tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XV

Home » SECOLO » XV » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Di Nerio (Neri) – Famiglia

Di Nerio (Neri) - Famiglia (Secc. XV- XVI) Un Giovan Battista di Nerio (Neri) il 6 dicembre 1478 compra una casa a Viterbo: è definito “figulo” (vasaio); nel 1488 è presente ad un rogito; nel 1516 con la qualifica di “vascellaro” è testimone in un contratto redatto in contrada San Sisto. Nel 1506 uno Stefano [...]

2023-11-08T19:21:19+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|

Coccovagini (Coccoagini) – Famiglia

Coccovagini (Coccoagini) – Famiglia (Orte sec. XIV-XVI) Illustre famiglia di Orte documentata dalla fine del sec. XIV, il cui esponente di maggior rilievo è Ludovico (v.). medico personale di Eugenio IV. Nel sec. XVI si distinse Urbano, frate domenicano, lettore e teologo molto noto ai contemporanei. Fu al servizio del cardinale Cornaro e successivamente nominato da Paolo III (1534-1549) [...]

2023-11-08T19:21:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Orte|

Giovanni Antonio da Roma

Giovanni Antonio da Roma – Pittore (Secc. XV-XVI) Tra il gennaio 1502 e l’aprile 1503 il pittore Giovanni Antonio da Roma era intervenuto, su richiesta di Egidio, figlio del pittore Cola da Roma, a completare la tavola raffigurante la Madonna dei Raccomandati, oggi nel Museo diocesano di Orte ma allora nella chiesa della Confraternita dei [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Orte, Viterbo|

Sigismondo Egidio da Imola

Sigismondo Egidio da Imola – Pittore (Imola, sec. XV – Sec. XVI) Si era stabilito a Montefiascone nel 1518 prima alle dipendenze di Giovanni Francesco d’Avanzarano detto il Fantastico poi con Eusebio Vascelletti ad Orvieto nel 1532. Ha lasciato una sua opera nel registro delle “Riformanze” di Montefiascone, alla data del 18 aprile 1536 quando [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Montefiascone|

Giovanni Francesco di Silio

Giovanni Francesco di Silio – Pittore (Secc. XV – Capodimonte, ante 29 ago. 1539) La presenza di questo pittore originario di Pavia è accertata a Celleno tra il marzo 1496 e il marzo 1512 dove probabilmente avrà operato ma da dove potrebbe aver raggiunto altri luoghi della Teverina. Nel maggio 1509 è a Tarquinia dove [...]

2023-11-08T19:22:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capodimonte, Pittore, Celleno|

Peruzzi Baldassarre

Peruzzi, Baldassarre – Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Pittore e architetto originario di Siena, figlio di Giovanni che era stato tessitore ed era originario di Volterra. Allievo di Francesco di Giorgio Martini, nel 1504 è a Roma sulle orme del Pinturicchio. Il suo lavoro più importante di questi primi anni è alla [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XV, XVI, Caprarola, Pittore|

Biancolini Antonio Maria

Biancolini, Antonio Maria -  Pittore (Modena, secc. XV – Capranica, post 1523) Pittore originario di Modena che nel 1507 risulta sposato ed abitante a Capranica. Nel 1509 assume l’incarico di dipingere la Cappella di San Tommaso nella chiesa di Santa Maria di Capranica e nel 1513 è pagato per aver eseguito la pittura della Cappella [...]

2023-11-08T19:22:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Pittore, Trevignano|

Alberio Vitruvio

Alberio, Vitruvio - Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Nella piazza antica di Caprarola si trova Palazzo Riario che conserva, sotto lo scialbo, una serie di affreschi di Alberio Vitruvio, pittore milanese, che, con l’aiuto di Giovanni Battista Mollo di Bellinzona, li eseguì tra il 1581 e il 1582 oltre ai fregi di [...]

2023-11-08T19:22:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Caprarola, Pittore, Viterbo|

Zazzara  –  Famiglia

Zazzara  –  Famiglia (Viterbo, Sec. XV-XIX) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1545, ebbe diversi rappresentanti che si dedicarono all’attività mercantile e avevano fondaco in Piazza delle Erbe. Rosso della Zazzara è considerato il capostipite della famiglia e nel 1431 faceva parte del Consiglio della Comunità; da Girolamo figlio di Rosso era disceso Cristoforo che [...]

2023-11-14T18:50:34+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top