tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ecclesiastico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Brancavalerio Michelangelo

Brancavalerio, Michelangelo - Ecclesiastico (Bolsena, ottobre 1617 – Anagni, 25 mar. 1683) E’ stato Chierico beneficiato della Basilica di S. Pietro in Roma dal 5 agosto 1634, poi Beneficiato dal 29 agosto 1640 con dimissioni prima del 26 giugno 1648 perché eletto vescovo di Alatri (il 4 maggio 1648). Era diventato prete nel marzo 1647. [...]

2023-11-08T19:21:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVII, Ecclesiastico|

Bourbon Del Monte S. Maria Ariberto

Bourbon Del Monte, S. Maria Ariberto - Ecclesiastico (Lubriano, 16 mag. 1715 – Roma, 29 feb. 1764) La famiglia Del Monte (poi Bourbon Del Monte) ha origini nell’XI secolo con possedimenti tra Toscana e Umbria. In età moderna, attraverso matrimoni con i Monaldeschi, entrano in possesso di Lubriano dove Ariberto nasce il 16 maggio 1715 [...]

2023-11-08T19:21:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Ecclesiastico, Lubriano|

Bocchini Bernardino

Bocchini, Bernardino - Ecclesiastico (Onano, 20 lug. 1878 o 1879 – 15 apr. 1966) Era nato a Onano nella Diocesi di Acquapendente il 20 luglio 1878 o 1879 in una famiglia che da tempo si era ramificata nel paese (e che all’inizio del Novecento, diede vita ad una corrente di emigranti verso il nord America). [...]

2023-11-08T19:21:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Onano|

Artemi Pietro

Artemi, Pietro – Sacerdote (S. Michele in Teverina, 23 ott. 1817 – Viterbo, 18 dic. 1892) Nato a S. Michele in Teverina (Diocesi di Bagnoregio) il 23 ottobre 1817 da Luigi e da Rosa Bacchi, dopo essere entrato nel Seminario di Bagnoregio per essere avviato agli studi decise di abbracciare lo stato ecclesiastico e, dopo gli [...]

2023-11-08T19:21:22+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Viterbo|

Arcangeli Niccolò

Arcangeli, Niccolò - Ecclesiastico (Bagnoregio, 4 ago. 1646 – Viterbo, 27 lug. 1728) Nato a Rota (ora Bagnoregio) il 4 agosto 1646 dal capitano Domenico Arcangeli e da Vittoria Vittori, membro di una importante famiglia locale (v.), dopo gli studi compiuti probabilmente nel Seminario di Civita appena istituito, si dovette spostare a Roma per svolgere [...]

2024-12-12T07:38:33+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico|

Barzi Lino

Barzi Lino – Sacerdote (Acquapendente, 22 gen. 1922 – Montefiascone, 1 dic. 1995) Nato ad Acquapendente il 22 gennaio 1922, figlio di Torello e Rosa Bacchi, dopo aver compiuto gli studi nel seminario regionale alla Quercia (Viterbo) era stato ordinato sacerdote il 28 agosto 1944. Aveva cominciato la sua attività pastorale ad Acquapendente, poi era [...]

2023-11-08T19:21:47+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Innocenti Pietro

Innocenti, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 28 mar. 1911 – Albano,  16 sett. 1988) Nato a Viterbo il 28 marzo 1911 da Agostino e Monica Giorgetti, compì i suoi studi nel Seminario interdiocesano di Viterbo e poi nel Seminario regionale di Anagni. Ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 da mons. E. Trenta, fu Vice rettore del [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Frare Pietro

Frare, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 11 sett. 1923 – Ivi, 7 apr. 2007) Nato a Viterbo l’11 settembre 1923 da Giovanni e Maria Piccini, dopo aver studiato nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia, è stato ordinato prete il 16 marzo 1946 da mons. A. Albanesi. E’ stato insegnante di Lettere nel Seminario interdiocesano, [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Vittori Nicola

Vittori, Nicola – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII- Ivi, 26 nov. 1646) Firma l’imprimatur a tre libri stampati a Viterbo tra il 1646 e il 1647 di Giovanni Battista Rinuccini, di Carlo Torre e di Bartolomeo da Saluzzo. Era Vicario generale del cardinale Francesco Maria Brancaccio e compie Visite pastorali in collaborazione con altri durante [...]

Persiani Carlo

Persiani, Carlo – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII) Firma l’imprimatur di due libri stampati a Viterbo: nel 1638 è il libro di Pietro Coretini sull’ingresso a Viterbo del suo nuovo vescovo cardinale Francesco Maria Brancaccio; a quella data egli risulta Canonico penitenziere della Cattedrale di S. Lorenzo. L’altro libro è del 1657 quando è Vicario [...]

Go to Top