il numero 5024. Il pittore era nato a Birminghan nel 1803. [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Nepi|

Sauvage Napoléon

Sauvage, Napoléon – Incisore (Gorron - XIX secolo) Nato a Gorron, fu allievo di A. Aubert e presente al Salon di Parigi nel 1847. Incise una veduta di “Civita Castellana” disegnata da J. Coignet e una immagine di “Monte Fiascone. Eglise de St. Flavian” disegnata da H. Labrouste. Lo stesso Labrouste ha disegnato anche monumenti [...]

Morara Luigi

Morara, Luigi – Tipografo, Antifascista (Soriano nel Cimino, 16 nov. 1892 – Roma, 15 feb. 1960) Figlio di Ottavio e di Geltrude Comastri, nasce a Soriano nel Cimino il  16 novembre 1892. Il padre era nato a Bologna e per tutta la vita aveva fatto il tipografo prima a Bologna e poi a Roma dove [...]

2024-04-28T16:37:31+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Coignet Jules Louis Philippe

Coignet, Jules Louis Philippe – Disegnatore (Parigi 1798 – Ivi, 1860) Viaggiò molto in Austria, Svizzera, Germania; soggiornò a lungo in Italia dove realizzerà molti disegni di paesaggi assai apprezzati. Con il Sauvage fu l’autore di molte tavole poi confluite nel Tableau historique et descriptif de l’Italie…, Paris Amable Costes éditeur, 1834-1836. E’ autore di [...]

Wilmore James Tibbits

Wilmore, James Tibbits - Incisore (Erdington, 1800 – Londra, 1863) Il padre era un produttore di argenteria. Egli fu apprendista presso un incisore di Birmingham insieme a suo fratello minore Arthur  che  si formò con lui e divenne anche lui un incisore.  Si sposò e nel 1823 andò a Londradove operò per la maggior parte della sua vita. Ha [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Brochedon William

Brochedon, William – Pittore, disegnatore (Totnes 1787 – Londra, 1854) E’ stato pittore, disegnatore e scrittore. Si specializzò come illustratore di guide e di album che nel XIX secolo erano le pubblicazioni preferite dagli editori. Dopo la fine del periodo napoleonico viaggiò in Europa e in particolare in Italia. Famose le sue guide del passaggio [...]

Veneri Gisleno

  Veneri, Gisleno – Vescovo (San Marcello, 21 sett. 1844 – 15 nov. 1937) Nato a San Marcello nella Diocesi di Jesi il 21 settembre 1844, figlio di Raffaele e della contessa Virginia Stelluti di Fabriano, era esponente di una antica e nobile famiglia di possidenti di quella località che ha lasciato tracce del suo status [...]

2025-11-13T18:20:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Pronti Giuseppe

Pronti, Giuseppe – Vescovo (Assisi, 8 ago. 1890 – Nocera Umbra, 3 feb. 1974) Nato ad Assisi l’8 agosto 1890, è prete dal 1915. E’ impegnato in attività formative e si occupa dell’Azione cattolica diocesana. E’ Vicario generale di Assisi quando viene nominato Vescovo di Acquapendente il 15 mar. 1938 e consacrato il 1° maggio [...]

2025-11-13T18:24:09+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Patrizi Antonio

Patrizi, Antonio – Canonico (Acquapendente, Secc. XVIII-XIX) Pro-vicario generale di Acquapendente dal dicembre 1801 al settembre 1802. Dopo che nel 1785 Proceno e Onano erano entrate a far parte della Diocesi di Acquapendente al posto di Manciano e Capalbio, passate alla Diocesi di Sovana-Pitigliano, nel 1801 c’è una Visita condotta dal Patrizi a Proceno (dove [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX|
Go to Top