tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 92

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Hasegawa Lucas Ryuzo

Hasegawa, Lucas Ryuzo  -  Pittore (Tokio, 1897 -  Roma, 1967). Conosciuto nel suo paese col nome d’arte di Roka Hasegawa, si convertì al cattolicesimo nel 1914 e  fu battezzato presso la scuola dei Marianisti. Considerato il pioniere delle tecnica di affresco in Giappone, nel 1928 fondò l'Associazione degli Artisti Cattolici Giapponesi. Soggiorna per oltre cinque [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Civitavecchia|

Ghignoni Pietro

Ghignoni, Pietro – Pittore, Incisore (Tarquinia, 1854 - Ivi, 1933).  Giovanissimo,  nel 1871, comincia a frequentare i corsi di disegno alla Reale Accademia Romana di San Luca.  Durante gli anni di formazione ha modo di  mettersi in luce, ricevendo diversi riconoscimenti nei concorsi scolastici di fine anno e di conoscere artisti del calibro di Filippo [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Tarquinia|

Falzetti Romano

Falzetti, Romano - Scultore (188?- dopo il 1930). Nel 1914 partecipa ad un bando di gara, promosso dal comune di Viterbo per il progetto per la nuova collocazione della fontana dell'ex monastero di San Domenico. Negli anni '20 e '30 insegna plastica e ornato alla Regia Scuola di Belle Arti "Stagio Stagi" di Pietrasanta. BIBL. [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Viterbo|

Rossi Angelo

Rossi, Angelo - Vescovo (Montefiascone, 15 apr. 1825 - 14 ott. 1906). Venne ordinato sacerdote il 18 marzo 1848. Dopo aver insegnato a lungo nel seminario divenne vice-rettore e poi rettore del semi­nario di Montefiascone; collaborò con il vescovo Giuseppe Maria Bovieri che lo nominò canonico e arciprete della cattedrale. Nominato vescovo il 21 dic. [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Rosina Marcello

Rosina, Marcello - Vescovo (Concadirame di Vescovana, 9 feb. 1913 - 19 sett. 2001). Nato in una famiglia di forti tradizioni cristiane, ebbe dal padre Angelo e dalla madre Osanna Piccolo quell’educazione che lo orientò ben presto alla vita religiosa. Entrò nel seminario della Diocesi di Adria (che sorgeva a Rovigo) e venne ordi­nato sacerdote [...]

2023-11-14T19:12:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Petroselli Luigi

Petroselli, Luigi - Politico (Viterbo, 1° mar. 1932 – Roma, 7 ott. 1981). Primo dei quattro figli di Giulio, operaio tipografo, e di Eufemia Fratini, il padre, antifascista, era costantemente sotto il con­trollo del regime con le perquisizioni domiciliari e l’incarcerazione preventiva a Sallupara, ogni qual­volta a Viterbo fossero previste visite del duce o di [...]

2023-11-14T19:12:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Politico, Viterbo|

Pinzi Cesare

Pinzi, Cesare - Storico, bibliotecario (Viterbo, 2 apr. 1842 – ivi, 9 feb. 1917). Nasce a Viterbo, nel territorio della parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli, da Stefano e Maria Anastasi. Completa gli studi superiori divenendo ragioniere ma coltiva ben presto i suoi interessi nel campo della letteratura e della musica. Dopo alcune esperienze poco [...]

2023-11-14T19:12:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Viterbo|

Ludovisi Felice

Ludovisi, Felice - Pittore (n. Viterbo, 27 ago. 1917 -  Ivi, 2 apr. 2012). Si trasferì quindicenne a Roma, dove frequentò il Liceo artistico e la Facoltà di architettura. Insegnò pittura in diverse accademie italiane ed al Finch College Museum of Arts di New York; ha diretto le accademie di Foggia, Frosinone e Roma. Esordì [...]

2023-11-14T19:12:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Pittore, Viterbo|

Ludovisi Vincenzo

Ludovisi, Vincenzo – Politico (Viterbo, 10 lug. 1902 – Roma, 6 nov. 1983) Figlio di Fabio, avvocato e politico viterbese, e di  Maria Varale, nasce il 10 luglio nell’abitazione della famiglia in Via Garibaldi e qui viene battezzato il 13 luglio. Completa gli studi a Viterbo e poi si laurea a Roma in giurisprudenza nel [...]

2023-11-14T19:12:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Politico, Viterbo|

Cozzi Alberto

Cozzi, Alberto – Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine, Meccanico (Roma, 23 mar. 1925 - Roma, 24 mar. 1944). Nato a Roma il 23 marzo 1925 da Giuseppe e Maria Bonfanti, entrambi originari di Castel Cellesi (frazione del comune di Bagnoregio), dopo gli studi elementari aveva trovato lavoro nel quartiere romano di Valle Aurelia come apprendista [...]

2024-05-19T07:47:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Meccanico, Martire, Partigiano|
Go to Top