XX

Home » SECOLO » XX » Page 72

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Arata – Famiglia

Arata – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVII) La famiglia proveniva dalla Liguria orientale e si era trasferita a Civitavecchia nel XVIII secolo con Bartolomeo che era chirurgo nella Galera Capitana della flotta pontificia. Suo figlio Pietro Antonio nato il 26/9/1727, nel 1759 era Camerlengo a Civitavecchia e fu autore di importanti opere storiche (v.). Dei suoi [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Anselmi (De Anselmis) – Famiglia

Anselmi (De Anselmis) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVII) Gli Anselmi sono presenti a Civitavecchia nel XVI secolo quando un Domenico è Camerlengo nel 1513, una Lena sposa messer Giovanni Antonelli e un messer Leandro sposa madonna Camilla di Orvieto.  Figli di Domenico sono stati Venere e Fabio che sarà Visconte nel 1579 e che avrà [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Polo Gavino

Polo, Gavino – Pittore, Storico dell’arte (Viterbo, 18 dic. 1921 – Viterbo, 24 mag. 1989). Figlio di Giuseppe, che era originario di Ozieri, e della viterbese Rosa Fiorucci, dopo gli studi di Teologia nel Collegio Capranica di Roma, si laurea in Filosofia all’Università di Roma. Pittore attivo dagli anni ‘50 del Novecento; in questa fase [...]

2023-11-14T18:54:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Storico, Viterbo|

Monanni Tito

Monanni, Tito – Sacerdote (Ischia di Castro, 4 magg. 1932 – Viterbo, 14 ago 2020) Dopo gli studi nel Seminario regionale della Quercia, era stato ordinato prete il 28 giugno 1956 ed aveva svolto poi il suo ministero parrocchiale in diversi paesi della Diocesi di Viterbo-Tuscania (ad Acquapendente per 25 anni, Vetralla, Piansano, Blera, Grotte [...]

2023-11-14T18:54:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Ecclesiastico, Ischia di Castro|

Trenta Emidio

Trenta, Emidio - Vescovo (Ascoli Piceno, 18 ott. 1860 – Viterbo, 24 genn. 1942) Figlio di Antonio e di Luigia Valentini, era nato ad Ascoli Piceno il 18 ottobre 1860; compiuti gli studi nella sua città fu ordinato sacerdote il 19 maggio 1883. Laureatosi a Roma in diritto canonico, ritornato in Diocesi, insegnò nel locale [...]

2023-11-14T18:54:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Tarquini Antonio

Tarquini, Antonio – Canonico (Viterbo, 25 feb. 1862 – Viterbo, 2 lug. 1952) Figlio di Tarquinio e di Virginia Monti, era nato a Viterbo (parrocchia di S. Maria Nuova) il 25 febbraio 1862. Compiuti gli studi nel Seminario diocesano di Viterbo dal Ginnasio alla Teologia, fu ordinato prete nel settembre 1884. Nel 1890 si era [...]

2023-11-14T18:54:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Viterbo|

Savini – Famiglia

Savini – Famiglia (Blera, Viterbo, Secc. XVI-XX) La famiglia risulta aggregata alla nobiltà viterbese nel 1736 ma era presente già da tempo in Città e, prima che a Viterbo, a Blera dove a metà Cinquecento un Sabino di Giovanni, originario di Gallipoli, era emigrato. Un suo figlio Marco Antonio, nel 1589 era priore della stessa [...]

2023-11-14T18:54:03+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Ragonesi Remigio

Ragonesi, Remigio – Vescovo (Bagnaia, 19 genn. 1921 -  Roma, 22 marzo 2000) Nato a Bagnaia, figlio di Sesto e di Giuseppa Pannucci, studia prima nel Seminario di Viterbo e alla fine degli studi liceali ottiene il permesso di sostenere la maturità anche presso una scuola statale (tra i primi a Viterbo ad ottenere questo [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|

Ragonesi Francesco

Ragonesi, Francesco – Cardinale (Bagnaia, 21 dic. 1850 -  Poggio a Caiano, 14 sett. 1931) Nato a Bagnaia figlio di Vincenzo e di Rosa Medori, studia prima nel Seminario di Viterbo e poi al Seminario Pio di Roma. Ordinato sacerdote nel 1874, si laureò in filososfia, teologia e utroque iure. Fu insegnante di Storia e [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top