BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 115

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sigismondo Egidio da Imola

Sigismondo Egidio da Imola – Pittore (Imola, sec. XV – Sec. XVI) Si era stabilito a Montefiascone nel 1518 prima alle dipendenze di Giovanni Francesco d’Avanzarano detto il Fantastico poi con Eusebio Vascelletti ad Orvieto nel 1532. Ha lasciato una sua opera nel registro delle “Riformanze” di Montefiascone, alla data del 18 aprile 1536 quando [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Montefiascone|

Rivelanti Alessandro

Rivelanti, Alessandro – Incisore (Italia, XIX secolo) Un’incisione intitolata “Parte delle catacombe o sotterranei etruschi dell’antica Tarquinia presso Corneto” è opera di A. Rivelanti ed è pubblicata nel 1820. Una copia con n. 5031 è nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano. Tra le sue opere un ritratto di Leone XII stampato nel 1823 [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Incisore, Tarquinia|

Innocenti Pietro

Innocenti, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 28 mar. 1911 – Albano,  16 sett. 1988) Nato a Viterbo il 28 marzo 1911 da Agostino e Monica Giorgetti, compì i suoi studi nel Seminario interdiocesano di Viterbo e poi nel Seminario regionale di Anagni. Ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 da mons. E. Trenta, fu Vice rettore del [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Frare Pietro

Frare, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 11 sett. 1923 – Ivi, 7 apr. 2007) Nato a Viterbo l’11 settembre 1923 da Giovanni e Maria Piccini, dopo aver studiato nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia, è stato ordinato prete il 16 marzo 1946 da mons. A. Albanesi. E’ stato insegnante di Lettere nel Seminario interdiocesano, [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Fracassi Barbara

Fracassi, Barbara – Religiosa (Sec. XVIII) Alla morte di Lucia Filippini nel 1732, fondatrice dell’omonimo Istituto delle Maestre Pie, fu chiamata a succedergli Barbara Lorenzi che si era formata con la stessa Filippini. Fu sostituita per alcuni anni da Apollonia Costanzi e poi tornò a reggere l’Istituto fino al 1763 quando subentrò A. Maria Benigni [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone, Religioso|

Cizio Bartolomeo

Cizio, Bartolomeo – Pittore (Padova, Sec. XVI) Dal 1555 era presente ad Orvieto dove si offrì di dipingere alcuni fondali per il Duomo della Città. Dal 24 agosto 1556 è documentata la sua attività a Bolsena dove, per conto del cardinale Tiberio Crispo, compilò una nota di consegna di materiali lapidei destinati alla costruzione di [...]

2023-11-08T19:22:07+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Bolsena, XVI, Pittore|

Balducci Margherita

Balducci, Margherita – Religiosa (Secc. XVIII-XIX) Dopo il ritorno del papa Pio VII a Roma, nella Diocesi di Montefiascone-Corneto viene nominato un Amministratore apostolico che poi diviene vescovo a tutti gli effetti delle due Diocesi: è mons. Bonaventura Gazola, già vescovo di Cervia che governerà quei luoghi fino alla morte avvenuta nel 1832. E’ lui [...]

2024-02-14T07:50:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Religioso|

Weirotter Franz Edmund

Weirotter, Franz Edmund – Incisore (Innsbruck 1730 – Vienna, 11 mag.  1771) Fu pittore di paesaggi e di vedute marine poi, dopo un soggiorno a Parigi (1759-63) e a Roma (1763-64), produsse quasi esclusivamente incisioni e disegni ravvivati all'acquarello (paesaggi, rovine pittoresche, ecc.), in parte pubblicati nel volume Oeuvres de F. E. Weirotter, peintre allemand, mort a [...]

2023-11-08T19:22:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVIII, Incisore, Civitavecchia|

Specchi Alessandro

Specchi, Alessandro – Incisore (Roma, 9 giug. 1666 – 16 nov. 1729) Figlio di Antonio Maria e di Lucrezia Apollonia Frassinelli, fu allievo e poi collaboratore di Carlo Fontana. Fu architetto, disegnatore e incisore di vedute e prospetti di edifici e monumenti e collaborò con gli editori De Rossi per i quali curò diverse pubblicazioni. [...]

Go to Top