tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Chaim Nethanel

Chaim, Nethanel – Mercante, Banchiere, Ebreo (Sec. XIV-XV) Chaim Nethanel faceva parte di quel gruppo di ebrei che erano presenti a Viterbo dalla fine del XII a tutto il XVI secolo e che furono costretti, dopo le disposizioni di Pio V del 1569, a vendere i loro beni e a lasciare la città e lo [...]

2025-03-03T17:56:14+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XIV, XV, Mercante, Viterbo|

Grossi Giuseppe

Grossi Giuseppe – Negoziante, Merciaio (Viterbo, 1843. ca. – Ivi, 7 lug. 1912) Figlio di Giovanni Battista e di Carolina Altibrandi era nato a Viterbo intorno al 1843. Il 24 maggio 1875 aveva sposato Maria Prosperoni di Salvatore ed aveva avuto Ermete, Carolina, Pia (+12.1.1883), Giovanni Battista, Lucilla e Augusta (+6.1.1883). Ha abitato a lungo [...]

2024-11-13T07:40:48+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, Mercante, XIX, XX, Viterbo|

Falisci Falisco

Falisci, Falisco – Benefattore, Possidente (Montefiascone, 1601 – Ivi, 10 nov. 1669) Era figlio di Teodoro e di Perpetua; ed era nato a Montefiascone nel 1601. Divenne Capitano del popolo. Ultimo della sua famiglia, aveva donato tutti i suoi beni (dopo la morte di sua madre, nominata usufruttuaria) per la creazione di un ospizio, separato [...]

2023-11-08T19:00:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Mercante, XVII, Montefiascone, Signore|

Fani Mario

Fani, Mario – Banchiere (1530 ca. – 1603) Mario era figlio di Sebastiano e di Diana Loddi e, giunto ancora giovane a Roma al seguito del padre Sebastiano, al culmine di una rapida carriera come allevatore prima, imprenditore e banchiere poi, con il favore dei Farnese per i quali la sua famiglia aveva lavorato, aveva [...]

2023-11-14T18:59:50+00:00Categories: Banchiere, BIOGRAFIE, Mercante, XVI, XVII, Tuscania, Viterbo|

Pezzotto Angelo

Pezzotto, Angelo – Speziale (Viterbo,  Sec. XVI- Ivi, 30 lug. 1545) Figlio di Giovanni Antonio e di Gabriella Ascani, aveva ereditato dal padre una spezieria che lo aveva reso benestante. Sposato con Imperia Filippini, non aveva avuto figli. Fu santese di Santa Maria delle Fortezze nel 1528, successivamente fu tra quei rappresentanti delle Arti maggiori [...]

2023-11-14T19:05:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Mercante, XVI, Viterbo|

Mariani Cristoforo

Mariani Cristoforo - Mercante (n. Ronciglione, 1716). Proseguendo l’attività di famiglia, già resa prospera dal padre Girolamo (ancora vivente nel 1750), fu tra i principali mercanti di ferro del suo tempo nello Stato pontificio, controllando la pro­duzione delle ferriere di Ronciglione e commer­ciandone i materiali a Roma, dove con il fratello Francesco (n. 1728) abitò presso [...]

2023-11-14T19:18:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Mercante, XVIII, Ronciglione|

Mazzatosta Nardo

Mazzatosta Nardo - Mercante, banchiere (Vi­terbo, sec. XV). Esponente della nobile famiglia vi­terbese, figlio di Tuccio e fratello di Bartolomeo, fu personalità eminente. Abitante nella contrada di S. Simeone, svolse diverse attività, tra cui sicura­mente quella di mercante assieme al padre (nel 1423 sono citati entrambi come mercatores viterbienses agenti in Roma e abitanti nel [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Mercante, Viterbo|
Go to Top