tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Vincenzo

Giustiniani, Vincenzo – Banchiere, Mecenate (Chio, 13 sett. 1564 – Roma, 27 dic. 1637) Era nato nell’isola di Chio il 13 settembre 1564, appena due anni prima che l’Isola fosse conquistata dai Turchi. Era figlio di Giuseppe e Girolama Giustiniani Banca.  Dopo l’occupazione turca dell’Isola di Chio nel 1566, la famiglia si trasferì a Roma [...]

2023-11-08T19:03:38+00:00Categories: Banchiere, Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII|

Giustiniani Giuseppe

Giustiniani, Giuseppe – Banchiere (Chio, 1525 – Roma, 9 gen. 1600) Era figlio di Benedetto e di Girolama Giustiniani Moneglia ed era nato a Chio nel 1525. La sua attività si sviluppò all’interno di quella società – la Maona – che aveva l’appalto del mastice e dell’allume che trasferiva dal Medio oriente all’Europa sotto le [...]

2023-11-08T19:04:36+00:00Categories: Banchiere, Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII|

Giustiniani Benedetto

Giustiniani, Benedetto – Cardinale (Chio, 5 lug. 1554 – Roma, 27 mar. 1621) Nato a Chio il 5 luglio 1554, era figlio di Giuseppe e di Girolama Giustiniani Recanelli-Banca. Dopo la conquista dell’Isola di Chio da parte dei turchi la sua famiglia si trasferì prima a Venezia, poi a Genova e infine a Roma dove [...]

2023-11-08T19:04:36+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII|

Giustiniani Banca Vincenzo

Giustiniani Banca, Vincenzo – Principe (1673-1754) Figlio di Carlo Benedetto e di Caterina Gonzaga, era nato a Roma nel 1673 e aveva sposato  Costanza (1687–1768) figlia di Gregorio Boncompagni Ludovisi, V duca di Sora dalla quale aveva avuto quattro figli, l’ultimo dei quali era Girolamo Vincenzo che sarà il IV Principe di Bassano Romano. Data [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Carlo Benedetto

Giustiniani Banca, Carlo Benedetto – Principe (Roma, 9 nov. 1649 – 25 nov. 1679) Figlio di Andrea e di Anna Maria Pamphili, dopo la morte del padre proseguì nell’opera di sviluppo di Bassano Romano senza arrivare a completarla per la sua improvvisa morte avvenuta nel 1667. Aveva sposato Caterina Gonzaga dalla quale avrà sette figli [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Giustiniani Banca Andrea

Giustiniani Banca, Andrea – Principe (Messina, 1605 -  Roma, 1676) Nato a Messina nel 1605, Andrea era figlio di Cassano Giustiniani Banca (imparentato con Vincenzo Giustiniani, primo marchese di Bassano Romano, che aveva sposato Girolama Giustiniani Recanelli Banca) e di sua moglie, Caterina de Bellis. La sua famiglia si era trasferita dall’isola greca di Chio [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Castello Bernardo

Castello, Bernardo – Pittore (Genova, 1557-1629) Nella committenza dei fratelli Vincenzo e Benedetto Giustiniani anteriore al 1606 e relativa al Palazzo di Bassano Romano acquistato dal loro padre Vincenzo nel 1595 c'è l'incarico dato a Bernardo Castello che eseguirà le pitture del salone dedicate alle Storie di Amore e Psiche e la decorazione dell'arcone di [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Calini Lodovico

Calini, Lodovico – Cardinale (Brescia, 9 gen. 1696 - Ivi, 9 dic. 1782) Nato in diocesi di Brescia il 9 gennaio 1696, prete dal 1718, dottore in utroque iure dal 1725; consacrato vescovo nel 1730 e nominato vescovo di Crema nello stesso anno; viene trasferito alla diocesi titolare di Antiochia nel 1751 e nella stessa [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Monteromano|

Savelli Camilla Virginia

Savelli, Camilla Virginia  - Duchessa (Palombara Sabina, 29 mag. 1602 -15 nov. 1668) Nata a Palombara Sabina il 29 maggio 1602, figli unica di Giovanni e di Livia Orsini, sposò il Duca di Latera Pietro Francesco Farnese con la prospettiva così di salvare le fortune dei Savelli, famiglia nobile ma in decadenza. L’unione fu priva [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Nobile, Latera|
Go to Top