tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salerni Augusto

Salerni, Augusto – Scaricatore di porto, Antifascista (Civitavecchia, 1 gen. 1898 – Post 1942) Era figlio di Adamo, marinaio, e di Nazzarena Capolci ed era nato a Civitavecchia il 1° gennaio 1898. Attivo dal 1919, Ardito del popolo, ripetutamente fermato. Nel 1925 si era sposato con Finalba Martini. Arrestato nel settembre 1927 e confinato a [...]

2024-06-02T06:58:45+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Facchino, XIX, XX, Civitavecchia|

Sacconi Alberto

Sacconi, Alberto – Panettiere. Antifascista (Montalto di Castro, 21 lug. 1920 – Post 1943) Arrestato nel luglio 1941 per disfattismo politico e offese al Duce e a Hitler, condannato dal Tribunale speciale a due anni e sei mesi di reclusione. Liberato nell’agosto 1943. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico centrale, Volume 16, Roma 1994, p.  [...]

Sabatini Secondiano

Sabatini, Secondiano – Scalpellino, Antifascista (Soriano nel Cimino, 23 mar. 1906 – Post 1942) Figlio di Pericle, calzolaio, e di Domenica Del Frate, era nato a Soriano nel Cimino il 23 marzo 1906; è stato arrestato nel maggio 1942 per disfattismo politico e condannato dal Tribunale speciale a due anni di reclusione. Liberato per amnistia [...]

Sabatini Clodoveo

Sabatini, Clodoveo – Barbiere, Antifascista (Civitavecchia, 2 feb. 1891 –  Ivi, 11 ott. 1975) Figlio di Agostino, barbiere, e di Lucia Moroni, era nato a Civitavecchia il 2 febbraio 1891; era stato un Ardito del popolo nel 1921-1922. E’ stato arrestato nel settembre 1927 per favoreggiamento di espatrio clandestino a fini politici e confinato a [...]

2024-06-02T06:50:56+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Leonelli Cesare

Leonelli, Cesare - Avvocato, Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine (Campagnano, 14 ago 1906 - Roma, 24 marzo 1944) Nato a Campagnano di Roma il 14 agosto 1906 da Gregorio e da Rosa Capuani, si trasferisce presto a Roma nel quartirere Prati dove risederà poi con la moglie Ignazia Polizzi e il figlio Sergio. Si era [...]

2024-05-19T09:25:45+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, Campagnano, XX, Martire, Partigiano|

Ottaviano Armando

Ottaviano, Armando - Insegnante, Antifascista, Martire delle Fosse Ardeatine (Fresagrandinaria, 20 nov. 1919 - Roma, 24 marzo 1944) Era figlio di Vitamato e di Rosina De Lellis ed era nato il 20 novembre 1919 in provincia di Chieti. Il padre era un acceso antifascista e per questo sottoposto ai soprusi e alle intimidazioni dei fascisti [...]

Martella Angelo

Martella, Angelo - Autista,  Antifascista, Martire delle Fosse Ardeatine (Capranica Prenestina, 8 ott. 1908 - Roma, 24 marzo 1944) L'identificazione di questa persona è avvenuta solo nel 1947: si tratta di Angelo Martella nato a Capranica Prenestina l'8 ottobre 1908 da Attilio e Luisa Ponzo e trasferitosi poi a Roma dove viveva nella zona Centocelle [...]

2024-05-15T13:43:36+00:00Categories: Antifascista, Autista, BIOGRAFIE, Capranica, XX, Martire|

Liberi Epimenio

Liberi, Epimenio - Dirigente, Antifascista, Martire delle Fosse Ardeatine (Popoli, 16 luglio 1920 - Roma, 24 marzo 1944) Nato a Popoli, in provincia di Pescara,  il 16 luglio 1920 da Gaetano e da Teresa Dolfini, si trasferisce a Roma dove frequenta un Istituto tecnico-industriale. Nel 1937 alla morte del padre che era stato un antifascista [...]

Go to Top