tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 30

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cohelli (Cohella, Coella) – Famiglia

Cohelli (Cohella, Coella) – Famiglia (Civitella d’Agliano, Secc, XVI-XIX) Presente a Civitella d’Agliano già nel XIII secolo poi trasferitasi ad Orvieto e qui divenuta importante tanto da possedere un palazzo in Piazza S. Francesco e molti terreni ed essere iscritta all’albo della nobiltà fin dal 1358, nel XVI secolo tornarono ad avere la sede principale [...]

Scarinci Bartolomeo

Scarinci, Bartolomeo -  Intermediario (Montefiascone, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Intermediario, Montefiascone|

Proli Giovan Francesco

Proli, Giovan Francesco -  Intermediario (Nepi, Secc. XVII-XVIII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle [...]

2023-11-14T18:52:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Intermediario, Nepi|

Nardini Mattia

Nardini, Mattia -  Intermediario (Capranica, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Capranica, Intermediario|

Merolli Francesco Maria

Merolli, Francesco Maria -  Intermediario (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle [...]

2023-11-14T18:52:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Intermediario, Viterbo|

Cappuccini Giuseppe Martino

Cappuccini, Giuseppe Martino -  Intermediario (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Intermediario, Viterbo|

Bussi Lepido

Bussi, Lepido -  Intermediario (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Intermediario, Viterbo|

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Un ramo dell’omonima famiglia di Viterbo si trasferì a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento con Francesco (v.), figlio di Romolo e di Caterina Smirla. Egli fu notaio e Visconte; aveva sposato Anna Conti e nel 1702 fece restaurare la chiesa dell’Orazione. Suo fratello Paolo fu Camerlengo a [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Voiret – Famiglia

Voiret – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) La famiglia era originaria di Lione e arriva a Civitavecchia con Claudio che è Console di Francia alla metà del XVII secolo. Il figlio Alessandro sarà anche lui Console di Francia e sposerà Apollonia Celli di Tolfa nel 1692. Loro figli saranno Giovanni Battista che è Console [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Viglioni – Famiglia

Viglioni – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) Originaria del Piemonte si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del XVII secolo probabilmente con Antonio che aveva avuto per figli Claudio Francesco, Giovanni Evangelista e Adalberto (i primi due avevano abbracciato la carriera militare). Dal matrimonio di Giovanni Evangelista con Barbara Pace erano nati Giovanni [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|
Go to Top