tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vicario generale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Auro Gaspare

De Auro, Gaspare – Vicario generale (Secc. XVII-XVIII) E’ Vicario generale e Convisitatore nella prima visita pastorale di Adriano Sermattei (alla diocesi di Viterbo-Tuscania nel 1720). Nel sinodo di Viterbo-Tuscania del 1724 è indicato tra i Giudici sinodali e tra gli Esaminatori sinodali. E’ nominato Visitatore apostolico e compie una visita all’Abazia di San Martino [...]

Biscanti (Bisconti), Filippo

Biscanti (Bisconti), Filippo – Vicario generale (Sec. XIX – post 1870) E’ convisitatore nelle visite pastorali di Gaspare Bernardo Pianetti del 1845, 1855-1857 e 1860 alle diocesi di Viterbo-Tuscania. Dopo le dimissioni del Pianetti avvenute nel 1861 (secondo alcuni dovute al troppo conciliante contegno tenuto davanti all’avanzare delle truppe di Garibaldi), è nominato Cameriere d’onore [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vicario generale, Viterbo|

Belardi Osvaldo

Belardi, Osvaldo – Vicario generale (Tessennano, 22 ott. 1907 – Canino, 8 apr. 1996) Era nato Tessennano il 22 ottobre 1907, figlio di Ferdinando e di Anna Tosi; dopo aver studiato al Seminario regionale di Anagni, era stato ordinato sacerdote nel 1930, nel 1939 era divenuto Cancelliere della Curia vescovile di Montefiascone e nel 1950 [...]

Chierichetti Enrico

Chierichetti, Enrico – Vicario generale ( XIX – ante 1951) Laureato a Roma in Filosofia e Teologia, era giunto a Montefiascone nel luglio 1911 nominato Vicario generale dal vescovo Giovanni Rosi che aveva appena preso possesso della Diocesi. Durante la Prima guerra mondiale svolse anche le mansioni di parroco di SS. Giovanni e Vittore in [...]

2023-11-08T19:21:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vicario generale|

Tignosini Felice

Tignosini, Felice – Vicario generale (Sec. XVI) Esponente di una delle famiglie storiche di Viterbo, nipote di Alcide Tignosini che era figlio di Pier Felice. e che era stato Rettore di S. Andrea di Pianoscarano nel 1538 e poi Vicario episcopale e Protonotario apostolico nel 1546, è stato Arcidiacono dal 1571 al 1588 poco dopo [...]

2023-11-08T19:22:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vicario generale, Viterbo|

Squarcia Giovan Battista

Squarcia, Giovan Battista – Vicario generale (Sec. XVI) Alla morte del vescovo Sebastiano Gualterio, nel 1566, lo Squarcia, che doveva essere Canonico della Cattedrale di S. Lorenzo, fu nominato Vicario capitolare. Alla venuta di Giovanni Francesco Gambara si procedette alla soppressione di alcune collegiate e all’istituzione di nuovi canonicati nella Cattedrale e alla creazione della [...]

2023-11-08T19:22:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vicario generale, Viterbo|

Accorsini Troilo

Accorsini, Troilo – Vicario generale (Acquapendente – Viterbo, secc. XVI-XVII) Originario di Acquapendente, fu nominato Vicario capitolare per la Diocesi di Viterbo-Tuscania alla morte del vescovo Carlo Montiglio dal maggio 1594. Ricoprì questo incarico fino al gennaio 1595 quando il nuovo vescovo Girolamo Matteucci prese possesso della Diocesi. In precedenza era stato Canonico di S. [...]

2023-11-08T19:22:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Carli Carlo

Carli, Carlo - Vicario generale (Tuscania, 1620 circa – Ivi, 1 gen. 1684) Nel 1652 il Carli è Arciprete della Cattedrale di S. Giacomo di Tuscania; nel 1663 diventerà Vicario generale per Tuscania per nomina fatta da Francesco Maria Brancaccio, vescovo di Viterbo-Tuscania  e in questo ruolo sarà confermato dal successore Stefano Brancaccio, vescovo dal [...]

2023-11-14T18:48:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Pocci Cesare (da Tuscania)

Pocci, Cesare – Vicario generale (Tuscania, 1643 - XVIII) Nel 1683 il Pocci (figlio di Bernardino di Marco) era stato delegato dalla chiesa collegiata di Santa Maria Maggiore di Tuscania di rappresentarla (era un canonico di quella chiesa), insieme con Benedetto Boldrini, arciprete della Cattedrale di S. Giacomo, nella causa intentata dai chierici di Tuscania [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|

Vergari Michelangelo

Vergari, Michelangelo – Vicario capitolare (Gubbio, sec. XVII) Originario di Gubbio, era stato luogotenente a Frascati, poi era arrivato a Viterbo dove era diventato Canonico e poi era stato creato Vicario capitolare nel passaggio dai vescovi Stefano Brancaccio e Urbano Sacchetti quando si erano riaccesi i contrasti con il clero di Tuscania a proposito della [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vicario generale, Tuscania|
Go to Top