tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Civitavecchia

Home » LOCALITÀ » Civitavecchia

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Rospigliosi Vincenzo

Rospigliosi, Vincenzo – Governatore, Ammiraglio (Pistoia, 22 feb. 1635 – Lamporecchio, 20 mar. 1673) Figlio di Camillo e di Lucrezia Cellesi era nato a Pistoia il 22 febbraio 1635. Cavaliere dell’Ordine di Malta, dopo il rientro dello zio Giulio Rospigliosi (il futuro Clemente IX) dalla nunziatura in Spagna si trasferì a Roma e, avvenuta l’ascesa [...]

2022-10-13T18:02:38+00:00Categories: Condottiero, XVII, Governatore, Civitavecchia|

Mattioli Aldo

Mattioli, Aldo – Dirigente (Civitavecchia, 9 dic. 1905? – Viterbo, 23 dic. 1944) Era il Direttore dell’Officina del Gas dalla metà degli anni Trenta e poi durante gli anni della Seconda guerra mondiale quando l’impianto era gestito dalla Società nazionale per gasometri e Acquedotti, Spa. Era laureato in Chimica farmaceutica e in Chimica pura ed [...]

2022-08-08T15:05:47+00:00Categories: Imprenditore, XX, Civitavecchia, Viterbo|

Vanni Giovanni

Vanni, Giovanni – Caduto in guerra (Civitavecchia – Blera, 29 ott. 1943) Figlio di Angelo e di Pasqua Burroni, di anni 38, celibe, muratore e residente a Civitavecchia. Era a Blera perché sfollato da Civitavecchia. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno [...]

2022-07-21T14:19:45+00:00Categories: Caduto in guerra, Blera, XX, Civitavecchia|

Fusco Vincenzo

Fusco, Vincenzo – Eroe di guerra (Civitavecchia, 2 apr.  1895 -  Capuzzo, Africa settentrionale, 9 dic. 1940) Nato a Civitavecchia il 2 aprile 1895, figlio di Ulisse  (che era un meccanico) e di Vittoria Mollica, arruolatosi volontario a poco più di 18 anni quale allievo ufficiale di complemento, era promosso sottotenente nel novembre 1914. Nominato [...]

2022-07-02T18:16:44+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Civitavecchia|

Migliè Natale

Migliè, Natale – Argentiere (Dole, Francia, 1649 – Roma, 1720) Natale Migliè è l’autore del busto reliquiario di santa Firmina, oggi conservato nella chiesa di San Francesco a Civitavecchia. Il busto fu realizzato nel 1785 su committenza di Terenzio Collemodi, comandante della flotta pontificia e Visconte di Civitavecchia. La reliquia con parte dei resti della [...]

2021-12-05T19:02:18+00:00Categories: Argentiere, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Roselli Pietro

Roselli, Pietro – Sacerdote (Civitavecchia, 17 dic. 1806 – Roma, 12 mar.1864) Nato a Civitavecchia il 17 dicembre 1806, abbracciata la carriera ecclesiastica, è nominato Canonico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano l’8 dicembre 1833 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a Roma il 12 marzo 1864. Era stato [...]

2021-10-03T14:53:50+00:00Categories: XIX, Civitavecchia, Sacerdote|

Bartoli Pietro Santi

Bartoli, Pietro Santi – Incisore (Perugia, 1635 ca. – Roma, 7 nov. 1700) Nato a Perugia intorno al 1635 si trasferisce presto a Roma  dove è attivo come incisore  a partire dalla metà del secolo XVII. Incide presso la Calcografia della Camera apostolica  la “Veduta de nuovi acquedotti di Civitavecchia delineata dal Cavalier Carlo Fontana [...]

2021-10-03T14:42:48+00:00Categories: Incisore, XVII, Civitavecchia|

Weirotter Franz Edmund

Weirotter, Franz Edmund – Incisore (Innsbruck 1730 – Vienna, 11 mag.  1771) Fu pittore di paesaggi e di vedute marine poi, dopo un soggiorno a Parigi (1759-63) e a Roma (1763-64), produsse quasi esclusivamente incisioni e disegni ravvivati all'acquarello (paesaggi, rovine pittoresche, ecc.), in parte pubblicati nel volume Oeuvres de F. E. Weirotter, peintre allemand, mort a [...]

2021-06-12T18:46:31+00:00Categories: Bolsena, Incisore, XVIII, Civitavecchia|

Specchi Alessandro

Specchi, Alessandro – Incisore (Roma, 9 giug. 1666 – 16 nov. 1729) Figlio di Antonio Maria e di Lucrezia Apollonia Frassinelli, fu allievo e poi collaboratore di Carlo Fontana. Fu architetto, disegnatore e incisore di vedute e prospetti di edifici e monumenti e collaborò con gli editori De Rossi per i quali curò diverse pubblicazioni. [...]

2021-06-12T18:41:40+00:00Categories: Incisore, Caprarola, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Piroli Tommaso

Piroli, Tommaso  – Incisore (Roma, 1750 – Ivi, 22 mar. 1824) Si è formato nella bottega di suo padre che era argentiere a Roma. Ha avuto esperienze nel campo della scultura e poi si è specializzato nelle incisioni in rame diventata la sua attività prevalente. Divenne amico dei Piranesi con i quali collaborò sia a [...]

2022-11-08T09:46:04+00:00Categories: Incisore, XVIII, Civitavecchia|
Go to Top