tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sindaco

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mattei Andrea

Mattei, Andrea – Sindaco (Barbarano Romano, 2 mag. 1841 – Barbarano Romano, 26 nov. 1914) Era nato a Barbarano Romano il 2 magg. 1841 da Curzio e Ippolita Guerrini. Consigliere comunale dal 1871, negli anni successivi appare spesso come facente funzioni di Sindaco perché Assessore (in assenza del Sindaco); diviene Sindaco nel 1884 e 1885 [...]

2023-11-08T19:02:29+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Guerrini Gioacchino

Guerrini, Gioacchino – Sindaco (Barbarano Romano, 27 marzo 1853 – Ivi, 13 apr. 1903) Era nato a Barbarano Romano il 27 marzo 1853 da Gioacchino (che era appena defunto) e da Anna De Angelis; il fratello Fortunato è nel Consiglio comunale dopo l’Unità; Gioacchino è Sindaco o facente funzioni di Sindaco dal 1879 al 1882 [...]

2024-04-03T07:54:51+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Ceccamea Pellegrino

Ceccamea, Pellegrino – Sindaco (Barbarano Romano, 22 sett. 1853 – Ivi, 12 nov. 1930) Era nato il  22 settembre 1853 da  Domenico e Angela Maria Ianni. Consigliere comunale dal 1908, fu Sindaco nel 1921 e 1922 fino al 21 febbraio 1923 quando fu costretto alle dimissioni (insieme a tutto il Consiglio) da gruppi di fascisti [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Bravi Luigi

Bravi, Luigi – Sindaco (Barbarano Romano 6 gen. 1838 – Ivi, 25 mag. 1925) Figlio di   Giuseppe e Francesca Turrini  era nato il 6 gennaio 1838 a Barbarano Romano in una famiglia presente in paese dall’inizio del XVII secolo. Un Domenico Bravi aveva fatto parte del primo Consiglio comunale dopo il 1870 mentre Luigi è [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Berretta Giuliano

Berretta, Giuliano – Sindaco (Barbarano Romano, 1852 – Ivi, 27 lug. 1920) Membro di una famiglia molto influente in paese, era figlio di Giuliano e di Marianna Sabini; nei moti risorgimentali si schierò apertamente per il Papa e lo Stato Pontificio. Fu Consigliere comunale dal 1874, Assessore dal 1896,  forse Sindaco nel 1889 mentre altre [...]

2023-11-08T19:02:31+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Alessandri Felice

Alessandri, Felice – Sindaco (Barbarano Romano,  29 ott.  1859 – post 1921) Nato a Barbarano Romano il 29 ottobre 1859 era figlio di Giovanni  e di Teresa De Gregori; la sua era una delle famiglie più facoltose del paese e presente fin dal XVI secolo. Il padrino di battesimo era stato Alessandro Vallerani (ostetrica Maria [...]

2023-11-08T19:02:31+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Lomellino D’Aragona Giacomo

Lomellino d’Aragona, Giacomo – Nobile (Viterbo, 17 apr. 1820  -  Stazzano,  13 ott. 1876) Era il sesto di nove figli di Alfonso d’Aragona (V.) e di Marianna Lomellino ed era nato a Viterbo il 17 aprile 1820; battezzato tre giorni dopo da Giovanni Battista Maria de Bonneval (V.) vescovo emerito di Senez (fuggito dalla Francia [...]

2023-11-08T19:03:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nobile, Sindaco, Viterbo|

Gavelli Giuseppe

Gavelli, Giuseppe – Insegnante (Ischia di Castro, 11 nov. 1922- 27 gen. 1998) Nasce a Ischia di Castro l'11 novembre 1922 da Francesco ed Emilia Boninsegna. Si allontana dal paese per alcuni anni perché il padre è impegnato ad Arlena ma è sempre ad Ischia durante l'estate e dove ritornerà in maniera definitiva terminati gli [...]

2023-11-08T19:04:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Ischia di Castro, Sindaco|

Lanzi Clemente

Lanzi, Clemente -  Sindaco (Farnese, 20 set. 1885 – Roma, 13 nov. 1933) Figlio di Luigi e di Giuseppa Moscati era nato a Farnese il 20 settembre 1885 in una famiglia benestante. Aveva sposato Angela Bonetti. E’ stato Sindaco di Farnese nel 1920; poi si era trasferito a Roma dove muore il 13 novembre 1933. [...]

2023-11-08T19:05:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Sindaco|
Go to Top