tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sindaco

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Savini Giovan Battista

Savini, Giovan Battista – Sindaco (Viterbo, 8 sett. 1867 – Ivi, 22 feb. 1939) Era nato l’8 settembre. 1867 a Viterbo figlio di Luigi e di Agnese Bianconi di Vetralla. Nel  1894 aveva sposato Anna Cristofori. E’ eletto sindaco di Viterbo dopo le elezioni del luglio 1910 in quanto esponente del fronte laico (formato da [...]

2023-11-08T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Viterbo|

Battaglia Luigi

Battaglia,  Luigi – Sindaco (Viterbo, 16 giu. 1867 -  Ivi, 14 giu. 1942) Luigi era figlio di Giuseppe (che era farmacista) e di Maria Palla. Ultimo di  12 figli era nato  a Viterbo il 16 giugno 1667. Coniugato con Angela Ballarati di Valmontone,  era avvocato ed era stato Presidente della deputazione dell'Ospedale Grande degli Infermi prima [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Viterbo|

Midossi Ulderico

Midossi, Ulderico – Sindaco, Notaio (Civita Castellana, 27 lug. 1863 – Ivi, 30 mar. 1930) Figlio di Girolamo e di Maria Valori, era nato a Civita Castellana il 27 luglio 1863. Dopo gli studi completati all’Università di Roma dove si laureò in Giurisprudenza, tornato nel suo paese natale per esercitare la professione di notaio per [...]

2023-11-08T19:11:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Civita Castellana, Sindaco|

Borghesi Oreste

Borghesi, Oreste – Sindaco (Montefiascone, 1885 - Mirano Veneto, 20 giu. 1918) Nel 1909 era stato Direttore responsabile di “Il Falisco. Periodico amministrativo agricolo commerciale” di Montefiascone. Nelle elezioni del 1914 era stato eletto Sindaco di Montefiascone. Era partito nel 1915 richiamato durante la Prima guerra mondiale con il grado di Sergente. Nel 1916 era [...]

2023-11-08T19:12:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Sindaco|

Ciorba Giuseppe

Ciorba, Giuseppe – Sindaco (Soriano nel Cimino, 10 ott. 1922 – ante 2004) Attivo tra gli antifascisti di Soriano negli anni della guerra, iscritto fin da giovane al PCI, nel 1954 viene eletto per la prima volta Sindaco di Soriano nel Cimino. Il suo mandato viene confermato nelle elezioni del 1958, in quelle del 1962, [...]

2023-11-08T19:16:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Soriano nel Cimino|

Catalini Giuseppe

Catalini, Giuseppe – Sindaco, Podestà (Bolsena, 29 ago. 1887 – Gondar, 21 nov. 1941) Figlio di Francesco e Geltrude Tamburini era nato a Bolsena il 29 agosto 1887. Durante la Prima guerra mondiale aveva combattuto come ufficiale. Era di famiglia benestante e nel 1919 aveva sposato Africa Narducci. La sua professione era commerciante di tessuti. [...]

2023-11-08T19:17:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Podestà, Sindaco|

Rapiti Ugo

Rapiti, Ugo – Sindaco (Vallerano, 16 sett. 1925 – Ivi, 13 feb. 2014) Nato a Vallerano il 16 settembre 1925, vi è morto  il 13 febbraio 2014;  era  stato decorato con la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Era nato in una famiglia di braccianti agricoli, antifascisti. Diciannovenne quando gli Alleati sbarcano nel Lazio, Rapiti sceglie [...]

2023-11-14T18:51:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Vallerano|

Falesiedi Felice

Falesiedi, Felice – Sindaco (Piansano, 14 ott. 1878 – Ivi, 27 sett.  1923) Era nato a Piansano il 14 ottobre 1878, figlio di Stanislao e di Rosa Fabbri; aveva fatto il servizio militare tra il 1898 e il 1901 diventando caporal maggiore in cavalleria prima a Roma e poi a Saluzzo. Successivamente era stato Presidente [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Valentini Giuseppe

Valentini, Giuseppe - Sindaco  (Castel Viscardo, 3 dic. 1824 – Sec. XIX) Figlio di Domenico (che era stato amministratore dei beni del principe Spada) e di Olimpia Casuccini, era nato a Castel Viscardo il 3 dicembre 1824. La sua famiglia proveniva da San Venanzo (già dipendente da Orvieto e ora in provincia di Terni) e [...]

2023-11-14T18:51:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Castel Viscardo, Sindaco|
Go to Top