XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 71

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Belletti Nicola

Belletti, Nicola – Vescovo, documenti (Cesena, 15 feb. 1782 – Foligno, 21 set. 1864) Nato a Cesena il 15 febbraio 1782, è nominato Vescovo di Acquapendente il 15 mar. 1830 e consacrato il 21 marzo 1830. Resterà in Diocesi sino al 19 giu. 1843 quando è trasferito alla Diocesi di Foligno e qui muore il [...]

2023-11-14T18:49:38+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Bartoli Paolo

Bartoli, Paolo – Vescovo (Terni,  25 gen.1755 – 1809) Nato a Terni il 25 gennaio 1755, è prete dal 1778, dottore in utroque iure alla Sapienza di Roma nel 1794; Vicario generale di Terni, poi Vicario apostolico di  Acquapendente dal 1790 al 1794. Una lunga questione lo vede oppositore degli eredi dei vescovo Clemente Maria [...]

2023-11-14T18:50:09+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Canevari Enrico

Canevari, Enrico – Pittore (15 mar. 1861 – 30 dic. 1947) Nato in una famiglia originaria di Rapallo ma presente in diverse città italiane e giunta a Roma  nel XVII secolo e a Viterbo nel XIX secolo con Bartolomeo che fu avvocato di grande fama (1825-1913), Enrico era figlio  di Angelo e di Carlotta Ottati [...]

2023-11-14T18:50:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Pittore, Viterbo|

Bourgeois Constant

Bourgeois,  Constant – Incisore, Pittore  (Guiscard [Francia],  5 giu. 1767 – Passy [Francia], 26 giu. 1841) Allievo di Jacques Louis David, fu uno degli illustratori ufficiali delle campagne di Napoleone in Italia. Dopo il 1816 soggiornò nuovamente a Roma. E’ autore di “Vue prise à Acqua pendente” (veduta parziale) del 1820 (Piante e vedute di [...]

2023-11-14T18:50:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Incisore, Pittore, Tuscia|

Zazzara  –  Famiglia

Zazzara  –  Famiglia (Viterbo, Sec. XV-XIX) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1545, ebbe diversi rappresentanti che si dedicarono all’attività mercantile e avevano fondaco in Piazza delle Erbe. Rosso della Zazzara è considerato il capostipite della famiglia e nel 1431 faceva parte del Consiglio della Comunità; da Girolamo figlio di Rosso era disceso Cristoforo che [...]

2023-11-14T18:50:34+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Zampi –  Famiglia

Zampi –  Famiglia (Viterbo, Sec. XVIII-XX) Famiglia di origine orvietana con diramazioni in diverse città. Florindo Zampi fu Antonio nel 1724 risiedeva a Bolsena dove aveva sposato Bernardina Alemanni; loro figlio fu Giuseppe che divenne dottore in legge e fu notaio tra il 1749 e il 1789. Aveva sposato Cristina Brenciaglia e loro figli erano [...]

2023-11-14T18:50:35+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Vittori Antisari – Famiglia

Vittori Antisari – Famiglia (Secc. XV-XX) La famiglia era originaria di Bagnoregio ed ebbe una sua importanza a Roma e in diversi luoghi del Lazio prima di approdare a Viterbo dove, nel 1785, fu aggregata alla nobiltà nella persona di Gregorio di Giovanni. Da Angelo di Vittorio erano discesi più figli tra i quali si [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Bianchini Arturo

Bianchini, Arturo – Pittore (28 feb. 1871 – 17 nov. 1931) A Milano realizzò vari disegni per la rivista “L’Illustrazione Italiana” a partire dal 1894. Trasferitosi a Roma collaborò con “La Tribuna Illustrata” e diverse riviste straniere (tedesche, spagnole, inglesi). Nel 1911 fu in Libia per seguire le vicende della Guerra italo-turca per conto di [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Bianchi Emilio

Bianchi, Emilio – Eroe di guerra (Ancona, 22 feb. 1882 -  Hudi Log, 24 mag. 1917) Emilio Bianchi, figlio di Serafino (per altre fonti il nome del padre è Valentino) e Ginevra Silenzi, era nato ad Ancona il 22 febbraio 1882. Visse fino alla maggiore età a Viterbo e qui fu iscritto alla Confraternita del [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XI) Originaria di Vitorchiano compare sulla scena viterbese con Vittorio Vittori che nel 1614 è socio del nobile Pier Francesco Bussi. In un atto del 1639 si fa riferimento a Fulgenzio Vittori del fu Giovan Paolo e ai suoi nipoti, figli del fu Vittorio. Un Simone de’ Vittori era emigrato [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia, Viterbo|
Go to Top