tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Peruzzi Baldassarre

Peruzzi, Baldassarre – Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Pittore e architetto originario di Siena, figlio di Giovanni che era stato tessitore ed era originario di Volterra. Allievo di Francesco di Giorgio Martini, nel 1504 è a Roma sulle orme del Pinturicchio. Il suo lavoro più importante di questi primi anni è alla [...]

2023-11-08T19:22:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XV, XVI, Caprarola, Pittore|

Biancolini Antonio Maria

Biancolini, Antonio Maria -  Pittore (Modena, secc. XV – Capranica, post 1523) Pittore originario di Modena che nel 1507 risulta sposato ed abitante a Capranica. Nel 1509 assume l’incarico di dipingere la Cappella di San Tommaso nella chiesa di Santa Maria di Capranica e nel 1513 è pagato per aver eseguito la pittura della Cappella [...]

2023-11-08T19:22:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Pittore, Trevignano|

Alberio Vitruvio

Alberio, Vitruvio - Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Nella piazza antica di Caprarola si trova Palazzo Riario che conserva, sotto lo scialbo, una serie di affreschi di Alberio Vitruvio, pittore milanese, che, con l’aiuto di Giovanni Battista Mollo di Bellinzona, li eseguì tra il 1581 e il 1582 oltre ai fregi di [...]

2023-11-08T19:22:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Caprarola, Pittore, Viterbo|

Turriani Antonio

Turriani, Antonio – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Troviamo il Turriani Vicario generale di Tuscania dal 1564 al 1568. Nel 1580 il  Turriani, allora priore della Collegiata di Santa Maria Maggiore a Tuscania e procuratore dei canonici e dei capitoli della cattedrale di S. Giacomo e della collegiata di S. Maria Maggiore, è presente a [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Gnazza Orazio

Gnazza, Orazio – Vicario generale (Viterbo, 27 ago. 1607 – Ivi, 17 nove. 1673) Esponente di una famiglia ragguardevole di Viterbo (v.), figlio di Paolo e Corinzia Cecchini diviene priore di Sant’Angelo in Spata a Viterbo. Abbracciata la carriera ecclesiastica, è Auditore per conto della Sacra Rota nelle Marche; Canonico della cattedrale di S. Lorenzo [...]

2023-11-14T18:48:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Costantini Egidio

Costantini, Egidio – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Nel 1623, quando il Costantini è Primicerio della Cattedrale di S. Giacomo di Tuscania, quei canonici chiedono un prestito al papa Gregorio XV di 600 scudi per poter creare degli incentivi per gli agricoltori di Tuscania per lavorare la loro proprietà che copre una superfice di 600 [...]

2023-11-14T18:49:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Vittori Nicola

Vittori, Nicola – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII- Ivi, 26 nov. 1646) Firma l’imprimatur a tre libri stampati a Viterbo tra il 1646 e il 1647 di Giovanni Battista Rinuccini, di Carlo Torre e di Bartolomeo da Saluzzo. Era Vicario generale del cardinale Francesco Maria Brancaccio e compie Visite pastorali in collaborazione con altri durante [...]

Vallesio Francesco

Vallesio, Francesco - Incisore (Bologna, 1560 – 1611 ma per altri dopo il 1650) Alcuni lo dicono nato a Bologna (altri a Verona) nel 1560. Nel volume Raccolta di le più illustri et famose città di tutto il mondo, Venezia, 1595(?) sono comprese incisioni che riguardano la Tuscia e in particolare Acquapendente. Altre incisioni sono [...]

2023-11-14T18:49:11+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Viterbo|

Piccini Giovanni

Piccini, Giovanni – Medico (Secc. XVI-XVII) Dai frontespizi dei suoi libri si ricava che era un medico che aveva prestato servizio ad Acquapendente, poi a Gubbio, infine Orte. Dopo Orte è probabile che sia stato a Spoleto. Ha scritto il volume Il petopiccino, overo eccellenza, e doti del Tabacco di Giovan Piccino, Medico Fisico nell’Illustriss. [...]

2023-11-14T18:49:11+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII, Orte|

Hondius (Hondt) Jodocus

Hondius (Hondt), Jodocus – Incisore (Wacquin 1563 – Amsterdam 1612) I suoi temi sono stati le carte geografiche, le vedute di città, i ritratti.  Sua una incisione che riguarda Acquapendente che appare nella Nuova et accurata Italiae Hodiernae descriptio…illustrata a Iudoco Hondio…, Lugduni Batavorum 1627, p. 112 e una su Viterbo, nello stesso volume a [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Viterbo|
Go to Top