tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zacchia Laudivio (Luigi)

Zacchia Laudivio (Luigi) - Vescovo (Vezzano Ligure 1565 - Roma 30/31 ag. 1637). Figlio del ge­novese Gaspare e di Veronica de Nobili, signori di Vezzano, studiò all'Università di Pisa laureandosi in legge. Fratello di Paolo Emilio (cardinale nel 1599), nonno di Paolo Emilio Rondinini (cardinale nel 1643), era anche zio di Gaspare Cecchinelli, che sarà [...]

2023-11-14T19:26:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Religioso, Roma|

Vacchini Francesca Caterina

Vacchini Francesca Caterina - Ser­va di Dio (Viterbo 26 ott. 1589 - ivi 9 ott. 1609). Figlia di Cristoforo, nativo di Ascona, di mestiere orefice, e della viterbese Giustiniana Carci o Carcere, che aveva avuto altri figli da due precedenti matrimoni, la sua famiglia di origine aveva un rapporto privi­legiato con l’Ordine francescano, come attesta [...]

2024-02-04T18:36:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Religioso, Viterbo|

Quintarelli Giuseppe

Quintarelli Giuseppe, o.e.s.a - Religioso, sto­rico (Bagnoregio, 25 ott. 1836 - 28 apr. 1916). Fratello di Bonaventura, che diverrà ve­scovo di Rieti, entrò nell’Ordine agostiniano a di­ciannove anni (19 marzo 1855) a Genazzano; dopo il noviziato, durante il quale fu allievo del padre Agostino Seteria, fece professione solenne il 20 marzo 1856. Si trasferì a [...]

2023-11-14T19:26:42+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Religioso|

Paci Celso

Paci Celso - Vescovo (Bologna ca. 1530 - Gradoli 7 maggio 1591). Di nobile famiglia bolognese, figlio del giureconsulto Bonifacio, fu canonico di Verona e prelato di Curia (Referendario di Segnatu­ra). Il 30 genn. 1581 fu eletto vescovo di Castro da Gregorio XIII. Dimorò nell’abbazia del S. Sepolcro di Acquapendente, amministrando con prudenza la sua [...]

2023-11-14T19:26:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Gradoli, Religioso|

Pacetti Camillo Ignazio

Pacetti Camillo Ignazio, s.j. - Religioso (Cani­no 1° giugno 1697 - Perugia 8 marzo 1754). Nac­que da Camillo Ignazio (che morì pochi mesi prima della nascita dell’omonimo figlio) e da Lorenza Clari; ricevette il battesimo nella collegiata dei Ss. Apostoli Giovanni e Andrea (a Canino) dall’arciprete Giusep­pe Lorenzini ed ebbe come padrini i nobili Giusep­pe [...]

2023-11-14T19:26:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVIII, Religioso|

Nardi Ulderico

Nardi, Ulderico - Vescovo (Poppi, Arezzo, 5 maggio 1637 - Bagnoregio, 17 apr. 1705). Discendente di nobile famiglia aretina, dot­tore in utroque iure, venne eletto da Innocenzo XII il 21 luglio 1698 al vescovato di Bagnoregio, di cui pre­se possesso per procura il 2 settembre successivo. Era da poco avvenuto il terremoto (11 giug. 1695) [...]

2023-11-14T19:26:44+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Religioso|

Madruzzo Cristoforo

Madruzzo, Cristoforo - Cardinale (Castel Madruzzo-Trento, 1512 - Tivoli, 5 luglio 1578). Ve­scovo-principe di Trento (1539), uomo di fiducia di Carlo V, inviato a Paolo III, che lo fece cardinale (1545); governatore di Milano per Filippo II, ricon­quistando la Lombardia (1556), fu tra i protagonisti del Concilio di Trento tentando pur tra forti diffi­coltà il [...]

2023-11-14T19:26:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Tivoli|

Maccabei Girolamo

Maccabei, Girolamo - Vescovo (Fer­rara, sec. XVI - Roma, 1574). Cappellano pontificio di Paolo III, divenne canonico della Basilica Vaticana nel 1547 e venne nominato magister della Cappella Pontificia il 5 nov. 1550 e rientrava nei suoi compiti quello di selezionare i cantori per le cerimonie che si svolgevano al Concilio di Trento.  Eletto vescovo [...]

2023-11-14T19:26:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Religioso|

Elisei Onofrio

Elisei, Onofrio - Vescovo (Foligno, 22 genn. 1668 - Orvieto, nov. 1733). Discendente da famiglia nobile alla nobiltà fulignate,  fu chierico (29 ott. 1689) e dottore in utroque iure (Università La Sapienza di Roma, 24 ott. 1695); apparteneva alla Congregazione di S. Girolamo della Carità e a quella della Trinità dei Pellegrini. Promotore della Dottrina [...]

2023-11-14T19:26:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Religioso|
Go to Top