tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 71

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Un ramo dell’omonima famiglia di Viterbo si trasferì a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento con Francesco (v.), figlio di Romolo e di Caterina Smirla. Egli fu notaio e Visconte; aveva sposato Anna Conti e nel 1702 fece restaurare la chiesa dell’Orazione. Suo fratello Paolo fu Camerlengo a [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Vidau – Famiglia

Vidau – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Originaria del territorio di Avignone era arrivata a Civitavecchia nella seconda metà del secolo XVII con Stefano, figlio di Giovanni Antonio che aveva sposato prima Francesca Lorieri di Corneto e poi Carla Rocchi e che era stato Console di Francia; suo fratello Luigi era stato un ecclesiastico. [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Vitalini – Famiglia

Vitalini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Da Mantova questa famiglia all’inizio dell’età moderna si era spostata a Visso e da qui un ramo si trasferì a Civitavecchia sul finire del XVI secolo. Furono i figli di Giovanni (1525-1590) che giunsero a Civitavecchia e qui Aurelio (1565-1630) sposò Nabilia Dominici. Loro figli furono Giovanni [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Valentini – Famiglia

Valentini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVIII – XIX) Originaria di Fossombrone, la famiglia si trasferì a Civitavecchia nella seconda metà del Settecento. Giuseppe Valentini nel 1727 aveva sposato Maria Caterina Battaglini di Tolfa mentre Nicola aveva sposato Serafina Costantini di Viterbo.  I figli di Nicola, Baldassarre Valentino e Domenico Vittorio furono entrambe Consoli di Polonia; [...]

2023-11-14T18:52:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Torraca – Famiglia

Torraca – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Due rami di questa famiglia che proveniva probabilmente dalla provincia di Matera arrivarono a Civitavecchia sul finire del Seicento. Un Alessandro Torraca (1697-1773) figlio di Simone aveva sposato nel 1722 Aurelia Azzarani ed era stato Camerlengo nel 1755, Visconte nel 1767 e Console di Gerusalemme nel 1760.  [...]

2023-11-14T18:52:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Santini – Famiglia

Santini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI – XIX) Originaria di Lucca questa famiglia arriva a Civitavecchia nel XVI secolo  con il Capitano Battista Santini che vive in Città nel 1647; suoi figli sono Cesare, Giovanni Paolo che sarà Alfiere e sposa Nabilia Corsi. Da questo matrimonio discendono Aurelia che sposa il Capitano Domenico Montani di [...]

2023-11-14T18:52:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Rocchi – Famiglia

Rocchi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI – XIX) Probabile diramazione dell’omonima casata nobile di Siena questa famiglia arriva a Civitavecchia nella seconda metà del XVI secolo. Divenne titolare di due giuspatronati, uno nella chiesetta di S. Ferma, l’altro in S. Croce poi trasferito nella chiesa di S. Maria della Stella. Un Vincenzo figlio di Orazio [...]

2023-11-14T18:52:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Piergiovanni Luca

Piergiovanni, Luca – Vescovo (Novilara, 14 mar. 1876 – Ivi, 21 sett. 1925). Nato a Novilara, diocesi di Pesaro, il 14 marzo 1876, dopo aver studiato nel Seminario della sua Città e poi nel Seminario Pio di Roma, aveva conseguito la laurea in filosofia, in teologia e in utroque iure. Ritornato in Diocesi nel 1902, aveva [...]

2023-11-14T18:52:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Pedicini Carlo Maria

Pedicini, Carlo Maria– Cardinale (Benevento, 2 nov. 1769 -  Roma, 19 nov. 1843) Nato a Benevento il 2 novembre 1769 era stato ordinato prete nel marzo 1815 e nello stesso anno divenne Segretario della Congregazione dei vescovi e regolari; aveva fatto parte della Commissione di Stato per organizzare il ritorno di Pio VII a Roma; [...]

2023-11-14T18:52:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Pacca Bartolomeo

Pacca, Bartolomeo – Cardinale (Benevento, 25 dic. 1756 -  Roma, 19 apr. 1844) Nel 1825 la Diocesi di Civitavecchia fu ripristinata scorporando il territorio della città da quella di Viterbo-Tuscania ed unendolo alla Diocesi di Porto-Santa Rufina che, dal 13 agosto 1821, era governata dal cardinale Bartolomeo Pacca. Fu lui quindi il primo vescovo della [...]

Go to Top