tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 83

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Benigni Maria

Benigni, Maria -  Religiosa (Farnese,  10 sett. 1854 – Montefiascone, 29 ago. 1938) Nata a Farnese da Luigi e Lucia Basili, entrò nell’Istituto delle Maestre Pie Filippini nel 1866 come alunna; nel 1879 vestì l’abito delle Maestre Pie alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Tra il 1876 e il 1879 [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Barletta Albina

Barletta, Albina - Religiosa (Bocchignano, 1 nov. 1847 - Montefiascone, 21 ago. 1914) Fu Superiora delle Maestre Pie Filippini di Montefiascone per 36 anni, dal 1878 al 1914. Dopo l’Unità d’Italia alle Maestre Filippini si chiese il possesso della prescritta patente per poter insegnare e quelle di Montefiascone non avevano persone con il titolo richiesto. [...]

2023-11-14T19:04:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Tomassetti Giuseppe

Tomassetti, Giuseppe - Topografo, storico (Roma, 4 apr. 1848 – ivi, 5 feb. 1911). Nacque nel palazzo della Cancelleria Apostolica da Francesco e da Carolina Antonietti. Compiuti gli studi secondari nel Collegio Romano, frequentò contemporaneamente gli studi giuridici e la facoltà filologica. Tra il 1869 e il 1870 conseguì la laurea in diritto e un [...]

2023-11-14T19:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Roma|

Agnesotti Nazzareno

Agnesotti, Nazzareno – Religioso (Viterbo, 1848 – Roma, 16 ago. 1915) Entrato nei Minori Conventuali nel 1864 e ordinato sacerdote, si laureò il 9 febbraio 1886, poi fu maestro di Teologia. Fu inviato nella Missione di Costantinopoli ove fu parroco per molti anni. Ritornato in Italia fu nel convento di Albaro e poi fu Commissario [...]

2025-05-10T18:42:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

Spinetti Pompeo

Spinetti, Pompeo - Cartografo (Secc. XIX-XX?). Nonostante il grande rilievo della sua opera, se ne ignorano i luoghi e le date di nascita e di morte. Fra le sue specializzazioni sono documentate quelle di perito agrimensore e perito misuratore di fabbriche. Nel 1907 passa dall’amministrazione del Catasto al Ministero di agricoltura industria e commercio con [...]

2023-11-14T19:04:47+00:00Categories: Cartografo, BIOGRAFIE, XIX, XX, Lazio|

Sindici Augusto

Sindici, Augusto - Scrittore (Roma, 8 mar. 1839 – ivi, 19 sett. 1921). Patriota, prese parte alle campagne del 1859, del 1866 e del 1870. Fu poeta dialettale e, in qualità di ufficiale di cavalleria, si distinse per una serie di azioni patriottiche nel 1858 e nel 1870. Il suo esordio da poeta fu con [...]

2023-11-14T19:05:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Lazio|

Signoretti Alfredo

Signoretti, Alfredo — Scrittore, giornalista (Capranica 1901 - 1971). Fu il primo capranichese che aderì al fascismo, iscrivendosi al Fascio romano di combattimento il 23 maggio 1919. Di modestissime origini, brillante studente, ambizioso, a 17 anni era già universitario nella Facoltà di lettere alla Sapienza di Roma, e si distingueva per il suo acceso nazionalismo. [...]

2023-11-14T19:05:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, Capranica, XX|

Scotti Lidia

Scotti, Lidia - Amministratrice locale (Roma, 12 mar. 1901 – ivi, 10 apr. 1985). Eletta nel 1956 sindaco di Nepi e confermata alle elezioni del 1960, fu tra le prime donne sindaco d’Italia. Democristiana, strappò ai comunisti l’amministrazione comunale del paese e fu amata da tutta la cittadinanza e ricordata perché operò nell’interesse e prosperità [...]

2023-11-14T19:05:06+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, XX, Nepi|

Saveri Eugenia

Saveri, Eugenia - Pittrice (Viterbo, 1 lug. 1888 - post 1964). Studiò pittura a Firenze con Francesco Gioii; diplomatasi all’Accademia di Modena, si trasferì a Roma, dove studiò la tecnica dell’acquaforte con Carlo Alberto Petrucci e frequentò il corso di affresco ed encausto presso la Scuola d’arte decorativa del Comune. Nel 1925 tenne a Roma [...]

2023-11-14T19:05:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Salvatucci Isacco Lello

Salvatucci, Isacco Lello - Sacerdote (Rignano Flaminio, 2 ago. 1925 - Civita Castellana, 7 apr. 1993). Ordinato sacerdote nel 1953, fu insegnante e assistente nella Congregazione Operai «Don Orione», viceparroco a Rignano Flaminio (1965-70) e poi canonico-parroco della cattedrale di Civita Castellana; dal 1988 fu parroco di Borghetto. In ragione del suo ruolo, godette di [...]

2023-11-14T19:05:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Rignano Flaminio|
Go to Top