tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tomassetti Giuseppe

Tomassetti, Giuseppe - Topografo, storico (Roma, 4 apr. 1848 – ivi, 5 feb. 1911). Nacque nel palazzo della Cancelleria Apostolica da Francesco e da Carolina Antonietti. Compiuti gli studi secondari nel Collegio Romano, frequentò contemporaneamente gli studi giuridici e la facoltà filologica. Tra il 1869 e il 1870 conseguì la laurea in diritto e un [...]

2023-11-14T19:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Roma|

Mastrocola Mario

Mastrocola, Mario – Storico (Macerata, 4 sett. 1924 – Allumiere, 21 mag. 2011) Nacque in una famiglia di modeste condizioni e molto religiosa. Figlio unico di Pacifico e di Gentilina Moretti, da bambino era stato educato a dire una preghiera e ricevere la benedizione ogni volta prima di uscire di casa, e se questa tardava [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Storico, Fabrica di Roma|

Manzi Pietro

Manzi, Pietro - Magistrato, storico (Civitavecchia, 2 nov. 1785 – ivi, 4 luglio 1839). Fratello minore di Guglielmo, di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con lui studiò al seminario di Montefiascone e poi a Roma, nel Collegio Nuovo retto dai padri Scolopi. Si laureò in diritto [...]

2023-11-14T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Civitavecchia|

Guglielmotti Alberto

Guglielmotti, Alberto, o.p. - Religioso, storico (Civitavecchia, 3 feb. 1812 – Roma, 31 ott. 1892). Nato da Lorenzo e da Reginalda Pallini, venne battezzato con il nome di Francesco; trascorse l’infanzia nella città natale in cui era ancora viva la memoria della Marina pontificia. Sia l’ambiente che la professione del padre, ufficiale di marina, saranno [...]

2023-11-14T19:08:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Storico, Civitavecchia|

La Ragione Fabio

La Ragione, Fabio - Storico locale (Formello, 5 mag. 1860 – ivi, 26 nov. 1940). Fu segretario del Comune di Formello tra la fine dell'Ottocento e gli anni del fascismo, e ripercorse le vicende storiche della sua comunità nei Profili storici dì Formello (Foligno, Salvati, 1898) e nella successiva, breve La storia di Formello (Roma, [...]

2023-11-14T19:08:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Formello|

Frutaz Amato Pietro

Frutaz, Amato Pietro - Prelato, storico (Torgnon, Aosta, 29 ago. 1907 – Roma, 8 nov. 1980). Abbrac­ciata la prelatura si trasferì a Roma nel 1933 per se­guire i corsi del Pontificio istituto di archeologia cristiana, dove si laureò nel 1936. Nel 1954 diven­ne corrispondente dell’Istituto di Studi Romani, ot­tenendone nel 1963 la carica di membro [...]

2023-11-14T19:08:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Storico, Tuscia|

De Angelis Girolamo

De Angelis, Girolamo - Storico, umanista (La­tera, 4 nov. 1780 – Montefiascone, 30 mar. 1846). Entrò nel seminario di Montefiascone il 2 gen. 1793, terminando gli studi nell’agosto del 1802. Nel novembre dello stesso anno il cardinale Jean-Siffrein Maury, vescovo di Montefiascone, che ne ammirava le capacità, lo nominò maestro di grammatica inferiore, catechismo, calligrafia, [...]

2023-11-14T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Latera, Montefiascone|

Coretini Gaetano

Coretini, Gaetano - Storico locale (n. Viterbo, 22 feb. 1717 – Ivi, 27.12.1783). Discendente da una nobile famiglia locale, che annoverava tra i suoi membri il prozio Pietro, figlio di Tommaso, che aveva ricoperto la carica civica di conservatore del Popolo, e di Camilla Scardozzi, ebbe magistrature cittadine fino alla morte. È noto per le [...]

2023-11-14T19:09:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Storico, Viterbo|

Cervati Guido

Cervati, Guido - Avvocato, storico (Napoli, 18 sett. 1907 – Roma, 1987). Compì gli studi a Napoli, dove si laureò in giurisprudenza e frequentò la Scuola di archivistica e paleografia dell’Archivio di Stato, partecipò alla vita di circoli letterari e filosofici. Completò la formazione con studi del pensiero filosofico, economico e sociale austriaco, particolarmente dell’austromarxismo. [...]

2023-11-14T19:09:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Storico, Tuscia|

Calisse Carlo

Calisse, Carlo - Giurista, storico (Civitavecchia, 29 gen. 1859 – Roma, 22 apr. 1945). Figlio di Paolo e di Maria Cavicchioni, si laureò in giurisprudenza a Roma nel 1883 ed ebbe come maestro Francesco Schupfer. Alla sua tesi sulla proprietà territoriale fu assegnato il premio Corsi. Si dedicò agli studi storici e storico-giuridici a partire [...]

2023-11-14T19:09:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Storico|
Go to Top