tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mantovani Domenico

Mantovani, Domenico – Docente, Storico (Firenze, 24 mar. 1918 - Blera, 28 mar. 2013) Era nato a Firenze da Zeffirino e Luisa Galli il 24 marzo 1918. Il padre, originario di Blera, aveva scelto l’impiego statale ed era diventato guardia carceraria. Domenico aveva fatto i primi studi a Firenze e poi, quando il padre era [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XX, XXI, Storico|

Peretti Eutizio

Peretti, Eutizio – Sacerdote (Soriano nel Cimino, 10 ott. 1885 – 4 genn. 1955) Nato a Soriano nel Cimino il 10 ottobre 1885, figlio di Serafino Peretti e Maria Curti, dopo gli studi in Seminario è stato ordinato prete. Richiamato sotto le armi durante la Prima guerra mondiale ha prestato servizio presso come ausiliario non [...]

Polo Gavino

Polo, Gavino – Pittore, Storico dell’arte (Viterbo, 18 dic. 1921 – Viterbo, 24 mag. 1989). Figlio di Giuseppe, che era originario di Ozieri, e della viterbese Rosa Fiorucci, dopo gli studi di Teologia nel Collegio Capranica di Roma, si laurea in Filosofia all’Università di Roma. Pittore attivo dagli anni ‘50 del Novecento; in questa fase [...]

2023-11-14T18:54:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Storico, Viterbo|

De Carolis Mariano

De Carolis, Mariano – Sacerdote, Erudito (Sant'Oreste, 15 sett. 1876 – Roma, 4 sett. 1955) Nato a Sant’Oreste e figlio di Pio (farmacista del paese) che era stato carbonaro e fervente patriota, cominciò gli studi in paese prima di entrare in Seminario a Roma per proseguirli e qui ebbe per compagni il futuro Pio XII [...]

2023-11-14T18:55:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Storico, Sant'Oreste|

Musolino Giovanni

Musolino, Giovanni – Sacerdote, Storico (Catona, 15 dic. 1917 – Reggio Calabria, 11 feb. 2005) Nato a Catona il 15 dicembre 1917, diviene sacerdote nel 1941 e poi si laurea in Lettere all’Università di Padova. Svolge la sua attività pastorale prima a Venezia (1941-1969), poi in Germania (1969-1983), poi a Viterbo (1983-1992) e a Sora [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Storico, Viterbo|

Petrangeli Papini Francesco

Petrangeli Papini, Francesco – Ingegnere (Bagnoregio, 7 mag. 1896 - Bagnoregio, 5 ott. 1967) Compiuti i primi studi a Bagnoregio, nel Seminario vescovile, e poi a Viterbo, studiò alla Sapienza e si laureò nel 1921 come Ingegnere edile. Combattente nella Prima guerra mondiale, aderì con sincerità al fascismo perché non vedeva differenze tra il suo [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Storico|

Pannucci Umberto

Pannucci, Umberto – Musicista (Capodimonte, 1 apr. 1894 – Montefiascone, 27 dic. 1977) Figlio di Vittorio e di Maria Ercolani, era nato a Capodimonte il 1 aprile 1894 dove aveva fatto i primi studi poi proseguiti nel Seminario di Montefiascone. Conseguito nel 1912 il diploma per l’insegnamento, aveva iniziato presto la sua carriera di insegnante [...]

2023-11-14T18:59:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, XX, Musicista, Storico|

Carosi, Attilio

Carosi, Attilio – Bibliotecario, Storico (Viterbo, 11 mar. 1922 - Roma, 16 ott. 2008)  Nato a Viterbo l’11 marzo 1922, figlio di Luigi e di Isernia (Soemia) Cianchi, dopo gli studi a Viterbo si era laureato in lettere e poi aveva conseguito il diploma di biblioteconomia e paleografia all'Università di Roma. Nel 1950 si era [...]

2023-11-14T19:00:15+00:00Categories: Bibliotecario, BIOGRAFIE, XX, XXI, Storico, Viterbo|

Torraca Gaetano

Torraca, Gaetano – Medico, Storico (Civitavecchia, 1 giu. 1727 – Ivi, 2 feb. 1798) Nato a Civitavecchia da Alessandro e da Aurelia Azzarani, in una famiglia di origini campane che, per la parte maschile, proveniva dalla località di Torraca, nei pressi di Sapri, era il terzo di cinque figli. Le famiglie di origine si erano [...]

2023-11-17T07:08:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVIII, Civitavecchia, Storico|

Ranghiasci Brancaleoni Giuseppe

Ranghiasci Brancaleoni, Giuseppe - Storico (Roma, 12 nov. 1791 – Gubbio, 21 dic. 1869) Nato in una nobile e antica famiglia di Gubbio, primo di otto figli, ebbe come primo modello il padre Sebastiano studioso di archeologia e autore di numerosi scritti sulla sua città. Fu indirizzato alla vita religiosa e prese l’abito degli Agostiniani [...]

2023-11-14T19:01:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Nepi|
Go to Top