tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 66

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Carones Arcangelo

Carones, Arcangelo  -  Storico (Bagnaia,  circa 1739 - XIX). Abbracciò la prelatura  e ricevette la prima tonsura nel 1751 mentre nel settembre del 1754 presentò lettere testimoniali che aveva già ricevuto i quattro ordini minori; divenne sacerdote probabilmente nel corso degli anni Sessanta; nel 1786, all’età di 47 anni, era coadiutore del parroco del borgo [...]

2023-11-14T19:09:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Viterbo|

Camporese Pietro

Camporese, Pietro (detto il Vecchio) - Architetto (Roma, 20 ott. 1726 – ivi, 21 mag. 1783). Figlio di Carlo, falegname, e di Carla Marniti. Allievo di Mauro Fontana, fu attivo a Roma dagli anni Cinquanta del sec. XVIII, ricoprendo cariche nella Reverenda Camera Apostolica e nella Congregazione del Buon Governo, grazie all’appoggio del cardinale Antonio [...]

Felici Luigi

Felici, Luigi - Religioso (Fabrica di Roma, 1736 - Roma, 1818) Entrò nella Compagnia di Gesù nel maggio del 1756 e fu ordinato sacerdote il 15 agosto 1773, il giorno prima dello scioglimento della Compagnia da parte di Papa Clemente XIV, che subì la pressione di tanti stati europei nei quali l’Ordine era entrato in [...]

2023-11-14T19:10:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Fabrica di Roma, Religioso|

Calderini (Caldarini), Silvestro (Silvestro Antonio)

Calderini (Caldarini), Silvestro (Silvestro Antonio) - Cantore (Vetralla, ca. 1665 – Roma, lug. 1722). Fu assunto nella Cappella Pontificia (5 gen. 1695) per ordine del cardinal Francesco Maidalchini come contralto soprannumerario. Si può supporre che il cardinale, di famiglia viterbese e promotore di molte manifestazioni musicali, lo abbia protetto anche in precedenza. Divenne titolare del [...]

2023-11-14T19:10:32+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vetralla|

Buttaoni, Alessandro Vincenzo

Buttaoni, Alessandro Vincenzo - Prelato (Tolfa, 13 feb. 1750 – Roma, 4 apr. 1826). Fratello minore di Domenico (dal 1806 vescovo di Fabriano e Matelica), fu battezzato col nome di Vincenzo al momento della nascita dall’ostetrica Camilla Marmajoli, secondo la prassi nei casi in cui il neonato veniva giudicato in pericolo imminente di morte. Superata [...]

2023-11-14T19:10:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Tolfa|

Calamatta Michelangelo

Calamatta, Michelangelo – Ingegnere (Malta – Civitavecchia, sec. XVIII) Era “maestro d’ascia” e si trasferì a Civitavecchia intorno alla metà del XVIII secolo. Pio VI, di cui aveva sposato una congiunta, gli affidò il compito di restaurare il faro e l’antemurale della Città. Il compito fu svolto con grande cura tanto da meritare il grado [...]

2023-11-14T19:10:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XVIII, Civitavecchia|

Buttaoni Domenico

Buttaoni, Domenico - Vescovo (Tolfa, 27 feb. 1757 - 15 ago. 1822) Discendente della notabile fa­miglia tolfetana, ottavo dei figli di Gaetano e Fran­cesca Sgambati, fu avviato agli studi ecclesiastici. Ordinato sacerdote nel 1782, per molti anni fu vi­cario generale della diocesi di Todi e per speciale intercessione del pontefice conseguì la licenza in diritto [...]

2023-11-14T19:10:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo, Tolfa|

Bussi Feliciano

Bussi, Feliciano - Storico (Roma, ca. 1680 - Vi­terbo, 24 apr. 1741). Pur non appartenendo all’anti­ca e prestigiosa famiglia dei Bussi di Viterbo, fu im­portante per la storia di quella città, dove trascorse gran parte della vita. Sacerdote dell’Ordine dei Mi­nistri degli Infermi, nel 1716 fu destinato a Viterbo, dove rimase fino alla morte. Appassionato [...]

2023-11-14T19:10:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Storico, Viterbo|
Go to Top