ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pelliccelli Pellegrino

Pellicelli Pellegrino - Organaro (Viterbo, ca. 1580 – ivi, 11 set. 1653) Le poche notizie su que­sto artigiano sono state reperite da N. Angeli. Era figlio del carpentiere Gabriele, ma non seguì l’arte patema. Divenuto un apprezzato costruttore e  riparatore di organi, fu attivo in varie chiese di Vi­terbo e della provincia del Patrimonio. I [...]

2023-11-14T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Organaro, Viterbo|

Parentati Pasquale

Parentati Pasquale - Stampatore (Viterbo, 20 mar. 1757 – ivi, ca. 1812). La famiglia Parentati (o Del Parentado) fiorì a Viterbo a partire dalla pri­ma metà del sec. XVIII; Pasquale vi fu attivo a par­tire dal 1800, quando ereditò la stamperia del fra­tello Vincenzo, il quale a sua volta l’aveva acqui­stata nell’apr. del 1797 dagli [...]

2023-11-14T19:21:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Stampatore, Viterbo|

Mercuri Francesco

Mercuri Francesco - Stampatore (sec. XVII). Questo tipografo era figlio di Michelangelo, ric­co mercante nativo di Tagliacozzo ma stabilitosi a Ronciglione. Nel 1618 Michelangelo acquistò da Porzia Manni, erede della grande famiglia Biado, stampatori camerali di Roma, una completa attrez­zatura tipografica che fu affidata all’esperto stam­patore Lodovico Grignani. Così Grignani impiantò a Ronciglione una stamperia [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Ronciglione|

Meloni Angelo

Meloni Angelo - Fantino (Canepina, 6 mar. 1880 - Roma, 24 gen. 1945) È il «mitico» Picino, uno dei più grandi fantini che abbia corso il Palio di Siena: ben 52 dal 1897 al 1933, indossando i giubboni di 15 contrade diverse, e vincendone 13, il pri­mo a 22 anni nel 1902 per la contrada [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: Allevatore, BIOGRAFIE, Canepina, XIX, XX|

Menichelli Giacomo

Menichelli Giacomo - Stampatore (Ronciglione, ca. 1625 – ivi, 5 mar. 1705) Di una famiglia bor­ghese presente a Ronciglione fin dal sec. XV con no­tai e possidenti, era il penultimo dei tredici figli di Livio. Quando a Ronciglione, dopo la conclusione della guerra di Castro, lo stampatore Palmerio Giannotti (già gestore e poi erede della [...]

2023-11-14T19:22:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|

Giovannoli Alò

Giovannoli  Alò - Incisore (Civita Castellana, ca. 1550 - Roma, 1618). Realizzò una pianta di Roma che inserì nella sua raccolta di vedute Roma antica; il primo e il terzo libro furono stampati nel 1619, il secondo nel 1615 (Roma, Mascardi). Fu inoltre au­tore delle Vedute degli antichi vestigj di Roma di Alo Giovannoli divise [...]

2023-11-14T19:23:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Civita Castellana|

De Cupis Cesare

De Cupis Cesare — Agronomo, storico (Faleria, 15 lug.1845 – Roma, 2 feb. 1928). Apparteneva a una famiglia romana di mercanti di campagna. Combattè per gli ideali liberali e nazionali nel 1866 e 1867, al seguito di Garibaldi nella battaglia di Mentana. Dopo l’unione di Roma all’Italia, si riti­rò dall’attività politica e dal servizio per [...]

2023-11-14T19:23:47+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Faleria|
Go to Top