tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Venerabile

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Venerabile

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Olivares Luigi Maria

Olivares,  Luigi Maria – Vescovo (Corbetta, 18 ott. 1873 – Pordenone, 19 mag. 1943) Era nato a Corbetta nella diocesi di Milano il 18 ottobre 1873, quarto di quindici figli di Alberto e di Giuditta Reina in una famiglia profondamente religiosa. Fin giovanissimo entra  nel Seminario di Monza poi  studia nel Seminario di Milano fino [...]

2025-04-08T17:30:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Venerabile, Vescovo, Sutri|

Chiti Gianfranco

Chiti, Gianfranco – Generale, Venerabile (Gignese, 6 mag. 1921-Roma, 20 nov. 2004) Nato a Gignese nel Verbano il 6 maggio 1921 da Giovanni e da Giovanna Battigalli, visse i primi anni a Londra perché il padre era primo violino di quell'orchestra filarmonica. Tornato in Italia visse a Pesaro dove fece i suoi studi prima di [...]

2025-03-16T07:14:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Generale, Orvieto, Venerabile, Viterbo|

Bravi Domenica

Bravi, Domenica – Mistica (Barbarano Romano,  27 set. 1722 – Roma, 3 mar. 1815) Era nata a Barbarano Romano il 27 settembre 1722 da  Giuseppe e Giuliana Urbani. Rimasta orfana di padre, visse in famiglia con fratelli e sorelle. Incontrò san Paolo della Croce in occasione della predicazione delle missioni fatte a Barbarano dal 15 [...]

2023-11-08T19:02:29+00:00Categories: Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Venerabile|

Carlo da Motrone

Carlo da Motrone, o.f.m.cap. (al secolo Giusto Grotta) - Venerabile (Motrone [Lucca], 4 feb. 1690 – Viterbo, 28 apr. 1763). Era figlio di Mariano Grotta e di Domenica Guidi; lo zio paterno era parroco della chiesa locale di S. Giusto. Compì gli studi a Bagnoregio e a Roma. Il 7 nov. 1709 vestì l’abito di [...]

2023-11-14T19:09:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Venerabile, Viterbo|

Lilia Maria del SS. Crocefisso (Bertarelli Anna Maria Felice)

Lilia Maria del SS. Crocefisso, t.o.f. (al secolo Anna Maria Felice Bertarelli) - Venerabile (Viterbo, 25 lug. 1690 – ivi, 12 feb. 1773). Provenien­te da una famiglia di umili condizioni e molto reli­giosa, figlia di Benedetto Bertarelli e di Maddalena D’Antonio, fu battezzata da padre Giovanni Dome­nico Lucchesi nella chiesa di S. Giovanni Battista a [...]

2023-11-14T19:12:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Venerabile, Viterbo|

Virgili Mariangela

Virgili Mariangela, t.o.c. — Venerabile (Ronciglione, 8 set. 1661 – ivi, 10 nov. 1734). Figlia primogenita di Serafino e di Lucia Finis, originaria di una famiglia di modeste condizioni, il padre era calzolaio, anche se i suoi antenati potevano vantare una certa agiatezza, come conferma la casa dove viveva. Fu battezzata il 9 settembre nella [...]

2023-11-14T19:16:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Venerabile, Ronciglione|

Burlini Lucia

Burlini Lucia – Venerabile (Piansano, 24 mag. 1710- Ivi, 1° mag. 1789) Nata da  Pietro Burlini  e Cristofora Talucci, ebbe come insegnanti le Maestre Pie Filippini che le impartirono l’educazione religiosa. Si  dedicò per quasi tutta la sua vita al lavoro di tessitrice, com’era nella tradizione della sua famiglia. Imparò a leggere stentatamente da sola. [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Piansano, Venerabile|

Tenderini Giovanni Francesco Maria

Tenderini Giovanni Francesco Maria - Ve­scovo (Carrara 17 ott. 1668 - Civita Castellana 1° marzo 1739). Nato a Carrara (che allora era principato retto dalla famiglia Cybo), figlio del conte Domenico e della contessa Isa­bella Ghirlanda, dopo i primi studi compiuti nella sua città si trasferì  a Pisa dove si  laureò in utroque iure  il [...]

Go to Top