tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Militare

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2023-11-08T19:17:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Joppi Angelo

Joppi, Angelo – Militare (Viterbo, 4 gen. 1904 – Roma, 1° ott. 1984) Nato a Viterbo il 4 gennaio 1904, si era arruolato nell'Arma dei carabinieri nel 1923 e, dal 1924, aveva prestato servizio presso la Stazione di Selci Sabina e a Roma. Al termine della ferma, aveva affiancato il padre nel lavoro di bottega [...]

2023-11-14T18:51:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Partigiano, Viterbo|

Bombieri Udino

Bombieri, Udino – Militare (1915 – Bracciano, 9 sett. 1943) Era nato a Grezzana (Verona) nel 1915 ed è caduto in combattimento a Bracciano il 9 settembre 1943. Aveva iniziato il servizio militare quale allievo sottufficiale nel Reggimento Cavalleggeri Guide (carri veloci) nel maggio 1937 venendo promosso sergente il 15 marzo 1938. Inviato in Albania con [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Militare|

Stendardi Giuseppe

Stendardi, Giuseppe – Militare (Piansano, 14 lug. 1920 -  Stignano-Pola, 2 ott. 1944) Nato a Piansano da Luciano e Carolina Fagotto, primogenito di cinque figli (il padre era calzolaio), aveva fatto domanda per entrare nella Guardia di Finanza e dopo aver frequentato la Scuola allievi di Roma era stato assegnato alla Legione territoriale di Trieste. [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Piansano|

Santella Luigi

Santella, Luigi – Militare (Piansano, 12 feb. 1905 – Ivi, 7 lug. 1944) Figlio di Nazareno e di Vittoria De Santis, era nato a Piansano il 12 febbraio 1905. Suo fratello Antonio era stato combattente della Prima guerra mondiale ed era morto, dopo essere tornato a casa a fine guerra,  per le ferite subite. Luigi [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Piansano|

Monticelli Furio

Monticelli, Furio – Militare (Montefiascone, 18 dic. 1888 – Marina di Campo, 18 ago. 1970) Era figlio di Adriano e di Maria Antonietta Bustelli, quarto figlio di una famiglia della borghesia di Montefiascone. Entrato all’Accademia militare di Modena, ne uscì nel 1912 come Sottotenente del Corpo dei bersaglieri. Prese parte alla Guerra di Libia meritandosi [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Montefiascone|

Faccini Cesare

Faccini, Cesare – Militare (Castiglione in Teverina, 29 ott. 1868 – post 1933) Figlio di Angelo, era nato a Castiglione in Teverina il 29 ottobre 1868. Ha fatto la carriera militare. Nel 1913 era aiutante di campo con il grado di capitano del comandante della Brigata Friuli. Durante la Prima guerra mondiale ha meritato due [...]

Ercolani Alceo

Ercolani, Alceo – Militare, Politico (Bomarzo, 28 feb. 1899 -  Ivi, 31 lug. 1968) Figlio di Angelo e di Celeste Fosci, nasce a Bomarzo il 28 feb. 1899. Nella Prima guerra mondiale è Tenente effettivo del XX° Reparto d’assalto. E’ stato decorato con una medaglia d’argento e una medaglia di bronzo al valor militare durante [...]

2023-11-14T18:55:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XIX, XX, Militare|

Diletti Giovanni Battista

Diletti, Giovanni Battista – Militare (Cellere, 29 lug. 1895 - ?…..) Figlio di Felice e di Vincenza Ceccarini, era nato a Cellere il 29 luglio 1895, secondo di cinque figli. All’entrata in guerra dell’Italia, è arruolato come soldato effettivo nella 223^ Compagnia mitragliatrici. E’ stato insignito di due medaglie d’argento al valor militare con le [...]

2023-11-14T18:55:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Cellere, Militare|
Go to Top